Unimol - Selezione pubblica, per titoli ed esami, per il reclutamento di n. 1 tecnologo di secondo livello con rapporto di lavoro subordinato a tempo pieno e determinato della durata di 18 mesi presso il Dipartimento di bioscienze e territorio dell’università degli studi del Molise, prioritariamente riservato alle categorie di volontari delle forze armate in ferma breve o prefissata di cui agli Art.. 1014 e 678 del D.lgs 15.3.2010 n. 66 (cod. 5/2025)
Chiusura: 14/11/2025
Informazioni sul Ruolo
Selezione pubblica, per titoli ed esami, per il reclutamento di n.1 tecnologo di secondo livello con rapporto di lavoro subordinato a tempo pieno e determinato della durata di 18 mesi presso il Dipartimento di Bioscienze e Territorio dell’Università degli Studi del Molise, prioritariamente riservato alle categorie di volontari delle Forze Armate in ferma breve o ferma prefissata di cui agli artt. 1014 e 678 del D.lgs 15.3.2010 n.66 (cod. 5/2025).
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
15/10/2025
Data di Chiusura
14/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Tecnico e Ingegneria
Regime di Impegno
tempo pieno a tempo determinato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Laurea magistrale (lm) in biologia (lm-6) conseguita ai sensi del d.m. 270/2004 ovvero Diploma di Laurea in scienze biologiche conseguito ai sensi del vecchio ordinamento secondo le modalità anteriori all’entrata in vigore del d.m. 509/1999 o equipollente ovvero Laurea specialistica (ls) in biologia (6/s) conseguita ai sensi del d.m. 509/1999
- Titolo di dottore di ricerca nell’ambito del gruppo scientifico disciplinare 05/bios-01 botanica.
- Cittadinanza italiana (gli italiani non appartenenti alla repubblica sono equiparati ai cittadini italiani), cittadinanza di uno degli stati membri dell'Unione Europea o loro familiari non aventi la cittadinanza di uno stato membro purché titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, nonché cittadini di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria.
- Età non inferiore ai diciotto anni e non superiore al limite massimo di età previsto dalle norme vigenti per il collocamento a riposo
- Godimento dei diritti civili e politici
- Iscrizione nelle liste elettorali del Comune di Residenza ovvero i motivi della mancata iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime
- Non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato e di non avere in Corso procedimenti penali, né procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione, nonché' precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313.
- Non essere stato destituito o dispensato dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o dichiarato decaduto per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullita' insanabile, ovvero licenziato ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale
- Idoneità fisica all’impiego
- Non avere un grado di parentela o di affinità, fino al quarto grado compreso, con il rettore, il direttore generale, un componente del Consiglio di amministrazione dell’università degli studi del Molise, secondo quanto previsto dall’art. 18 Comma 1 Lettera c) della Legge 240/2010
- (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31 dicembre 1985) essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva
- (solo per i candidati volontari delle forze armate) di concorrere in qualità di avente diritto alla riserva di cui al D.lgs 15.3.2010 n. 66
- Educational qualifications: 1) Master's degree (lm) in biology (lm-6) obtained pursuant to ministerial decree 270/2004 or a bachelor's degree in biological sciences obtained pursuant to the old system according to the procedures prior to the entry into force of ministerial decree 509/1999 or equivalent or a specialist degree (ls) in biology (6/s) obtained pursuant to ministerial decree 509/1999; 2) phd degree in the field of the scientific disciplinary group 05/bios-01 botany.
- Italian citizenship (italians not belonging to the republic are equated to italian citizens), citizenship of one of the member states of the european union or their family members who are not citizens of a member state provided they hold the right of residence or the right of permanent residence,as well as citizens of third countries who hold the eu long-term residence permit or who hold refugee status or subsidiary protection status.
- Enjoyment of civil and political rights also in the states of membership or origin; * possession, with the exception of the ownership of italian citizenship, of all the other requirements provided for citizens of the republic; * adequate knowledge of the italian language;
- Age not less than eighteen years and not exceeding the maximum age limit provided for by the regulations in force for retirement;
- Enjoyment of civil and political rights;
- Registration in the electoral lists of the municipality of residence or the reasons for non-registration or cancellation from the same lists;
- Not have been convicted of a crime with a final judgment and not have criminal proceedings in progress, nor administrative proceedings for the application of security or prevention measures, as well as criminal records against them that can be registered in the judicial records, pursuant to article 3 of the decree of the president of the republic of 14 november 2002, no. 313. Otherwise, the convictions, the proceedings against them and any previous criminal record must be indicated, specifying the date of the provision and the judicial authority that issued it or the one before which any criminal proceedings are pending.
- Not have been dismissed or dispensed from employment with a public administration for persistent insufficient performance or declared to have forfeited for having obtained the appointment or recruitment through the production of false documents or documents vitiated by incurable nullity, or dismissed pursuant to the current legal or contractual regulations;
- Physical fitness for employment. The administration has the right to subject the winners of the competition to a medical examination;
- Not have a degree of kinship or affinity, up to the fourth degree included, with the rector, the general director, a member of the board of directors of the university of Molise, as provided for by art. 18 paragraph 1 letter c) of law 240/2010;
- (only for male candidates born by 31 december 1985) be in a regular position with regard to military service obligations;
- (only for volunteer candidates of the armed forces) to compete as entitled to the reserve provided for by legislative decree no. 66 of 15.3.2010.
- Payment of a non-refundable lump-sum contribution of € 30.00 for the expenses related to the organization and execution of the selection.
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale. La prova scritta, effettuata tramite strumenti informatici e digitali, consiste in test o quesiti a risposta multipla/sintetica o in un elaborato inerente le attività del tecnologo. La prova orale verte sugli argomenti della prova scritta, legislazione universitaria, statuto e regolamenti dell'università degli studi del Molise, disciplina del rapporto di lavoro nel pubblico impiego, e normativa in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro. è previsto l'accertamento della conoscenza e dell’uso delle applicazioni informatiche più diffuse e della conoscenza della lingua Inglese. La prova scritta si terrà il 26 novembre 2025, la prova orale il 16 dicembre 2025, presso l'università degli studi del Molise, ii edificio polifunzionale, via de sanctis, Campobasso. Saranno ammessi alla prova orale i candidati che abbiano riportato nella prova scritta una votazione di almeno 21/30. La prova orale si intende superata con il punteggio di almeno 21/30. Ogni comunicazione relativa al Concorso, incluso il calendario e gli esiti delle prove, sarà effettuata tramite il portale inpa e il sito web di ateneo. è onere dei candidati monitorare costantemente tali piattaforme. La mancata presentazione alle prove equivale a rinuncia.
Contatti e Link Utili
Contatti
amministrazione@cert.unimol.it
Link PA
https://www3.unimol.it/Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-15T08:00:13.083Z
ID Concorso: 51008ea806ba42e485fcafd6f992340e
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.