Aperto

Concorso pubblico, per esami, per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 1 unità per il profilo professionale di funzionario di polizia locale - area professionale dei funzionari e dell' elevata qualificazione.

(2 regioni)
Chiusura: 15/11/2025

Informazioni sul Ruolo

C ONCORSO PUBBLICO , PER ESAMI , PER L ' ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N . 1 UNITÀ PER IL PROFILO PROFESSIONALE DI FUNZIONARIO DI POLIZIA LOCALE - A REA PROFESSIONALE DEI F UNZIONARI E DELL ' E LEVATA Q UALIFICAZIONE .

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

16/10/2025

Data di Chiusura

15/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Sicurezza

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana, secondo quanto disposto dall’art. 2 del d.p.c.m. 174/1994
  • Età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle vigenti disposizioni di Legge per il collocamento a riposo
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Non essere stato destituito o dispensato dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero sia stato dichiarato decaduto da un impiego pubblico, ai sensi dell'art. 127, i Comma, Lettera d) del testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello stato, approvato con D.p.r. 10/01/57 n. 3
  • Non avere riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato né avere procedimenti penali in Corso per reati che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto d'impiego con la pubblica amministrazione. Si precisa che, ai sensi della Legge 475/99, la sentenza prevista dall'art. 444 del Codice di procedura penale (c.d. Patteggiamento) è equiparata a condanna
  • Non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato e non avere in Corso procedimenti penali, né procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione, nonché precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313. In caso contrario, devono essere indicate le condanne, i procedimenti a carico e ogni eventuale precedente penale, precisando la data del provvedimento e l’autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale
  • Essere in possesso di uno dei titoli di studio specificati nel Bando
  • Possesso della patente di guida di categoria a, unitamente alla patente di guida di categoria b o superiore; oppure - possesso della patente di guida di categoria a2, unitamente alla patente di guida di categoria b o superiore; oppure - possesso della patente di guida di categoria a3, unitamente alla patente di guida di categoria b o superiore
  • Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985 ai sensi dell’art. 1 Legge n. 226/2004
  • Possesso dei requisiti previsti dall’art. 5, Comma 2, della Legge n. 65 del 07.03.1986, per il conferimento della qualifica di agente di pubblica sicurezza (ossia: Godimento dei diritti civili e politici; non aver subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo; non essere stato sottoposto a misura di prevenzione; non essere stato espulso dalle forze armate o dai corpi militarmente organizzati o destituito dai pubblici uffici)
  • Non essere stato riconosciuto “obiettore di coscienza”, salvo rinuncia allo status
  • Avere disponibilità incondizionata a prestare Servizio armato e a condurre i veicoli in dotazione al corpo di polizia locale, inclusi i motocicli, velocipedi
  • Non avere impedimenti al porto o all’uso dell’arma di Servizio e possedere i requisiti previsti dalla normativa vigente per l’uso della stessa
  • Non essere invalido civile e non trovarsi nella condizione di disabile, di cui all’art. 1 della Legge 68/99, in relazione alle disposizioni di cui all’art. 3, Comma 4, della medesima Legge
  • Essere in possesso dell’idoneità psico/fisica ed attitudinale incondizionata al Servizio di polizia municipale e specificatamente al Servizio operativo esterno articolato su tutte le fasce orarie. L’amministrazione sottoporrà a visita medica di controllo per la mansione specifica il soggetto individuato a seguito della presente procedura di Concorso, al quale è esclusivamente riservato tale giudizio
  • Conoscenza della lingua Inglese e della capacità d’impiego di strumenti informatici di generale e diffuso utilizzo
  • Non avere riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato né avere procedimenti penali in Corso per reati che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto d'impiego con la pubblica amministrazione
  • Non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato e non avere in Corso procedimenti penali, né procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione, nonché precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313
  • Essere in possesso di uno dei titoli di studio specificati nel Bando (Laurea di 1° livello (l) o lauree specialistiche (ls))
  • Possesso della patente di guida di categoria a, unitamente alla patente di guida di categoria b o superiore; oppure possesso della patente di guida di categoria a2, unitamente alla patente di guida di categoria b o superiore; oppure possesso della patente di guida di categoria a3, unitamente alla patente di guida di categoria b o superiore
  • Essere in possesso dell’idoneità psico/fisica ed attitudinale incondizionata al Servizio di polizia municipale e specificatamente al Servizio operativo esterno articolato su tutte le fasce orarie

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una preselezione (qualora il numero dei candidati superi le 100 unità), una prova di efficienza fisica, una prova scritta. La prova preselettiva, consisterà nella somministrazione di prove quiz a risposta multipla riguardanti le materie oggetto d’esame indicate nel Bando. La prova di efficienza fisica si svolgerà in presenza. La prova scritta, da svolgersi in presenza con l’utilizzo di strumenti informatici e digitali, consisterà nella risposta a quesiti a risposta multipla, anche combinata, sulle materie indicate nel Bando. Il calendario della preselezione, della prova di efficienza fisica e della prova scritta sarà reso pubblico sul sito istituzionale dell’ente e sul portale inpa almeno 15 giorni prima della data stabilita. Tale forma di pubblicità costituisce notifica ad ogni effetto di Legge. L'amministrazione si riserva di effettuare controlli sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive contenute nella domanda di partecipazione alla Selezione.

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-16T15:00:21.904Z
ID Concorso: a4f4433404c746e89c72a89b9e4e8793

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.