Aperto

Avviso pubblico per la procedura selettiva pubblica, non concorsuale, per il conferimento di incarico a contratto ex art. 110, Comma 1, del D.lgs 267/2000 a tempo pieno e determinato per la figura di “specialista in attività tecniche (ingegnere/architetto)” – area dei funzionari e dell’elevata qualificazione.

(2 regioni)
Chiusura: 17/10/2025

Informazioni sul Ruolo

Il Comune di Parete intende procedere all’espletamento di una Procedura selettiva pubblica, non concorsuale, per il conferimento di incarico a contratto ex art. 110, comma 1, del d.lgs. 267/2000 a tempo pieno e determinato per la figura di “specialista in attività tecniche (ingegnere/architetto)” – area dei funzionari ad elevata qualificazione presso il Comune di Parete.   SI RENDE NOTO che il Comune di Parete intende procedere all’espletamento di una Procedura selettiva pubblica, non concorsuale, per il conferimento di incarico a contratto ex art. 110, comma 1, del d.lgs. 267/2000 a tempo pieno e determinato per la figura di “specialista in attività tecniche (ingegnere/architetto)” – area dei funzionari ad elevata qualificazione presso il Comune di Parete;   Il rapporto di lavoro, in regime di full time, sarà regolato da un contratto individuale a tempo determinato nonché dalle norme vigenti che disciplinano il rapporto di lavoro di pubblico impiego. Il trattamento economico è quello previsto per il profilo professionale innanzi riportato, corrispondenti alla posizione economica 1 dell’ Area dei Funzionari ad elevata qualificazione secondo il vigente CCNL del Comparto Funzioni Locali.   L’Amministrazione Comunale garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro e il trattamento sul lavoro, così come previsto dal D.Lgs n. 198/2006 “Codice delle pari opportunità tra uomo e donna a norma dell’art. 6 della legge 28/11/2005 n. 246” e dall’art. 57 del D.Lgs. n. 165/2001 “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche”. La costituzione del rapporto di lavoro oggetto del presente avviso è comunque subordinata al rispetto di tutte le ulteriori condizioni, finanziarie e non, richieste dalla legge per poter procedere ad assunzioni di personale.   ART.1 Requisiti per l’Ammissione Per l’ammissione alla selezione e per la successiva stipulazione del contratto di lavoro a tempo determinato a tempo pieno, occorre essere in possesso – alla scadenza del termine stabilito nel presente avviso – dei requisiti generali e specifici di seguito indicati. Il possesso di tutti i requisiti previsti dovrà essere autocertificato, ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, in sede di presentazione della domanda di partecipazione, sul portale INPA. L’Amministrazione si riserva la facoltà di procedere a idonei controlli sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive rese dal candidato nella domanda di ammissione. Qualora dal predetto controllo emerga la non veridicità – anche parziale – del contenuto delle dichiarazioni rese, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera. Resta fermo l’inoltro della denuncia alle Autorità competenti.   Requisiti Generali cittadinanza italiana; tale requisito non è richiesto per i soggetti appartenenti alla Unione Europea (Consiglio di Stato – Adunanza plenaria – Sentenza 25/06/2018, n. 9); essere in posizione regolare riguardo agli obblighi del servizio di leva [solo per i concorrenti di sesso maschile nati anteriormente al 1986]; godere dei diritti civili e politici e, pertanto, non essere esclusi dall’elettorato politico attivo; non essere in quiescenza; non essere stato/a destituito/a o dichiarato/a decaduto/a da un pubblico impiego ai sensi degli artt. 85 e 127 del D.P.R. n.3/1957, ovvero di non essere stato/a licenziato/a (con o senza preavviso) da un pubblico impiego ai sensi delle disposizioni dei C.C.N.L. relativi ai diversi Comparti pubblici; non avere riportato condanne penali, né avere procedimenti penali in corso, né essere soggetti destinatari di misure di sicurezza o di prevenzione che comportano l’interdizione dai pubblici uffici, o che possano influire sull’idoneità morale e sull’attitudine ad espletare l’attività di pubblico impiegato; ai sensi della legge n.475/1999, la sentenza di applicazione della pena su richiesta delle parti, prevista dall’art. 444 del codice di procedura penale(c.d. patteggiamento), è equiparata a condanna; non essere stato condannato, anche con sentenza non passata in giudicato o con sentenza di applicazione della pena su richiesta delle parti, per i reati previsti nel Capo I del Titolo II del Libro secondo del Codice Penale, ai sensi dell’art. 35-bis, comma 1, lett. b), del D. Lgs. n. 165/2001; non trovarsi in alcuna delle condizioni di incompatibilità e inconferibilità previste dal D. Lgs. n. 39/2013 al momento dell’assunzione in servizio (nel caso di condizione di incompatibilità e inconferibilità previste dal D. Lgs. n.39/2013, è necessario attestare la volontà di risolvere la situazione nel caso di esito positivo della selezione); se dipendente di una Pubblica Amministrazione, assenza di sanzioni disciplinari