Aperto

Selezione pubblica, per esami, per la copertura di n. 1 posto di istruttore amminstrativo contabile – area istruttori - a tempo pieno e indeterminato

Chiusura: 12/12/2025

Informazioni sul Ruolo

E' indetta una selezione pubblica, per esami, per la copertura di n. 1 posto, a tempo pieno e indeterminato, di n. 1 ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO - AREA ISTRUTTORI da assegnare al Settore Finanze e Contabilità . La graduatoria degli idonei verrà successivamente utilizzata per l’eventuale copertura dei posti vacanti per il medesimo profilo indicati nella sez. 3.3 del vigente PIAO. I compiti, le mansioni e le funzioni relative al suddetto profilo professionale sono quelli previsti dalla normativa vigente. La domanda di ammissione, a pena di esclusione, dovrà essere redatta e presentata utilizzando il Portale Unico del reclutamento https://inpa.gov.it   e dovrà avere come allegato la ricevuta del pagamento della tassa di concorso.  Termine di presentazione delle domande:  12 DICEMBRE 2025 ORE 12:00

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

13/11/2025

Data di Chiusura

12/12/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea o altra condizione prevista dall'art. 38, commi 1, 2 e 3-bis, del Decreto legislativo 30 marzo 2001 n. 165
  • Età non inferiore ai 18 anni e non superiore all’età prevista dalle norme vigenti in materia di collocamento a riposo
  • Trovarsi in posizione regolare nei confronti dell'obbligo di leva (solo per i cittadini italiani di sesso maschile nati entro il 31.12.1985)
  • Possesso del Diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale che permetta l’accesso all’università (Diploma di maturità)
  • Idoneità psico-fisica all’impiego e alle mansioni del profilo professionale riferito al posto a Selezione
  • Godimento dei diritti civili e politici e, pertanto, non essere esclusi dall’elettorato politico attivo
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari, ai sensi della normativa di Legge o contrattuale
  • Non essere dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
  • Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione
  • Possesso della patente di guida categoria b o superiore in Corso di validità
  • Conoscenza della lingua Inglese da accertarsi nella prova orale
  • Conoscenza dell’uso di apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse
  • Registrarsi sulla piattaforma https://inpa.gov.it e presentare domanda esclusivamente, a pena di esclusione, tramite detto portale
  • Versamento della tassa di ammissione al Concorso, dell’importo di € 5,16

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una eventuale prova preselettiva in caso di elevato numero di candidati, una prova scritta e una prova orale. La prova scritta consiste in quesiti a risposta sintetica e/o redazione di un atto amministrativo e/o risoluzione di un caso concreto sulle materie d'esame. La prova orale consiste in un colloquio sulle materie d'esame, volto ad approfondire la conoscenza della personalità del candidato, le sue attitudini e capacità relazionali e organizzative. Durante la prova orale si accerteranno la conoscenza della lingua Inglese e dell'uso di apparecchiature e applicazioni informatiche. Il calendario delle prove sarà pubblicato all'albo pretorio e sul sito internet del Comune e sul portale https://inpa.gov.it, almeno 7 giorni prima dell'inizio delle prove stesse. Tale pubblicazione ha valore di notifica. Le materie d'esame sono: 1) ordinamento delle autonomie locali (d. Lgs. 267/2000) 2) elementi di diritto amministrativo (Legge 241/1990, D.lgs 33/2013, Dpr 445/2000); 3) nozioni di diritto costituzionale, civile e penale; 4) norme in materia di privacy, obblighi di pubblicità, anticorruzione e trasparenza; 5) nozioni sull’ ordinamento contabile e finanziario degli enti locali (d. Lgs. 267/2000 e d. Lgs. 118/2011); 6) nozioni sulla normativa anagrafica; 7) nozioni generali sul Codice di comportamento dei pubblici dipendenti (Dpr 62/2013)

Contatti e Link Utili

Contatti

Telefono: 03962800412 / 03962800409

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-13T08:00:53.859Z
ID Concorso: 9036b6ff1cd349618017b43bdadac7cb

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.