Concorso pubblico unico, per esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 6 unità di personale nel profilo professionale di funzionario tecnico presso ato mb e i comuni di busnago, cesate, macherio e muggiò
(2 regioni)
Chiusura: 07/11/2025
Informazioni sul Ruolo
Procedura selettiva finalizzata al reclutamento di personale per la copertura di N. 6 posti con contratto di assunzione a tempo pieno e indeterminato nel profilo professionale di Funzionario Tecnico (area dei funzionari e delle elevate qualificazioni) presso ATO MB e i comuni di Busnago, Cesate, Macherio e Muggiò.
La presente selezione viene indetta dalla Provincia di Monza e della Brianza, per conto:
dei Comuni di Busnago, Cesate, Macherio e Muggiò , in esecuzione della convenzione tra la Provincia e il Comune approvate dai rispettivi Consigli per l’esercizio della funzione di organizzazione dei concorsi e delle procedure selettive del personale ai sensi dell’art. 1, comma 88 della Legge n. 56 del 7/4/2014;
di Ato MB , in esecuzione dell’accordo di collaborazione per l’esercizio della funzione di organizzazione dei concorsi e delle procedure selettive del personale sottoscritto in data 29.01.2025 (prot. n. 4907/2025).
Le sedi di lavoro oggetto del presente bando di concorso sono le seguenti:
n. 2 posti a tempo pieno – ATO MB, Area tecnica;
n. 1 posto a tempo pieno – Comune di Busnago, Ufficio edilizia privata e urbanistica - SUAP;
n. 1 posto a tempo pieno – Comune di Cesate, Servizio Lavori Pubblici, Pulizia e Manutenzione del Territorio;
n. 1 posto a tempo pieno – Comune di Macherio, Settore tecnico;
n. 1 posto a tempo pieno – Comune di Muggiò, Area Sviluppo Sostenibile del Territorio.
REQUISITI SPECIFICI
Possesso della Patente di guida B .
Possesso di uno dei seguenti titoli di studio :
Laurea Magistrale (DM 270/2004) appartenente alle classi:
LM-03 Architettura del paesaggio;
LM-04 Architettura e Ingegneria Edile-Architettura;
LM-22 Ingegneria chimica;
LM-23 Ingegneria civile;
LM-24 Ingegneria dei sistemi edilizi;
LM-35 Ingegneria per l’ambiente e il territorio;
LM-48 Pianificazione territoriale Urbanistica e ambientale;
LM-54 Scienze chimiche;
LM-74 Scienze e tecnologie geologiche;
LM-75 Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio.
Laurea o Diploma di Laurea del vecchio ordinamento equiparata da leggi e/o specifici decreti ministeriali Laurea (DM 270/2004) delle classi:
L-07 Ingegneria civile e ambientale;
L-17 Scienze dell’architettura;
L-21 Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale;
L-23 Scienze e tecniche dell’edilizia;
L-27 Chimica;
L-32 Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura;
L-34 Scienza geologiche.
Laurea ex DM 509/99 equiparata da leggi e/o specifici decreti ministeriali, oppure ulteriori titoli ad essi equiparati, di cui al D.I. del 09/07/2009 (GU n.233 del 7/10/2009), o ad essi equipollenti, riconosciuti tali da leggi e/o specifici decreti ministeriali.
L’equipollenza dei titoli di studio è quella prevista dal legislatore ed è da ritenersi non suscettibile di interpretazione analogica; sarà cura del candidato indicare nella domanda il provvedimento che rende equipollente il titolo posseduto a quello richiesto.
CALENDARIO DELLE PROVE D’ESAME E COMUNICAZIONE AI CANDIDATI
Prova scritta: 18 novembre 2025 , presso la sede istituzionale della Provincia di Monza e della Brianza (via Grigna 13, Monza);
Prova orale: 26 novembre 2025 , presso la sede istituzionale della Provincia di Monza e della Brianza (via Grigna 13, Monza).