negli ultimi due anni precedenti la scadenza del presente avviso né avere in corso procedimenti disciplinari;   Requisiti Specifici 1) Essere in possesso di uno dei titoli di studio indicati di seguito: Diploma di laurea (vecchio ordinamento), o Laurea (triennale o di 1° livello, nuovo ordinamento) o Laurea specialistica o Laurea magistrale (nuovo ordinamento), salve le diverse terminologie nelle diverse classi (D.M. 4/08/2000) e le rispettive equiparazioni alle nuove classi delle lauree specialistiche (D.M. 5/05/2004), in: - Laurea triennale ai sensi del D.M. n. 509/1999 classe 4 (Scienze dell’architettura e dell’Ingegneria Edile), classe 7 (Urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale), classe 8 (Ingegneria civile e ambientale) e classe 27 (Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura); - Laurea Triennale D.M. 270/2004: Ingegneria Civile e Ambientale (L-7); Scienze dell’Architettura (L17); Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale (L- 21); Scienze e Tecnica dell’edilizia (L-23); Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e la Natura (L-32); Scienze geologiche (L-34); - Laurea Specialistica in una delle seguenti classi (LS): Architettura del Paesaggio (3/S); Architettura e Ingegneria Edile (4/S); Ingegneria Civile (28/S); Ingegneria per l’ambiente e il territorio (38/S); Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale (54/S); Scienze e tecnologie per l'ambiente e il territorio (82/S); Scienze geofisiche (85/S); Scienze geologiche (86/S); - Laurea Magistrale in una delle seguenti classi (LM): Architettura del Paesaggio (LM-3); Architettura e Ingegneria Edile-Architettura (LM-4);Ingegneria Civile (LM-23); Ingegneria dei sistemi edilizi (LM24); Ingegneria della sicurezza (LM-26); Ingegneria per l’ambiente e il territorio (LM-35); Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale (LM-48); Scienze e tecnologie geologiche (LM74); Scienze e tecnologie per l'ambiente e il territorio (LM-75); Scienze geofisiche (LM-79); - Diploma di laurea (DL) conseguito con il vecchio ordinamento universitario, equiparato con Decreto Interministeriale del 9 luglio 2009 a una delle lauree specialistiche/magistrali nelle classi sopraindicate. Titoli riconosciuti equipollenti o equiparati dalla normativa vigente – L. 341/90, D.M. 509/99, D.M. 270/04 – con espressa indicazione da parte del candidato della norma che stabilisce l’equipollenza (vedasi Decreto Interministeriale 9 luglio 2009 e ulteriore normativa pubblicata sul sito del MIUR). I candidati che abbiano conseguito il titolo di studio all’estero possono partecipare alla presente selezione, previo riconoscimento del titolo di studio ottenuto ai sensi dell’art. 38, comma 3, del D. Lgs. n.165/2001. L’ente responsabile per la valutazione di equivalenza del titolo estero è la Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica – Ufficio per l’organizzazione e il lavoro pubblico, Servizio per le assunzioni e la mobilità, Corso Vittorio Emanuele II, 116 – 00186 Roma. È possibile inoltre scaricare online, dal sito del Dipartimento della Funzione Pubblica, il modulo per la richiesta di equivalenza del titolo di studio acquisito all’estero, all’interno del quale sono indicati tutti i documenti necessari per la presentazione della domanda di riconoscimento. Il candidato deve possedere la dichiarazione di equipollenza entro il termine di presentazione della domanda.   2) Essere abilitato all’esercizio della professione (ingegnere/architetto/equivalente);   3) Esperienza professionale: la valutazione delle esperienze possedute attinenti al ruolo da ricoprire terrà conto dei ruoli avuti in organismi ed enti pubblici, ovvero aziende equiparabili a quella oggetto dell’incarico da assegnare, nonché degli incarichi svolti presso Enti Locali, sia in qualità di lavoratori dipendenti, sia mediante lo svolgimento di attività collaborative equivalenti anche di natura autonoma o di incarico professionale. Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione della candidatura e devono permanere sino al momento del perfezionamento dell’affidamento dell’incarico. Il difetto dei requisiti prescritti, accertato nel corso della selezione o successivamente, comporta l’esclusione dalla selezione stessa e costituisce causa di risoluzione del rapporto di lavoro, ove già instaurato   ART. 2 Termini e modalità di presentazione della domanda La registrazione, la compilazione e l’invio on-line della domanda devono essere completati entro il termine perentorio di 30 giorni d ecorrenti dal giorno di pubblicazione del presente Bando sul Portale “InPA”, disponibile all’indirizzo internet www.inpa.gov.it . Tale termine è perentorio e sono accettate esclusivamente le domande inviate prima dello spirare dello stesso. La data di presentazione on-line della domanda di partecipazione alla selezione è certificata e comprovata da apposita ricevuta scaricabile, al termine della procedura di invio, dal Portale “inPA” che, allo scadere del suddetto termine ultimo per la presentazione della domanda, non permetterà più l’accesso