Aperto

Concorso pubblico 3 posti esperto digital innovation – area funzionari ed eq

Chiusura: 18/11/2025

Informazioni sul Ruolo

CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER L’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI N. 3 FIGURE DI ESPERTO DIGITAL INNOVATION – AREA FUNZIONARI ED EQ - C.C.N.L. COMPARTO FUNZIONI LOCALI PRESSO I COMUNI DI MONZA E DI VARESE 

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

29/10/2025

Data di Chiusura

18/11/2025

Numero di Posti

3

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Informatica

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Età non inferiore ad anni 18 e non superiore all’età costituente limite per il collocamento a riposo
  • Essere cittadini italiani (sono equiparati ai cittadini italiani, gli italiani non residenti nella repubblica ed iscritti all’a.i.r.e.) oppure essere cittadini di stati membri dell’Unione Europea oppure essere familiari di cittadini di stati membri dell’Unione Europea, non aventi la cittadinanza di uno stato membro, purché titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, oppure essere cittadini di paesi terzi purché titolari del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria.
  • Essere in condizione d'idoneità fisica alle mansioni relative al posto messo a Concorso.
  • Non avere riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una p.a ai sensi dell'Articolo 4, Comma 2, Lettera l) del Dpr 487 del 9 maggio 1994 e/o dell’Articolo 2, Comma 2, del dm del 14 ottobre 2021
  • Comunicare di avere/non avere in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313.
  • Di non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o licenziato per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale. Non essere stato dichiarato decaduto per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile.
  • Per i cittadini italiani di sesso maschile, soggetti per Legge in base all’età anagrafica, essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi militari
  • Godere dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o di provenienza (per i cittadini degli stati membri dell'Unione Europea)
  • Essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica (per i cittadini degli stati membri dell'Unione Europea)
  • Avere adeguata conoscenza della lingua italiana (per i cittadini degli stati membri dell'Unione Europea)
  • Possesso di almeno uno tra i seguenti titoli di studio o equiparati o equipollenti ai sensi di Legge: Lauree specialistiche (dm 509/99) - 20/s fisica, 23/s informatica, 29/s ingegneria dell’automazione, 30/s ingegneria delle telecomunicazioni, 32/s ingegneria elettronica, 35/s ingegneria informatica, 45/s matematica. Lauree magistrali (dm 270/04) - lm-17 fisica, lm-18 informatica, lm-66 sicurezza informatica, lm-25 ingegneria dell’automazione, lm-27 ingegneria delle telecomunicazioni, lm-29 ingegneria elettronica, lm-32 ingegneria informatica, lm-40 matematica Diploma di Laurea (dl) vecchio ordinamento – fisica, informatica, scienze dell’informazione, ingegneria elettronica, ingegneria delle telecomunicazioni, ingegneria elettronica, ingegneria informatica, matematica. Lauree triennali (dm 509/99) l09 ingegneria dell’informazione, l25 scienze e tecnologie fisiche, l26 scienze e tecnologie informatiche, l32 scienze matematiche. Lauree triennali (dm 270/04) - l08 ingegneria dell’informazione, l30 scienze e tecnologie fisiche, l31 scienze e tecnologie informatiche, l35 scienze matematiche.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale. La prova scritta consiste nella stesura di un elaborato sulle materie indicate all’art. 2 del Bando. L'ammissione alla prova orale è subordinata al raggiungimento di un punteggio di almeno 21/30 nella prova scritta. La prova orale verterà sui contenuti di cui all’Articolo 2, con particolare attenzione alle conoscenze tecniche in ambito digital innovation, valutando software, hardware e reti, programmazione, gestione dati, sicurezza e utilizzo di strumenti digitali. Saranno valutate le competenze ed esperienze negli ambiti disciplinari specificati all'art. 13. Il colloquio valuterà la capacità di elaborare soluzioni, le capacità professionali e attitudinali. Sarà valutata la conoscenza della lingua Inglese e approfondito il curriculum. Per i candidati stranieri è previsto un accertamento della conoscenza della lingua italiana. Per superare la prova orale è necessario conseguire un punteggio pari o superiore a 21/30. La prova scritta si terrà il 27 novembre 2025. L'elenco degli ammessi e il luogo della prova scritta saranno pubblicati entro il 21 novembre 2025 sul portale inpa e sul sito istituzionale del Comune di Monza. La prova orale avrà luogo dal 9 dicembre 2025. L'elenco degli ammessi e il calendario saranno pubblicati entro il 3 dicembre 2025 con le medesime modalità. Le pubblicazioni avranno valore di comunicazione ufficiale e personale. Per sostenere le prove, i candidati dovranno presentare un documento di riconoscimento valido. La mancata presentazione sarà considerata rinuncia. Il Comune di Monza assicura la partecipazione alle candidate in stato di gravidanza o allattamento, attraverso lo svolgimento di prove a distanza e la disponibilità di appositi spazi per consentire l’allattamento, previa comunicazione.

Contatti e Link Utili

Contatti

concorsi@comune.monza.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-30T02:00:21.750Z
ID Concorso: 8cf3a49c552a46eb975f0ff955a6448f

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.