Aperto

Concorso pubblico per esami per la copertura di n. 1 posto, a tempo pieno ed indeterminato, di n. 1 “istruttore amministrativo” - area istruttori (ex cat. C1) del ccnl comparto funzioni locali presso area tecnica Servizio suap-commercio.

Chiusura: 31/10/2025

Informazioni sul Ruolo

CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO, A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO, DI   N. 1 “ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO” - AREA ISTRUTTORI (EX CAT. C1)   DEL CCNL COMPARTO FUNZIONI LOCALI PRESSO AREA TECNICA   SERVIZIO SUAP-COMMERCIO.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

03/10/2025

Data di Chiusura

31/10/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Età non inferiore a 18 anni e non superiore all’età prevista dalle vigenti norme in materia di collocamento a riposo
  • Cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall’art. 38, commi 1, 2 e 3-bis, del Decreto legislativo 30/03/2001, n. 165
  • Iscrizione nelle liste elettorali (per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici è riferito al paese di cittadinanza)
  • Essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva per i candidati di genere maschile nati entro il 31/12/1985, ai sensi dell’art. 1, Legge n. 226/2004
  • Essere in possesso dell’idoneità fisica all’impiego con riferimento alle mansioni richieste dalla figura professionale messa a Concorso. Data la particolare natura dei compiti che la posizione di lavoro implica, ai sensi dell’art. 1 della Legge 28 marzo 1991 n. 120, la condizione di privo di vista o di ipovedente comporta inidoneità fisica specifica alle mansioni proprie del profilo professionale per il quale è bandito il Concorso (l’amministrazione comunale accerterà, per mezzo del medico competente ex d.lgs. n. 81/2008, se il vincitore sia in possesso dell’idoneità fisica alle mansioni inerenti il posto)
  • Essere in possesso di patente di guida di cat. B o superiore
  • Essere in possesso del titolo di studio: Diploma di istruzione secondaria di 2° grado o titolo superiore. Per diplomi di istruzione secondaria di 2° grado di scuola superiore, si intendono quelli di durata quinquennale (maturità), nonché quelli ai quali specifiche disposizioni riconoscono il medesimo valore ai fini dell’ammissione ai concorsi pubblici. Il titolo di studio richiesto deve essere conseguito in istituti statali o istituti legalmente riconosciuti a norma dell’ordinamento scolastico dello stato
  • Conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (word-excel, posta elettronica, tecnologie di navigazione, ecc.)
  • Conoscenza base della lingua Inglese
  • Non aver subito sanzioni disciplinari nel biennio antecedente alla data di presentazione della domanda qualora dipendenti di una pubblica amministrazione
  • Non possono essere assunti nelle pubbliche amministrazioni coloro che siano stati esclusi dall'elettorato politico attivo, nonché coloro che siano stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile, nonché coloro che abbiano riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione. Coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l'autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale. L'ammissione alla prova orale è subordinata al superamento della prova scritta con una valutazione di almeno 21/30. Entrambe le prove sono valutate con un massimo di 30 punti. La prova orale si svolgerà in presenza e in un'aula aperta al pubblico. Le prove verteranno su: Ordinamento degli enti locali, normativa suap e commercio, Codice dei contratti pubblici, procedimento amministrativo e diritto di accesso, anticorruzione, Codice di comportamento dei pubblici dipendenti e protezione dei dati personali. La prova orale sarà integrata dall'accertamento della conoscenza dei principali programmi informatici e della lingua Inglese. Ogni comunicazione relativa al Concorso, inclusi calendari e risultati delle prove, avverrà tramite il portale inpa e il sito web del Comune. La mancata presentazione alle prove equivale a rinuncia al Concorso. L'amministrazione si riserva la facoltà di escludere i candidati in qualsiasi momento della procedura in caso di mancanza dei requisiti.

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-03T12:00:57.768Z
ID Concorso: 47754df474cc43d3aa9390583528329f

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.