Indizione Concorso per titoli ed esami, per la copertura di n. 2 posti di istruttore amministrativo-contabile a tempo pieno e indeterminato da inquadrare nell’area istruttori ai sensi del ccnl funzioni enti locali 2019/2021 (ex categoria c).
Informazioni sul Ruolo
indizione concorso per titoli ed esami, per la copertura di n. 2 posti di istruttore amministrativo-contabile a tempo pieno e indeterminato da inquadrare nell’area istruttori ai sensi del ccnl funzioni enti locali 2019/2021 (ex categoria c).
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
15/10/2025
Data di Chiusura
04/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall’art. 38, commi 1, 2 e 3 bis, del D.lgs 165/2001
- Avere un’età non inferiore a diciotto anni e non aver superato l’età prevista dalle vigenti disposizioni di Legge per il conseguimento della pensione per raggiunti limiti di età
- Iscrizione nelle liste elettorali (esercizio del diritto di voto)
- Non essere stato/a destituito/a o dichiarato/a decaduto/a o dispensato/a da un pubblico impiego
- Non avere riportato condanne penali, né avere procedimenti penali in Corso che comportano l’interdizione dai pubblici uffici
- Non essere stato/a condannato/a, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel capo i del titolo ii del libro secondo del Codice penale, ai sensi dell'art. 35-bis, Comma 1, lett. B), del d.lgs. n. 165/2001
- Solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985: Assolvimento obblighi di leva militare imposti dalla Legge sul reclutamento
- Idoneità psico-fisica allo specifico impiego
- Godere dei diritti civili e politici
- Non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento
- Non aver riportato condanne penali che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con pubbliche amministrazioni
- Conoscenza della lingua Inglese
- Conoscenza dell’uso delle applicazioni informatiche più diffuse
- Possesso del Diploma di istruzione secondaria di secondo grado che consenta l’iscrizione a una facoltà universitaria
- Pagamento della tassa di Concorso di importo pari a €.10,33
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale. La prova scritta, a carattere teorico-pratico, potrà consistere in quesiti, un tema o la redazione di un atto amministrativo, vertente su materie indicate nel Bando. L'uso di testi e dispositivi di comunicazione è vietato. L'ammissione alla prova orale è subordinata al raggiungimento di un punteggio di almeno 21/30 nella prova scritta. La prova orale consiste in un colloquio sulle stesse materie della prova scritta, volto ad accertare le conoscenze specifiche, le competenze informatiche di base e la conoscenza della lingua Inglese. L'accertamento della conoscenza della lingua Inglese e delle competenze informatiche non dà luogo a punteggio, ma a un giudizio. La prova orale si intende superata con una votazione di almeno 21/30. I candidati che superano la prova scritta saranno valutati per i titoli posseduti. Il calendario delle prove sarà comunicato tramite pubblicazione sul sito istituzionale dell'ente e sul portale inpa almeno 15 giorni prima delle prove.
Contatti e Link Utili
Contatti
protocollo@pec.fbnai.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-15T14:00:19.164Z
ID Concorso: 04492f279eb940648062bb5c0b4067d4
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.