Aperto

Procedura di Selezione interna per progressione tra le aree (verticale) del personale dipendente a tempo indeterminato del Comune di San giorgio a cremano per la copertura di n. 1 posto nell'area dei funzionari e dell'elevata qualificazione (già cat. D), p.e. Già d1, nel profilo di "funzionario tecnico".

(2 regioni)
Chiusura: 16/10/2025

Informazioni sul Ruolo

Procedura di selezione interna per progressione tra le aree (verticale) del personale dipendente a tempo indeterminato del Comune di San Giorgio a Cremano per la copertura di n.1 posto nell'Area dei Funzionari e dell'Elevata Qualificazione (già Cat. D), p.e. già D1, nel profilo professionale di "Funzionario Tecnico".

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

01/10/2025

Data di Chiusura

16/10/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Assunti a tempo indeterminato in Servizio presso il Comune di San giorgio a cremano al momento di presentazione dell'istanza e alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda
  • Inquadrati almeno da tre anni, con coerente profilo professionale, nell’area immediatamente inferiore a quella oggetto di progressione di carriera, secondo la declinazione contrattuale collettiva del comparto delle funzioni locali, indipendentemente dalla posizione economica di partenza. Tale requisito deve sussistere al momento della presentazione dell'istanza e alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda.
  • In possesso del titolo di studio previsto per l’accesso dall’esterno alla posizione da coprire, come declinato nelle norme e nell’apposito Regolamento per l’accesso ai posti vacanti del Comune di San giorgio a cremano, ovvero Laurea appartenente alle seguenti classi: L-7 ingegneria civile e ambientale, l-17 scienze dell’architettura, l-21 scienze della pianificazione territoriale urbanistica paesaggistica e ambientale; Diploma di Laurea in: Ingegneria civile, ingegneria edile, architettura, ingegneria edile-architettura, ingegneria per l’ambiente e il territorio, pianificazione territoriale e urbanistica, pianificazione territoriale urbanistica e ambientale, urbanistica o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente; ovvero Laurea magistrale in: Classe lm03 lauree magistrali in architettura del paesaggio; classe lm04 lauree magistrali in architettura e ingegneria edile- architettura; lm48 lauree magistrali in pianificazione territoriale urbanistica e ambientale; o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente
  • Che abbiano ricevuto una valutazione positiva della performance in ciascuno dei tre anni precedenti a quello nel quale si svolge la procedura o nelle ultime tre valutazioni disponibili in ordine cronologico qualora vi siano compresi periodi nei quali non sia stato possibile effettuare la valutazione a causa di assenza del Servizio.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede la valutazione dei candidati tramite l'assegnazione di un punteggio massimo di 100 punti, suddivisi tra la valutazione positiva della performance degli ultimi tre anni (max 25 punti), il possesso di titoli, competenze professionali e titoli di studio ulteriori rispetto a quelli previsti per l'accesso all'area (max 55 punti), ed il numero e tipologia di incarichi rivestiti (max 20 punti). La valutazione delle competenze professionali include un colloquio (max 40 punti) volto a verificare le competenze professionali e comportamentali, con particolare riferimento alla dimensione attitudinale e motivazionale. Saranno valutati il grado di autonomia, capacità di adattamento, capacità organizzative e di problem solving, conoscenza e capacità applicative di tecniche di lavoro o specifiche procedure. La graduatoria finale sarà formata in base alla votazione complessiva. A parità di punteggio, sarà data precedenza al candidato con maggiore anzianità di Servizio e, in caso di ulteriore parità, al più giovane. è prevista la partecipazione al colloquio per le candidate impossibilitate al rispetto del calendario a causa dello stato di gravidanza o allattamento.

Contatti e Link Utili

Contatti

gennaro.longobardi@e-cremano.it – Tel. 0815654-634/635

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-01T14:01:00.394Z
ID Concorso: a41f2e96c10a4e07a86cae1c164c864b

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.