Bando procedura di mobilità personale tecnico-amministrativo per l’a.a. 2025/2026 n. 1 posto area degli operatori
(2 regioni)
Chiusura: 02/12/2025
Informazioni sul Ruolo
Art. 1 – Oggetto 1. Coerentemente con il fabbisogno amministrativo, è indetta per l’a.a. 2025/2026 una procedura di mobilità in entrata per il personale tecnico amministrativo, ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs. 165/2001 e s.m.i., riferita a n. 1 posto vacante, a tempo pieno e indeterminato , per la seguente posizione:
Area
Settore Professionale
Declaratoria (All. I CCNL del 18.01.2024)
Operatori
Tecnico-Amministrativo
Appartengono a questa area i lavoratori che svolgono attività di supporto strumentale ai processi produttivi ed ai sistemi di erogazione dei servizi, caratterizzate da procedure prestabilite, anche in sequenze diversificate, che non presuppongono conoscenze specifiche e /o qualificazioni professionali, corrispondenti a ruoli ampiamente fungibili
2. La sede di servizio del posto messo a mobilità di cui al comma precedente è presso il Conservatorio Statale di Musica “Lorenzo Perosi” di Campobasso – Viale Principe di Piemonte, 2/A 86100 Campobasso.
3. Riguardo alla rispondenza della professionalità ricercata con il fabbisogno amministrativo dell’Istituzione, si evidenzia che la figura in questione dovrà essere in possesso di conoscenze concrete e capacità pratiche per assolvere compiti semplici e risolvere problemi semplici, secondo criteri prestabiliti e con pratiche di routine, assicurando la conformità delle attività svolte e la corretta esecuzione delle procedure (All. I C.C.N.L. del 18.01.2024).
4. Il trattamento economico annuo lordo è quello stabilito dal suddetto C.C.N.L. “Istruzione e Ricerca”, periodo 2019-2021, del 18.01.2024, Tabella E3.1-AFAM.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
17/11/2025
Data di Chiusura
02/12/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Servizi Generali
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Essere assunto a tempo indeterminato (con superamento del periodo di prova) presso altra istituzione afam inquadrato nell'area degli operatori
- Essere assunto a tempo indeterminato (con superamento del periodo di prova) presso altra istituzione pubblica, purché inquadrato nell'area e nel Settore/profilo professionale per la quale è stata indetta la procedura. In tal caso, se l'amministrazione di provenienza rientra in quelle contemplate dall'art. 30, co. 1 del D.lgs 165/2001, il candidato dovrà produrre il nulla osta preventivo della propria amministrazione.
- Non possono partecipare alla procedura coloro che sono soggetti al vincolo quinquennale di sede di cui all’art. 35, Comma 5 bis del D.lgs 165/2001
- Non possono partecipare alla procedura coloro che abbiano un grado di parentela o di affinità, fino al quarto grado compreso, con il presidente, il direttore, il direttore amministrativo, il direttore di ragioneria, un componente del Consiglio di amministrazione o del Consiglio accademico.
Programma d'Esame
- La Selezione prevede la valutazione dei titoli di Servizio, titoli generali e di studio, esigenze di famiglia (massimo 300 punti), e la valutazione dell'esperienza lavorativa, attitudini e profilo professionale (massimo 700 punti). Quest'ultima si articola in una valutazione curriculare (massimo 500 punti) e un colloquio (massimo 200 punti). L'accesso al colloquio è riservato ai candidati che abbiano conseguito almeno 150 punti nella valutazione curriculare. Il colloquio si svolgerà esclusivamente in presenza e in forma pubblica. La Commissione assicura la partecipazione ai candidati nelle condizioni previste dall'art. 7, commi 6 e 7, del Dpr 487/1994, previa tempestiva comunicazione via pec all'indirizzo amministrazione@pec.conservatorioperosi.it. Il diario dei colloqui sarà pubblicato sul portale inpa, sul sito istituzionale del conservatorio e sul portale dei concorsi afam, con valore di notifica. L'assenza del candidato comporterà l'esclusione dalla procedura. Durante il colloquio, saranno valutate le conoscenze di tecniche di lavoro o procedure predeterminate, le capacità per attività operative, tecnico-manutentive o di supporto amministrativo, la capacità di gestire le relazioni interne ed esterne, la responsabilità nel portare a termine compiti e risolvere problemi, le aspettative lavorative e le motivazioni in ordine alla richiesta di mobilità. Per l'inserimento in graduatoria, la valutazione complessiva di curriculum e colloquio deve essere pari o superiore a 350 punti.
Contatti e Link Utili
Contatti
amministrazione@conservatorioperosi.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-17T18:00:53.769Z
ID Concorso: aff67fd2c4b84797afe0fdd6e9b91a7c
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.