La Commissione si riserva la facoltà di modificare date e/o sedi delle prove, per motivi indipendenti dalla volontà e disponibilità dell’Amministrazione. Eventuali comunicazioni avverranno mediante pubblicazione sul Portale Unico del Reclutamento, nell’apposita sezione dedicata al bando di concorso.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
10/10/2025
Data di Chiusura
07/11/2025
Numero di Posti
6
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Tecnico e Ingegneria
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Essere cittadini italiani ovvero essere in possesso dei requisiti di cui all’Articolo 38 del d. Lgs. n. 165/2001, fatta salva in tal caso l’adeguata conoscenza della lingua italiana che verrà accertata nel Corso delle prove
- Aver raggiunto la maggiore età e non aver raggiunto il limite massimo previsto per il collocamento a riposo
- Godimento dei diritti civili e politici, anche negli stati di appartenenza o provenienza, secondo le vigenti disposizioni di Legge, fatta salva l’indicazione delle ragioni dell’eventuale mancato godimento
- Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo, fatta salva l’indicazione delle ragioni della eventuale esclusione
- Non avere riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con pubbliche amministrazioni
- Non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o per motivi disciplinari, ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico a seguito dell’accertamento che l’impiego fu conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile
- Idoneità psico-fisica all’impiego e alle mansioni
- Essere in regola con le norme concernenti gli obblighi di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo
- Possesso di uno dei titoli di studio specificati nel Bando
- Possesso della patente di guida di categoria b
- Gli insigniti di medaglia al valor militare e al valor civile, qualora cessati dal Servizio
- I mutilati e gli invalidi per Servizio nel Settore pubblico e privato
- Gli orfani dei caduti e i figli dei mutilati, degli invalidi e degli inabili permanenti al lavoro per ragioni di Servizio nel Settore pubblico e privato, ivi inclusi i figli degli esercenti le professioni sanitarie, degli esercenti la professione di assistente sociale e degli operatori sociosanitari deceduti in seguito all’infezione da sarscov-2 contratta nell’esercizio della propria attività
- Coloro che abbiano prestato lodevole Servizio a qualunque titolo, per non meno di un anno, nell’amministrazione che ha indetto il Concorso, laddove non fruiscano di altro titolo di preferenza in ragione del Servizio prestato
- Maggior numero di figli a carico
- Gli invalidi e i mutilati civili che non rientrano nella fattispecie di cui alla Lettera b)
- Militari volontari delle forze armate congedati senza demerito al termine della ferma o raʚerma
- Gli atleti che hanno intrattenuto rapporti di lavoro sportivo con i gruppi sportivi militari e dei corpi civili dello stato
- Avere svolto, con esito positivo, l’ulteriore periodo di Perfezionamento presso l’uʛcio per il processo ai sensi dell’Articolo 50, Comma 1-quater, del Decreto-Legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito, con modificazioni, dalla Legge 11 agosto 2014, n. 114
- Avere completato, con esito positivo, il tirocinio formativo presso gli uʛci giudiziari ai sensi dell’Articolo 37, Comma 11, del Decreto-Legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla Legge 15 luglio 2011, n. 111, pur non facendo parte dell’uʛcio per il processo, ai sensi dell’Articolo 50, Comma 1-quinques, del Decreto-Legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito, con modificazioni, dalla Legge 11 agosto 2014, n. 114
- Avere svolto, con esito positivo, lo stage presso gli uʛci giudiziari ai sensi dell’Articolo 73, Comma 14, del Decreto-Legge 21 giugno 2013, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla Legge 9 agosto 2013, n. 98
- Essere titolare o avere svolto incarichi di collaborazione conferiti da anpal servizi s.p.a., in attuazione di quanto disposto dall’Articolo 12, Comma 3, del Decreto-Legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla Legge 28 marzo 2019, n. 26
- Appartenenza al genere meno rappresentato nell’amministrazione che bandisce la procedura in relazione alla qualifica per la quale il candidato concorre, secondo quanto previsto dall’Articolo 6
- Minore età anagrafica
Programma d'Esame
- Il Concorso prevede una Selezione per esami per l'assunzione di funzionari tecnici. Le modalità specifiche di valutazione dei candidati (prove scritte, orali, valutazione dei cv, ecc.) e i dettagli relativi al colloquio (modalità di svolgimento, requisiti tecnici, tempistiche di convocazione, competenze valutate) sono disciplinati nel Bando Allegato al provvedimento.
Contatti e Link Utili
Contatti
Non specificato
Link PA
https://www.provincia.mb.it/Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-11T02:00:21.327Z
ID Concorso: 318e2e020f774300b148e6362c4a90f5
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.