Aperto

Comune di Cornate d'adda - Concorso istruttore Settore informatica

Chiusura: 08/12/2025

Informazioni sul Ruolo

E’ indetto un concorso pubblico per soli esami per l'assunzione a tempo indeterminato e parziale (25 ore settimanali) di un Istruttore presso il settore Servizi Informatici - Comunicazione - RTD - Coordinamento Privacy.  Non sono attive riserve nè per i  volontari in ferma prefissata che hanno completato, senza demerito, la ferma contratta, nè per gli operatori volontari che hanno concluso senza demerito il servizio civile universale.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

07/11/2025

Data di Chiusura

08/12/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Informatica

Regime di Impegno

tempo indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Età non inferiore ad anni 18.
  • Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea. Sono ammessi anche i familiari di cittadini italiani o di uno degli stati membri dell’Unione Europea, purché titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, ed i cittadini di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria. Chi non possiede la cittadinanza italiana deve:  possedere un titolo di studio equipollente documentato da idonea certificazione rilasciata dalle competenti autorità, ai sensi dell’art. 38, Comma 3, del Decreto legislativo n. 165/2001;  avere un’adeguata conoscenza della lingua italiana.
  • Godimento dei diritti civili e politici nello stato di appartenenza o di provenienza.
  • Iscrizione nelle liste elettorali.
  • Assenza di condanne, con sentenza passata in giudicato, per reati che impediscano l’assunzione presso una pubblica amministrazione. Coloro che hanno in Corso procedimenti iscrivibili nel casellario giudiziale ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l’autorità giudiziaria che lo ha emanato, ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale.
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni per persistente insufficiente rendimento, o licenziati per la medesima ragione o per motivi disciplinari, o decaduti da un impiego pubblico in conseguenza della produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
  • Idoneità fisica all’impiego. Prima dell’assunzione il candidato verrà sottoposto a visita medica di controllo, in base alla normativa vigente.
  • Possesso di valida patente di guida di categoria b (o superiore).
  • Diploma di perito in informatica e telecomunicazioni, oppure Diploma di maturità scientifica indirizzo scienze applicate, oppure uno fra i titoli seguenti (il cui possesso assorbe la mancanza dei titoli di cui al precedente punto): Laurea triennale in: Scienze e tecnologie informatiche (l-31 dm 270/04 o classe 26 dm 509/99) – ingegneria dell’informazione (l-08); Laurea specialistica (ls - dm 509/1999) in: Informatica (23/s) - ingegneria delle telecomunicazioni (30/s) - ingegneria elettronica (32/s) - ingegneria informatica (35/s); Laurea magistrale (lm - dm 270/2004) in: Informatica (lm/18) - ingegneria delle telecomunicazioni (lm/27) - ingegneria elettronica (lm/29) - ingegneria informatica (lm/32) - sicurezza informatica (lm/66); Diploma di Laurea vecchio ordinamento in: Informatica - scienze dell’informazione - ingegneria delle telecomunicazioni - ingegneria elettronica - ingegneria informatica – ingegneria dell’informazione e lauree equipollenti ex lege.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta e una orale, entrambe in presenza. La prova scritta, che si svolgerà tramite strumenti informatici, potrà consistere in domande a risposta multipla e/o chiusa sintetica e/o chiusa articolata, e/o eventuale caso a contenuto teorico-pratico, volte a valutare le competenze tecniche, organizzative e di interazione all'interno di un gruppo di lavoro. Durante la prova scritta non è permesso comunicare tra i candidati o avere strumenti elettronici. La prova orale verificherà le stesse competenze della prova scritta, nonché le capacità di gestire relazioni professionali complesse, organizzare autonomamente il lavoro, identificare criticità e soluzioni operative, pianificare e organizzare risorse, coordinare persone e gestire lo stress. Sarà valutata anche la conoscenza della lingua Inglese. Le prove verteranno su: Componenti di un sistema informativo comunale, tecniche di comunicazione di reti, sistemi operativi microsoft windows, servizi di dominio active directory, sicurezza su reti internet/intranet, applicazioni di automazione Ufficio, assistenza utenti, database relazionali, sistemi di virtualizzazione (vmware vsphere), strumenti open source, pagopa, conservazione digitale, amministrazione digitale, ordinamento degli enti locali e reati contro la pubblica amministrazione. Data prova scritta: Giovedì 11 dicembre 2025 ore 09:00 presso municipio – via volta 29 – cornate d’adda. Data prova orale: Lunedì 15 dicembre 2025 ore 09:00 presso municipio – via volta 29 – cornate d’adda. I candidati ammessi dovranno presentarsi muniti di documento di riconoscimento. La mancata presentazione sarà considerata rinuncia. Le candidate in stato di gravidanza impossibilitate al rispetto del calendario delle prove possono richiedere prove asincrone. L'esito delle prove sarà pubblicato sul sito istituzionale dell'ente e sul portale inpa. Sarà possibile consultare periodicamente il sito istituzionale dell’ente ed il portale inpa per eventuali aggiornamenti.

Contatti e Link Utili

Contatti

telefono 039/6874242 – e-mail: cperego@comune.cornatedadda.mb.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-07T13:00:49.721Z
ID Concorso: ee6ea6ec0ed640a1af745fc16a3d35d0

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.