Provincia Isernia: Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 1 dirigente tecnico-Settore tecnico ambiente
Informazioni sul Ruolo
E' indetto un concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 1 Dirigente Tecnico-Settore Ambiente della Provincia di Isernia.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
24/11/2025
Data di Chiusura
15/12/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Ambiente
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea. Possono partecipare anche i familiari dei cittadini degli stati membri dell’Unione Europea non aventi la cittadinanza di uno stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente e i cittadini di paesi terzi titolari del permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero di protezione sussidiaria. I cittadini stranieri devono possedere, ai fini dell’accesso ai posti della pubblica amministrazione, i seguenti ulteriori requisiti: - godere dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza, essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica; avere adeguata conoscenza della lingua italiana. Il requisito della cittadinanza italiana non può essere soddisfatto mediante equiparazione ai cittadini italiani degli italiani non appartenenti alla repubblica
- Godimento dei diritti civili e politici
- Avere un’età non inferiore a 18 anni e non superare il limite ordinamentale di età anagrafica previsto dalle norme vigenti per il collocamento a riposo
- Posizione regolare riguardo all'assolvimento degli obblighi di leva, per i candidati che vi sono soggetti
- Non essere stati destituiti dall'impiego ovvero licenziati per motivi disciplinari oppure dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento
- Non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale a seguito dell’accertamento che l’impiego stesso è stato conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile. Nei casi di destituzione, licenziamento o dispensa dall’impiego, devono essere espressamente indicate le cause e le circostanze del provvedimento
- Assenza delle cause ostative di cui all’art. 35-bis, Comma 1, del d.lgs. n. 165/2001 ossia condanna, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati di cui al libro ii, titolo ii, capo i del c.p.
- L’eventuale possesso di titoli preferenziali o di precedenza alla nomina previsti dall'Articolo 5 del D.p.r. 9 maggio 1994, n. 487 e ss.mm.ii. Ovvero il possesso di eventuali ulteriori titoli di riserva stabiliti dalla Legge (l’assenza di tale dichiarazione nella domanda di partecipazione equivale a rinuncia ad usufruire del beneficio)
- L’eventuale possesso dei requisiti che danno diritto alla riserva ai sensi dell’art. 678, Comma 9, e dell’art. 1014 del d. Lgs. 66/2010 (riserva di Legge a favore dei volontari delle forze armate) (l’assenza di tale dichiarazione nella domanda di partecipazione equivale a rinuncia ad usufruire del beneficio)
- Avere diritto ai benefici previsti dagli articoli 3 e 20 della Legge 104/1992 ausili necessari e/o tempi aggiuntivi in relazione alla propria disabilità
- Essere in possesso di uno dei titoli di studio di seguito indicati: a) Diploma di Laurea conseguito ai sensi dell’ordinamento universitario previgente al d.m. n. 509/1999 (vecchio ordinamento) in: • architettura; • ingegneria civile; • ingegneria edile; • ingegneria edile – architettura; • ingegneria per l’ambiente e il territorio; • ingegneria meccanica; • ingegneria elettrica; • ingegneria elettronica; • pianificazione territoriale e urbanistica; • pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale; • politica del territorio; • urbanistica; b) Laurea specialistica (d.m. n. 509/1999): • classe 3/s architettura del paesaggio; • classe 4/s - architettura e ingegneria edile; • classe 28/s - ingegneria civile; • classe 31/s- ingegneria elettrica; • classe 32/s- ingegneria elettronica; • classe 36/s- ingegneria meccanica; • classe 38/s - ingegneria per l’ambiente e il territorio; • classe 54/s - pianificazione territoriale urbanistica e ambientale; c) Laurea magistrale (d.m. n. 270/2004): • classe lm-3- architettura del paesaggio; • classe lm-4 - architettura e ingegneria edile – architettura; • classe lm-23 - ingegneria civile; • classe lm-24 - ingegneria dei sistemi edilizi; • classe lm-26 - ingegneria della sicurezza; • classe lm-28- ingegneria elettrica; • classe lm-29 - ingegneria elettronica; • classe lm-33 - ingegneria meccanica; • classe lm-35 - ingegneria per l’ambiente e il territorio; • classe lm-48 - pianificazione territoriale urbanistica e ambientale • Laurea specialistica (d.m. n. 509/1999) in ingegneria civile. Il titolo di studio richiesto deve essere rilasciato da università riconosciute a norma dell’ordinamento universitario Italiano. In caso di titoli di studio conseguiti all’estero, il candidato potrà partecipare alla Selezione se ne è stato chiesto il riconoscimento dall’ordinamento Italiano così come previsto dall’art. 38 del D.lgs 30.03.2001, n. 165. Il candidato dovrà, pertanto, allegare alla domanda, la dichiarazione di equipollenza o la ricevuta di avvio della procedura di equivalenza. Con riferimento alla procedura di equipollenza, questa deve essere avviata entro la data di scadenza del Bando qualora il candidato, al momento della presentazione della domanda, non sia già in possesso del riconoscimento accademico del titolo di studio. In tal caso il candidato sarà ammesso al Concorso con riserva, Fermo restando che il riconoscimento del titolo dovrà sussistere al momento dell’assunzione. Il modulo per la richiesta e le relative istruzioni sono disponibili sul sito del Dipartimento della funzione pubblica.
- Essere dipendenti di ruolo delle pubbliche amministrazioni con almeno cinque anni di Servizio svolti in posizioni funzionali per l’accesso alle quali è richiesto il possesso del Diploma di Laurea (area dei funzionari e dell’elevata qualificazione per il personale del comparto funzioni locali o area equiparata per altri comparti)
- Possedere idoneità psico-fisica alle mansioni dirigenziali
- Assenza di condanne penali incompatibili con l’esercizio di funzioni pubbliche e dirigenziali
- Conoscenza della lingua Inglese e dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse
Programma d'Esame
- La Selezione prevede due prove scritte e una prova orale, finalizzate alla valutazione comparativa delle capacità, attitudini e motivazioni individuali. La prima prova scritta verte sulle conoscenze tecniche specifiche dell'area professionale. La seconda prova scritta richiede la verifica della capacità applicativa tramite redazione di atti, analisi di casi studio o simulazioni. La prova orale consiste in un colloquio individuale per accertare la conoscenza delle materie indicate nel Bando, le competenze tecniche specifiche, la padronanza degli argomenti, la capacità di ragionamento complesso e di coordinamento. Nel Corso della prova orale, è previsto l'accertamento della conoscenza della lingua Inglese e delle tecnologie informatiche più diffuse. L'Avviso di convocazione alle prove sarà pubblicato sul sito internet istituzionale e sul portale inpa, con valore di notifica a tutti gli effetti. La mancata presentazione alle prove comporta l'esclusione dal Concorso. Ai candidati con dsa, è data la possibilità di sostituire le prove scritte con un colloquio orale o di utilizzare strumenti compensativi, previa presentazione di idonea documentazione. Analogamente, alle candidate impossibilitate al rispetto del calendario previsto a causa dello stato di gravidanza o allattamento è assicurata la partecipazione alle prove.
Contatti e Link Utili
Contatti
protocollo@pec.provincia.isernia.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-24T12:00:53.153Z
ID Concorso: 86992bcae640405bb5a402a61613f9c0
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.