Concorso pubblico, per titoli ed esami, ex Dpr n. 483/97, per la copertura di n. 2 posti di dirigente medico – disciplina otorinolaringoiatr
Informazioni sul Ruolo
In esecuzione della deliberazione n. 656 del 25.09.2025 è indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, in osservanza delle
norme previste dal DPR n. 483/97 e ss.mm.ii., per il reclutamento a tempo indeterminato di n. 2 posti di dirigente
medico – disciplina Otorinolaringoiatria
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
07/11/2025
Data di Chiusura
07/12/2025
Numero di Posti
2
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Sanità
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti o cittadinanza di uno dei paesi dell'Unione Europea;
- Idoneità fisica all’impiego: L’accertamento dell’idoneità fisica all’impiego è effettuato a cura dell’azienda prima dell’immissione in Servizio;
- Non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati dispensati o destituiti dall’impiego presso pubbliche amministrazioni o interdetti da pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato.
- Laurea in medicina e chirurgia;
- Specializzazione nella disciplina oggetto del Concorso, ovvero in disciplina equipollente o affine fra quelle elencate dai d.m. 30.01.1998 e ss.mm.ii., ovvero iscrizione almeno al secondo anno del Corso di Specializzazione nella specifica disciplina oggetto del Concorso, ai sensi del Comma 547 – art. 1 – della l. 145/2018 e ss.mm.ii.
- Iscrizione al relativo ordine dei medici; l’iscrizione al corrispondente ordine di uno dei paesi dell’Unione Europea, ove prevista, consente la partecipazione al Concorso, Fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione in Servizio.
Programma d'Esame
- La Selezione prevede la valutazione dei titoli e delle prove d'esame (scritta, pratica e orale). La prova scritta consiste in una relazione su un caso clinico o nella soluzione di quesiti inerenti alla disciplina. La prova pratica verte su tecniche e manualità peculiari della disciplina e deve essere illustrata per iscritto. La prova orale verte sulle materie inerenti alla disciplina e sui compiti connessi alla funzione, accertando anche la conoscenza di elementi di informatica e della lingua Inglese. La sede e la data delle prove saranno comunicate ai candidati ammessi esclusivamente tramite Avviso sul sito web aziendale con preavviso di almeno quindici giorni. La mancata presentazione alle prove comporta la rinuncia al Concorso. Saranno formulate due distinte graduatorie di merito: una per i candidati in possesso del titolo di Specializzazione e una per gli specializzandi iscritti a partire dal secondo anno del Corso di formazione specialistica.
Contatti e Link Utili
Contatti
assistenza@studioamica.it oppure (+39) 02 400 31 280
Link PA
www.santobonopausilipon.itDocumenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-08T00:00:54.507Z
ID Concorso: d70a4014a6e843b08f1731e877192ec5
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.