Aperto

Avviso di Selezione di mobilita' volontaria esterna ai sensi dell'art. 30 del d. Lgs. n. 165/2001 per la copertura di n. 1 funzionario amministrativi - area dei funzionari e dell'elevata qualificazione .

(2 regioni)
Chiusura: 30/11/2025

Informazioni sul Ruolo

Avviso di selezione di mobilità volontaria esterna ai sensi dell'art. 30 del Dlgs 165/2001 per la copertura di un posto di funzionario amministrativo a tempo pieno ed indeterminato-area dei funzionari e della elevata qualificazione 

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

15/11/2025

Data di Chiusura

30/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Avere un rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e pieno in una delle amministrazioni pubbliche di cui all’art. 1, Comma 2, del d. Lgs. 165/2001; in applicazione dell’art. 3 Comma 101, della Legge n. 244 del 2007, sono ammessi altresì i lavoratori con contratto a tempo parziale, purché dichiarino all’atto della presentazione della domanda la loro disponibilità alla trasformazione del rapporto di lavoro a tempo pieno;
  • Essere inquadrati nell’area corrispondente del comparto delle funzioni locali e profilo professionale corrispondente, per contenuto lavorativo e competenze richieste, a quelli oggetto della presente procedura, purché riconducibile alla stessa area professionale; per i dipendenti di pubbliche amministrazioni non ricomprese nel comparto funzioni locali, si applicano, ove compatibili, le tabelle di equiparazione per la mobilità intercompartimentale approvate con d.p.c.m. 26 giugno 2015;
  • Essere idoneo, sotto il profilo psicofisico, senza limitazione alcuna, all’espletamento delle mansioni da svolgere, inerenti il profilo professionale oggetto della procedura, da accertarsi mediante visita medica di controllo presso il medico competente dell’ente, secondo la vigente normativa;
  • Non avere procedimenti penali e/o disciplinari in Corso, e/o conclusi con esito sfavorevole nel biennio precedente la data di scadenza del presente Avviso;
  • Non essere sospeso cautelarmente o per ragioni disciplinari dal Servizio;
  • Non essere stato condannato, neppure con sentenza non ancora passata in giudicato, per uno dei delitti contro la pubblica amministrazione, di cui al libro ii, titolo ii, capo i del Codice penale; 8. Non essere stato rinviato a giudizio, o condannato con sentenza non ancora passata in giudicato, per reati che, se accertati con sentenza di condanna irrevocabile, comportino la sanzione disciplinare del licenziamento, in base alla Legge (in particolare d. Lgs. n. 165 del 2001), al Codice di comportamento Dpr n. 62 del 2013, o al Codice disciplinare di cui al ccnl del comparto funzioni locali;
  • Godere dei diritti civili e politici;
  • Essere in possesso del nulla osta dell’amministrazione di provenienza al Trasferimento per mobilità volontaria ovvero dell’attestazione del proprio ente che tale nulla osta non è necessario, da autocertificare compilando l’apposita sezione nel format di domanda, ed allegare.

Programma d'Esame

  • La valutazione dei candidati avverrà in due fasi: Valutazione dei titoli (massimo 10 punti) e colloquio (massimo 30 punti). La valutazione dei titoli considererà titoli di studio, di Servizio e curriculum formativo. Il colloquio tecnico-attitudinale è finalizzato alla verifica del possesso dei requisiti attitudinali e professionali richiesti. Saranno valutati la preparazione professionale specifica, la corrispondenza tra la professionalità richiesta e quella posseduta, il possesso delle conoscenze necessarie all'esecuzione del lavoro, il grado di autonomia, l'attitudine e la motivazione, nonché la capacità di individuare soluzioni innovative. I candidati saranno convocati al colloquio mediante pubblicazione della data sul sito internet del Comune. La mancata presentazione al colloquio nel giorno stabilito comporterà l'esclusione dalla Selezione. Saranno considerati idonei i candidati che avranno conseguito nel colloquio un punteggio di almeno 21/30. La graduatoria di merito sarà formata secondo l’ordine decrescente di punteggio finale, derivante dalla somma del punteggio attribuito alla valutazione dei titoli e dalla votazione conseguita nel colloquio. In caso di parità di punteggio, è preferito il candidato più giovane d’età. La graduatoria sarà pubblicata all’albo pretorio comunale e sul sito internet istituzionale.

Contatti e Link Utili

Contatti

https://www.inpa.gov.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-15T09:00:52.839Z
ID Concorso: b1eea4a7d41d4a2a9355e552867d9fde

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.