alla procedura di candidatura e l’invio della domanda di partecipazione. Ammissione dei candidati. I candidati che hanno presentato la domanda nelle modalità e termini sopra indicati vengono ammessi alla presente procedura selettiva a seguito di apposita verifica da parte dell’ufficio competente. L’effettivo controllo in ordine alla sussistenza dei requisiti richiesti dal Bando sarà espletato dal responsabile del procedimento. L’elenco di tutti i candidati ammessi alla selezione con riserva sarà pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Parete nella sezione Amministrazione Trasparente - Bandi di Concorso e sul Portale “inPA”. Tale pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti nei confronti dei soggetti interessati: nessuna comunicazione personale sarà inviata ai singoli candidati ammessi.   ART. 3 Colloquio selettivo e valutazione Per la valutazione delle candidature si procederà a nominare, a cura del Responsabile del Servizio, una apposita Commissione esaminatrice. La selezione avverrà sulla base della disamina dei curricula e sulla valutazione effettuata a valle di un colloquio orale. Le valutazioni e le scelte di cui al presente paragrafo sono compiute ad insindacabile giudizio della Commissione nominata dal Responsabile dell’Area Amministrativa del Comune di Parete. Il colloquio orale, anche attraverso la disamina delle pregresse esperienze professionali, sarà finalizzato ad accertare: Conoscenze professionali attinenti al ruolo da ricoprire; Conoscenza della normativa sull’ordinamento degli enti locali, sul procedimento amministrativo, legislazione in materia di appalti, lavori pubblici, espropriazioni, urbanistica e sul pubblico impiego; Capacità di programmazione e Pianificazione degli obiettivi in relazione alle risorse assegnate e ai vincoli normativi.   Il colloquio si terrà presso il Comune di Parete in via Umberto I,40, 81030 Parete (CE) 30 OTTOBRE 2025 ALLE ORE 10:30 I convocati dovranno presentarsi al colloquio nell’ora e nel giorno indicati nell’invito, muniti di un documento di riconoscimento valido. La mancata presentazione al colloquio equivale a rinuncia alla selezione, salvo impedimento derivante da causa di forza maggiore, opportunamente documentata.   La Commissione esprimerà un mero giudizio di idoneità, senza attribuzione di punteggio alcuno, e individuerà i candidati in possesso delle caratteristiche professionali maggiormente rispondenti alle esigenze dell’ente, che saranno invitati ad un ulteriore colloquio motivazionale con il Sindaco. La valutazione complessiva ad esito della presente procedura di selezione è tesa esclusivamente ad individuare il candidato idoneo all’attivazione del rapporto di lavoro, da sottoporre all’approvazione o meno da parte del Sindaco, e pertanto non dà luogo alla formazione di alcuna graduatoria di merito comparativo.   Il colloquio motivazionale con il Sindaco si terrà presso il Comune di Parete in Via Umberto I,40, 81030 Parete (CE) 7 NOVEMBRE 2025 ALLE ORE 10:30 Nel caso in cui il numero delle domande fosse troppo elevato, i colloqui si svolgeranno nei giorni immediatamente a seguire, secondo lo specifico calendario che verrà comunicato. L’incarico sarà affidato con Decreto del Sindaco, sulla base di scelta autonoma e discrezionale, valutando il curriculum, le attitudini professionali dei candidati e gli esiti del colloquio motivazionale conclusivo. L’Amministrazione si riserva, infine, la facoltà insindacabile di non procedere ad alcun reclutamento o di prorogarne la data, dandone comunicazione ai candidati che hanno fatto pervenire la loro manifestazione di interesse.   ART. 4 Tipologia e durata incarico L’incarico avrà la durata di corrispondente al mandato del Sindaco e sarà a tempo determinato e Full-time per 36 ore settimanali.   ART. 5 Trattamento Economico Il trattamento economico sarà quello in godimento dell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione vigente CCNL Funzioni Locali per la posizione economica 1.   ART. 6 Trattamento dei dati personali L’Amministrazione Comunale, con riferimento al Regolamento UE 2016 n. 679 del Parlamento Europeo e del Consiglio (GDPR), recante disposizioni in materia di protezione dei dati personali si impegna ad utilizzare i dati personali forniti dall’aspirante solo per i fini istituzionali e per l’espletamento delle procedure previste dal presente avviso.   ART. 7 Disposizioni Finali L’Amministrazione procederà ad effettuare idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive di certificazione ai sensi dell’art. 71 del D.P.R. 445/2000. Ai sensi dell’art. 6, provvedendosi per ragioni di urgenza all'immissione in servizio prima dell'esito delle verifiche di cui sopra, il rapporto di lavoro sarà immediatamente risolto se dall'esito dei controlli successivi risultino motivi ostativi all'assunzione e/o dichiarazioni mendaci. Il Comune di Parete si riserva la facoltà di revocare, sospendere o prorogare la procedura disciplinata dal presente avviso di selezione in qualunque momento.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

