Avviso di Selezione pubblica per titoli e colloquio, per il conferimento di incarico a tempo determinato, ex art. 110, 1° Comma del d.lgs n° 267/2000, di n. 1 dirigente area gestione territorio e patrimonio
(2 regioni)
Chiusura: 15/11/2025
Informazioni sul Ruolo
Il Comune di Desio intende procedere alla copertura, ex art. 110 comma 1 del D.Lgs. 267/2000, di n. 1 posto per Dirigente attraverso il conferimento di incarico a tempo determinato, previa selezione per titoli e colloquio, da assegnare all’Area Gestione Territorio e Patrimonio.
Domande entro il 15/11/2025 ore 23.59
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
16/10/2025
Data di Chiusura
15/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Tecnico e Ingegneria
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista come limite massimo dalle norme vigenti per il collocamento a riposo
- Essere cittadino Italiano o di altro stato membro dell’Unione Europea
- Essere familiare di cittadino di uno degli stati membri dell'Unione Europea non avente la cittadinanza di uno stato membro, con titolarità del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente
- Essere cittadino di paesi terzi con titolarità del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o titolare dello status di rifugiato o dello status di protezione sussidiaria, ai sensi dell'art. 38 del d. Lgs. n. 165/2001 come modificato dall'art. 7 della l. 97/2013
- Per i cittadini degli stati membri dell’Unione Europea e paesi terzi avere adeguata conoscenza parlata e scritta della lingua italiana che verrà accertata nel Corso delle prove
- Godimento dei diritti civili e politici, anche negli stati di appartenenza o provenienza (cittadini dell'ue e paesi terzi), fatta salva l'indicazione delle ragioni dell'eventuale mancato godimento
- Per i cittadini degli stati membri dell’Unione Europea e paesi terzi essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica
- Non essere escluso dall’elettorato politico attivo, né essere stato licenziato, destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge, né essere stato dichiarato decaduto da un impiego pubblico ai sensi dell’art. 127, 1° Comma, lett. D) del testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello stato, approvato con D.p.r. 10.01.1957, n. 3
- Assenza di condanne penali e di procedimenti penali pendenti che impediscono, ai sensi delle norme vigenti in materia, la costituzione di rapporti di impiego con la pubblica amministrazione
- Non essere stati interdetti o sottoposti a misure che per Legge escludono l’accesso all’impiego presso la pubblica amministrazione
- Non aver riportato condanne penali, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel capo i del titolo ii del libro secondo del Codice penale
- Non essere stati oggetto di provvedimenti di revoca di incarico dirigenziale per demerito, a seguito di valutazione negativa della performance individuale
- Non trovarsi in alcuna delle condizioni di incompatibilità e di inconferibilità dell’incarico previste dal d. Lgs. n. 39/2013, dall’art. 53 del d. Lgs. n. 165/2001 e dalle vigenti norme contrattuali di comparto
- Idoneità psico-fisica all’impiego (ai sensi dell'art. 41 co.2 del d. Lgs n. 81/2008 i candidati, inclusi quelli appartenenti alle categorie protette, saranno sottoposti a visita medica intesa a constatare l'idoneità alla mansione, cui gli stessi saranno destinati. Data la particolare natura dei compiti che la posizione di lavoro implica, la condizione di privo di vista comporta inidoneità fisica al posto messo a Concorso)
- I cittadini italiani soggetti all’obbligo di leva devono essere in posizione regolare nei confronti di tale obbligo
- Conoscenza della lingua Inglese (art. 37 Comma 1 d. Lgs 165/2001)
- Conoscenza delle applicazioni informatiche di base (art. 37 co.1 d. Lgs. 165/2001)
- Essere in possesso di uno dei titoli di studio specificati nel Bando (Laurea specialistica, Laurea magistrale o Diploma di Laurea in architettura, ingegneria civile, ingegneria edile, ingegneria per l’ambiente e il territorio, pianificazione territoriale e urbanistica)
- Abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere e/o architetto
- Aver svolto attività in organismi ed enti pubblici o privati, ovvero, aziende pubbliche o private, per almeno un quinquennio, le funzioni dirigenziali, ivi compresi gli incarichi ricoperti ex art. 110 (commi 1 e 2) D.lgs 267/2000 e ss.mm.ii.; oppure aver conseguito una particolare Specializzazione professionale, culturale e scientifica desumibile dalla formazione universitaria e postuniversitaria, da pubblicazioni scientifiche e da concrete esperienze di lavoro maturate per almeno un quinquennio, anche presso amministrazioni statali, ivi comprese quelle che conferiscono gli incarichi, in posizioni funzionali previste per l'accesso alla dirigenza
Programma d'Esame
- La Selezione avviene tramite valutazione dei curricula e colloquio. I curricula saranno valutati in base a professionalità e esperienza. I candidati con almeno 21 punti saranno ammessi al colloquio. Il colloquio è volto a verificare la preparazione professionale, culturale e scientifica, le esperienze di Servizio dichiarate, le attitudini, le capacità di interrelazione e coordinamento, la capacità di risolvere problemi, la leadership e l'orientamento al risultato. La Commissione esaminatrice è composta da tre membri e un segretario verbalizzante, con l'aggiunta di un esperto in psicologia del lavoro o discipline analoghe. Tutte le comunicazioni relative alla procedura selettiva saranno pubblicate sul portale del reclutamento (https://www.inpa.gov.it/) e sul sito istituzionale del Comune, sezione "amministrazione trasparente” – sottosezione “bandi di Concorso".
Contatti e Link Utili
Contatti
personale@comune.desio.mb.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-16T14:00:13.751Z
ID Concorso: a6cacde8c1e44c7db3531206fb35e4d1
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.