Aperto

Universita' Milano-bicocca/Concorso pubblico/per esami/n. 1 posto/area dei funzionari/s.p. Scientifico-tecnologico/tempo determinato (24 mesi) e pieno/Dipartimento di medicina e chirurgia

Chiusura: 18/11/2025

Informazioni sul Ruolo

CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER IL RECLUTAMENTO DI N. 1 UNITA’ DI PERSONALE APPARTENENTE ALL’AREA DEI FUNZIONARI, SETTORE PROFESSIONALE SCIENTIFICO TECNOLOGICO , CON RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO A TEMPO DETERMINATO (24 MESI) E PIENO PRESSO IL DIPARTIMENTO DI MEDICINA E CHIRURGIA NELL’AMBITO DEL PROGETTO “ STUDIO DEI MECCANISMI DI NEUROTOSSICITÀ DEI FARMACI ANTINEOPLASTICI ”

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

29/10/2025

Data di Chiusura

18/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Titolo di studio: Diploma di Laurea conseguito secondo le modalità precedenti e successive all’entrata in vigore del d.m. n. 509/1999 e del d.m. n. 270/2004 e successive modificazioni e integrazioni appartenenti a una delle seguenti classi di Laurea: Biotecnologie (l-2); biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche (9/s); biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche (lm-9); scienze biologiche (l-13); biologia(6/s); biologia (lm-6) o equipollenti o equiparati ai sensi di Legge.
  • Età non inferiore agli anni 18
  • Cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla repubblica) ovvero cittadinanza di altro stato membro della Unione Europea. In applicazione dell’art. 7 della Legge 97/2013 di cui in premessa possono partecipare anche i familiari dei cittadini degli stati membri dell’Unione Europea non aventi la cittadinanza di uno stato membro purchè siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente nonché i cittadini di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Idoneità fisica all'impiego
  • Essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari (per i nati sino all’anno 1985)
  • Non possono essere assunti nelle pubbliche amministrazioni coloro che siano stati esclusi dall'elettorato politico attivo, nonché coloro che siano stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile, nonché coloro che abbiano riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione.

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-30T00:00:18.580Z
ID Concorso: c416b3fe85ba4ceeb722e9960866d091

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.