Bando di Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di n. 1 posto, di funzionario tecnico – area dei funzionari e delle elevate qualificazioni da assegnare all’area tecnica.
Chiusura: 21/10/2025
Informazioni sul Ruolo
www.comune.illorai.ss.it
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
01/10/2025
Data di Chiusura
21/10/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Tecnico e Ingegneria
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista come limite massimo dalle norme vigenti per il collocamento a riposo
- Essere cittadino Italiano o di altro stato membro dell’Unione Europea
- Cittadinanza italiana;tale requisito non è richiesto per coloro che sono equiparati dalla Legge ai cittadini italiani e per i cittadini appartenenti alla Unione Europea e per i loro familiari non aventi la cittadinanza di uno stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno e del diritto di soggiorno permanente. Per i cittadini di paesi terzi è necessario che siano titolari del permesso di soggiorno u.e. Per soggiornanti di lungo periodo o titolari dello status di rifugiato, ovvero dello status di protezione sussidiaria.
- I cittadini non italiani degli stati membri della u.e. Ed extra ue devono essere in possesso, ad eccezione della cittadinanza italiana, di tutti i requisiti previsti dal Bando di Selezione, ed in particolare del godimento dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o provenienza e di una adeguata conoscenza della lingua italiana e di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica
- Non essere escluso dall’elettorato politico attivo in Italia o nello stato di appartenenza
- Non essere stato licenziato, destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge, né essere stato dichiarato decaduto da un impiego pubblico ai sensi dell’art. 127, 1° Comma, lett. D) del testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello stato, approvato con D.p.r. 10.01.1957, n. 3
- Non avere condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione
- Idoneità psico fisica allo svolgimento delle mansioni relative al posto da ricoprire
- I cittadini italiani soggetti all’obbligo di leva devono essere in posizione regolare nei confronti di tale obbligo
- Conoscenza della lingua Inglese (art. 37 Comma 1 d. Lgs 165/2001)
- Conoscenza delle applicazioni informatiche di base (art. 37 co.1 d. Lgs. 165/2001)
- Possesso di uno dei titoli di studio specificati nel Bando (Laurea specialistica (ls) o Laurea magistrale (lm) o Diploma di Laurea (vecchio ordinamento previgente al d.m. n. 509/1999))
- Pagamento della tassa di Concorso di € 10,00
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale. La prova scritta, svolta da remoto con strumenti informatici propri dei candidati, consiste nella redazione di un elaborato teorico o nella risposta a quesiti a risposta aperta, eventualmente accompagnata dalla redazione di schemi di atti amministrativi e/o risoluzione di casi pratici. Sarà valutata la conoscenza delle materie, la capacità di fare collegamenti, contestualizzare le conoscenze e applicarle per gestire e risolvere problemi. Il superamento della prova scritta, con un punteggio minimo di 21/30, dà diritto all'ammissione alla prova orale. La prova orale consiste in un colloquio di approfondimento sulle materie della prova scritta e sulle soft skill, volto a misurare la professionalità complessiva del candidato. La Commissione può avvalersi di strumenti quali test, questionari, problem solving, analisi di casi. Per i candidati stranieri, sarà verificata la conoscenza della lingua italiana. Durante la prova orale, saranno accertate la conoscenza della lingua Inglese e dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse. Il superamento della prova orale richiede un punteggio minimo di 21/30 e il superamento delle idoneità di lingua straniera Inglese e informatica. I candidati ammessi alla prova orale dovranno presentarsi muniti di valido documento di riconoscimento. Le prove verteranno su: Ordinamento degli enti locali, diritto amministrativo, diritti e doveri dei dipendenti, normativa in materia urbanistica, edilizia privata e lavori pubblici, norme in materia di sicurezza sul lavoro, legislazione in materia di anticorruzione, trasparenza e controlli interni, conoscenza principali programmi informatici e lingua Inglese, comportamenti, attitudini, capacità relazionali, capacità organizzative e programmatorie, nonché motivazione, in linea con il profilo professionale. Il calendario delle prove è il seguente: prova preselettiva (eventuale): Giorno 28.10.2025 ore 10:00 prova scritta: Giorno 30.10.2025 ore 10:00 prova orale: Giorno 10.11.2025 ore 10:00. Tale pubblicazione ha valore di notifica, a tutti gli effetti, di Avviso e di comunicazione ai candidati dell’ammissione/esclusione, della conferma della data, della sede di svolgimento e degli orari delle prove concorsuali. Nessuna comunicazione di convocazione verrà inviata individualmente ai candidati ammessi alle prove d’esame. Eventuali modifiche saranno pubblicate sul sito istituzionale dell’ente.
Contatti e Link Utili
Contatti
Tel.079 792407 – 079 792415
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-01T13:01:02.688Z
ID Concorso: 7147d85de62e4a769decf0dd81e48acb
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.