17/09/2025

Data di Chiusura

17/10/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Colloquio

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

tempo pieno determinato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana; tale requisito non è richiesto per i soggetti appartenenti alla Unione Europea
  • Essere in posizione regolare riguardo agli obblighi del Servizio di leva [solo per i concorrenti di sesso maschile nati anteriormente al 1986]
  • Godere dei diritti civili e politici e, pertanto, non essere esclusi dall’elettorato politico attivo
  • Non essere in quiescenza
  • Non essere stato/a destituito/a o dichiarato/a decaduto/a da un pubblico impiego ai sensi degli Art.. 85 e 127 del d.p.r. n. 3/1957, ovvero di non essere stato/a licenziato/a (con o senza preavviso) da un pubblico impiego ai sensi delle disposizioni dei c.c.n.l. Relativi ai diversi comparti pubblici
  • Non avere riportato condanne penali, né avere procedimenti penali in Corso, né essere soggetti destinatari di misure di sicurezza o di prevenzione che comportano l’interdizione dai pubblici uffici, o che possano influire sull’idoneità morale e sull’attitudine ad espletare l’attività di pubblico impiegato; ai sensi della Legge n. 475/1999, la sentenza di applicazione della pena su richiesta delle parti, prevista dall’art. 444 del Codice di procedura penale(c.d. Patteggiamento), è equiparata a condanna
  • Non essere stato condannato, anche con sentenza non passata in giudicato o con sentenza di applicazione della pena su richiesta delle parti, per i reati previsti nel capo i del titolo ii del libro secondo del Codice penale, ai sensi dell’art. 35-bis, Comma 1, lett. B), del d. Lgs. n. 165/2001
  • Non trovarsi in alcuna delle condizioni di incompatibilità e inconferibilità previste dal d. Lgs. n. 39/2013 al momento dell’assunzione in Servizio (nel caso di condizione di incompatibilità e inconferibilità previste dal d. Lgs. n. 39/2013, è necessario attestare la volontà di risolvere la situazione nel caso di esito positivo della Selezione)
  • Se dipendente di una pubblica amministrazione, assenza di sanzioni disciplinari negli ultimi due anni precedenti la scadenza del presente Avviso né avere in Corso procedimenti disciplinari
  • Essere in possesso di uno dei titoli di studio indicati
  • Essere abilitato all’esercizio della professione (ingegnere/architetto/equivalente)

Programma d'Esame

  • La Selezione avverrà tramite valutazione dei titoli posseduti e un colloquio. Quest'ultimo è volto ad apprezzare le capacità del candidato in relazione alle funzioni da svolgere. La procedura selettiva non ha natura concorsuale, ma è volta alla verifica dei requisiti dei candidati. La scelta del candidato è fiduciaria, previa attenta verifica dei requisiti posseduti.

Contatti e Link Utili

Contatti

Non specificato

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-09-17T07:00:08.030Z
ID Concorso: 8c0c101dadb6427f95dba9b4d2415f87

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.