Aperto

Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura a tempo pieno e indeterminato n. 3 posti di istruttore di vigilanza, di cui n. 1 riservato prioritariamente ai volontari delle forze armate

(2 regioni)
Chiusura: 12/11/2025

Informazioni sul Ruolo

Concorso pubblico, per titoli ed esami , finalizzato all’assunzione a tempo pieno e indeterminato, di n. 3 (tre) unità di personale con profilo professionale di “Istruttore di Vigilanza” da inquadrare nell’area degli Istruttori (ex cat. C) presso il Comune di Massa Lubrense, di cui n. 1 posto riservato prioritariamente ai volontari delle forze armate.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

13/10/2025

Data di Chiusura

12/11/2025

Numero di Posti

3

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Servizi Generali

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Essere cittadini italiani o di uno degli altri stati appartenenti all’Unione Europea, ovvero di paesi terzi (non appartenenti alla ue) purché si trovino in una delle condizioni di cui all’art. 38 del D.lgs 165/2001, come modificato dall’art. 7 l. n. 97/2013. I cittadini non italiani devono possedere anche i requisiti prescritti dall’art. 3 del d.p.c.m. 7.2.1994, n. 174. Si precisa che sono equiparati ai cittadini italiani i cittadini della repubblica di san marino e della città del vaticano
  • Età non inferiore a 18
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Idoneità psico-fisica al profilo di istruttore di vigilanza ed alla relativa mansione, accertata con visita medica, con la precisazione che il Comune ha facoltà di sottoporre il candidato risultato idoneo a visita medica di controllo in base alla normativa vigente
  • Non aver subito condanne a pena detentiva per delitto non colposo o non essere stati sottoposti a misura di prevenzione
  • Non aver esercitato il diritto di obiezione di coscienza, prestando un Servizio civile in sostituzione di quello militare. Resta salvo quanto previsto dalla Legge n. 130/2007, per coloro che hanno rinunciato allo status di obiettore di coscienza
  • Disponibilità al possesso del porto ed all’eventuale uso dell’arma
  • Disponibilità alla conduzione di tutti i veicoli in possesso del comando di polizia locale, nei limiti dei titoli di Abilitazione posseduti
  • Non essere stati licenziati ai sensi delle normative vigenti in materia disciplinare
  • Non aver riportato provvedimenti di destituzione o dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento e non essere stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego, ai sensi della normativa vigente, per aver conseguito l’impiego con documento falso o nullo e coloro che siano stati dichiarati interdetti o sottoposti a misure tali che escludano dalla nomina agli impieghi presso enti pubblici
  • Non aver riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto d’impiego con pubbliche amministrazioni
  • Non essere inadempienti rispetto agli obblighi di leva, se dovuti (obblighi per maschi nati prima del 1985)
  • Non essere stato interdetto dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato
  • Non trovarsi in alcuna situazione di incompatibilità ed inconferibilità previste dal d.lgs. n. 39/2013 oppure di attestare la volontà di risolvere la situazione esistente nel caso di esito positivo della Selezione
  • Essere in possesso dei requisiti di cui all'art. 5 della Legge 7 marzo 1986, n. 65, necessari per poter rivestire la qualità di agente di pubblica sicurezza
  • Essere in possesso di Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale, valido per l’iscrizione a corsi di Laurea
  • Essere in possesso di patente di guida di categoria a2 e categoria b (ovvero della sola patente di categoria b conseguita senza alcuna limitazione in data anteriore al 26.04.1988)
  • Conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua Inglese (art. 37, Comma 1, d. Lgs. n. 165/2001, come modificato dall’art. 7 del d.lgs. n. 75/2017). L’accertamento dei requisiti specifici, relativi alla conoscenza della lingua Inglese e delle tecnologie informatiche, sarà effettuato in sede di prova orale

Programma d'Esame

  • Il Bando prevede il versamento di un contributo di partecipazione di € 10,33 tramite pagopa. La ricevuta di pagamento deve essere allegata alla domanda. Il contributo non è rimborsabile.

Contatti e Link Utili

Contatti

https://www.comune.massalubrense.na.it/it/payments

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-13T16:00:12.845Z
ID Concorso: a63be25b910847b283c2c1a8ccb0dacb

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.