I.r.c.c.s. Fondazione g. Pascale - Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 3 posti di dirigente amministrativo, occorrenti per le esigenze dell'Istituto
Informazioni sul Ruolo
I.R.C.C.S. FONDAZIONE G. PASCALE - CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI N. 3 POSTI DI DIRIGENTE AMMINISTRATIVO, OCCORRENTI PER LE ESIGENZE DELL'ISTITUTO
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
16/09/2025
Data di Chiusura
16/10/2025
Numero di Posti
3
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana (o di uno degli stati membri dell’Unione Europea). Ai sensi dell’art. 38 d. Lgs. 165/01 e s.m.i. Possono altresì partecipare i cittadini di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria.
- Godimento dei diritti civili e politici. Non possono accedere all'impiego coloro che siano stati esclusi dall'elettorato politico attivo nonché coloro che siano stati dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione, per aver conseguito l'impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
- Idoneità fisica all'impiego. L'accertamento dell’idoneità fisica all'impiego – con la osservanza delle norme in tema di categorie protette è effettuato, a cura dell'Istituto, prima dell'immissione in Servizio. Il personale dipendente delle amministrazioni ed il personale dipendente degli istituti, ospedali ed enti di cui agli Art.. 25 e 26, co. 1 del D.p.r. 20\12\79 n. 761, è dispensato dalla visita medica;
- Non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente ed insufficiente rendimento e di non essere stato dichiarato decaduto da altro impiego statale, per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile, nonché di non essere stato interdetto dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato;
- Non essere stato licenziato per motivi disciplinari a norma dei contratti collettivi nazionali di lavoro stipulati per i comparti della pubblica amministrazione;
- Non aver cause ostative al rapporto di pubblico impiego;
- Posizione regolare nei confronti degli obblighi militari (per i soli candidati di sesso maschile nati prima del 31.12.1985);
- Non avere riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione di un rapporto di lavoro con pubbliche amministrazioni;
- Limiti di età: la partecipazione al Concorso non è soggetto a limiti di età (fatto salvo il limite previsto per il collocamento a riposo d’Ufficio) ai sensi dei commi 6 e 7 dell’art. 3 della Legge 15.05.1997, n. 127 ss.mm.ii..
- Diploma di Laurea in giurisprudenza -economia e commercio – scienze politiche o altro Diploma di Laurea equipollente, ovvero Laurea specialistica o magistrale appartenente ad una delle classi equiparate ai succitati diplomi di Laurea ai sensi della vigente normativa.
- Cinque anni di Servizio effettivo, nel ruolo amministrativo e corrispondente alla medesima professionalità oggetto del presente Concorso, prestato in enti del ssn nell’area dei professionisti della salute e dei funzionari (ex categoria d o ds) o nell’area del personale di elevata qualificazione, ovvero in qualifiche corrispondenti di altre pubbliche amministrazioni. Ai fini del raggiungimento dell’anzianità quinquennale richiesta per l’ammissione, potrà essere computato il Servizio eventualmente prestato presso pubbliche amministrazioni nel profilo di dirigente amministrativo.
- Godere dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o di provenienza;
- Essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica;
- Avere adeguata conoscenza della lingua italiana.
- Per la partecipazione al Concorso è previsto un contributo di € 20,00 che dovrà essere versato mediante il portale dei pagamenti della Regione Campania raggiungibile all’indirizzo https://mypay.Regione.Campania.it/pa/home.html, secondo le modalità esplicitate nella guida allegata, selezionando quale ente beneficiario “Istituto nazionale tumori Napoli – irccs fondazione g. Pascale” e, successivamente, nella sezione “altre tipologie di pagamento” la voce “tassa Concorso”.
- Il candidato deve dichiarare l’indirizzo pec (e recapito telefonico) presso il quale deve, ad ogni effetto, essere fatta pervenire ogni necessaria comunicazione inerente al Concorso.
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una valutazione dei titoli e delle prove d'esame (scritta, teorico-pratica e orale). La prova scritta verterà su argomenti di diritto amministrativo o costituzionale, o consisterà nella soluzione di quesiti a risposta sintetica nelle suddette materie. La prova teorico-pratica concernerà la predisposizione di atti o provvedimenti riguardanti l’attività del Servizio. La prova orale verterà sulle materie della prova scritta, diritto civile, contabilità di stato, leggi e regolamenti del Settore sanitario, elementi di diritto del lavoro e legislazione sociale, elementi di economia politica e scienze delle finanze, elementi di diritto penale. Durante la prova orale, sarà accertata la conoscenza dell'uso di apparecchiature e applicazioni informatiche, e della lingua Inglese. Le prove si svolgeranno presso la sede dell'Istituto, con facoltà dell'amministrazione di stabilire una sede diversa. La data, l'ora e la sede di svolgimento delle prove saranno pubblicate sul portale unico del reclutamento inpa e sul sito istituzionale almeno 20 giorni prima. In caso di numero esiguo di candidati, la comunicazione avverrà tramite pec. è vietato l'uso di telefoni cellulari o altri strumenti di comunicazione durante le prove, pena l'esclusione. I candidati dovranno presentarsi alle prove con un documento di identità valido. L'amministrazione si riserva la facoltà di effettuare una preselezione tramite quiz a risposta multipla.
Contatti e Link Utili
Contatti
Non specificato
Link PA
www.istitutotumori.na.itDocumenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-09-16T10:00:14.084Z
ID Concorso: 7a22fafa674f437ab4f33c8c57edfc19
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.