Comune di Lissone: Selezione pubblica per esami per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno e indeterminato di assistente sociale- area dei funzionari e della elevata qualificazione
(3 regioni)
Chiusura: 03/11/2025
Informazioni sul Ruolo
COMUNE DI LISSONE: CONCORSO PER ESAMI PER N.1 POSTO TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI ASSISTENTE SOCIALE-AREA FUNZIONARI ED ELEVATA QUALIFICAZIONE
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
03/10/2025
Data di Chiusura
03/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Sanità
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Essere cittadini italiani (sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non residenti nella repubblica ed iscritti all’aire) oppure essere cittadini di stati membri dell’Unione Europea oppure essere familiari di cittadini di stati membri dell’Unione Europea non aventi la cittadinanza di uno stato membro, purché titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente oppure essere cittadini di paesi terzi purché titolari del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria.
- Età non inferiore agli anni 18
- Godimento dei diritti politici e civili. I cittadini degli stati membri dell’Unione Europea devono godere dei diritti politici e civili anche negli stati di appartenenza
- Non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile, ovvero licenziati ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale
- Non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione; coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'Articolo 3 del D.p.r. 14.11.2002, n. 313, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l'autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale.
- Essere fisicamente idonei all’impiego.
- Diploma di Laurea in Servizio sociale o Diploma universitario di assistente sociale di cui all’art. 2 della Legge 341/1990 o Diploma in Servizio sociale di cui all’art. 1 del D.p.r. 14/1987 riconosciuto come abilitante all’esercizio della professione di assistente sociale o Diploma di Laurea in scienze del Servizio sociale.
- Iscrizione all’albo professionale degli assistenti sociali
- Essere in possesso della patente di guida di categoria non inferiore alla b e disponibilità a guidare i mezzi dell’ente
- Conoscenza della lingua Inglese
- Conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (word, excel, internet, outlook)
- Adeguata conoscenza parlata e scritta della lingua italiana (per i cittadini degli stati membri dell’Unione Europea non italiani)
- Pagamento della somma di euro 10,00 entro il termine previsto per la presentazione delle domande a titolo di tassa di Concorso
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale-colloquio, atte ad accertare il possesso delle competenze richieste per la posizione da ricoprire e il grado di conoscenza delle materie d'esame, nonché la capacità di risolvere casi concreti. La prova scritta consisterà nella risoluzione di casi pratici e/o elaborazione di progetti di intervento nelle materie indicate nel Bando. La prova orale-colloquio verterà sulle materie della prova scritta, elementi di diritto e nozioni specificate nel Bando. Sarà verificata la capacità di utilizzo di apparecchiature e applicazioni informatiche, nonché la conoscenza della lingua Inglese. Per i candidati stranieri, si valuterà anche la conoscenza della lingua italiana parlata e scritta. Le prove si terranno in presenza presso le sedi indicate nel Bando. La prova scritta si terrà il 05.11.2025 alle ore 09.30. La prova orale si terrà il 10.11.2025 alle ore 14.30. I candidati dovranno presentarsi muniti di documento di riconoscimento. Gli avvisi di eventuali differimenti o variazioni sono comunicati attraverso il portale del reclutamento (www.inpa.gov.it) e sul sito web del Comune www.Comune.lissone.mb.it. Saranno ammessi alla prova orale solo i candidati che avranno riportato nella prova scritta una votazione di almeno 21/30. L'amministrazione si riserva la facoltà di modificare o revocare il Bando, senza che i concorrenti possano vantare pretese o diritti di sorta.
Contatti e Link Utili
Contatti
risorseumane@comune.lissone.mb.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-03T13:01:00.734Z
ID Concorso: ee312e16f64a407fb4491939888a5c9b
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.