Avviso pubblico e indizione della procedura per il conferimento di un incarico dirigenziale a tempo determinato ai sensi dell'art. 110, Comma 1, del D.lgs 267/2000
(2 regioni)
Chiusura: 18/10/2025
Informazioni sul Ruolo
AVVISO PUBBLICO E INDIZIONE DELLA PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DIRIGENZIALE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL'ART. 110, COMMA 1, DEL D.LGS. 267/2000. Dirigente Amministrativo da assegnare alla Direzione dell’Area Servizi Culturali e Servizi Demografici (Settore Politiche Culturali, del Turismo e della Pubblica Istruzione; Settore Servizi Demografici, Patrimonio e Farmacie Comunali, Società Partecipate),
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
03/10/2025
Data di Chiusura
18/10/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
tempo pieno determinato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana, ovvero cittadinanza di stato membro dell’Unione Europea. I cittadini di uno stato membro dell’Unione Europea devono essere in possesso di tutti i requisiti previsti per i cittadini della repubblica italiana e non essere stati esclusi dall’elettorato attivo e passivo, e devono avere un’adeguata conoscenza della lingua italiana. Sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla repubblica
- Idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni connesse al posto. L'amministrazione ha facoltà di sottoporre a visita medica il soggetto con cui deve essere stipulato il contratto di lavoro, in base alla vigente normativa
- Non essere esclusi dall’elettorato politico attivo; per i cittadini appartenenti ad uno stato membro dell’Unione Europea, il godimento dei diritti civili e politici deve essere posseduto anche nello stato di appartenenza e di provenienza, qualora previsti
- Età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista come limite massimo dalle norme vigenti per il collocamento a riposo e non essere in godimento del trattamento di quiescenza
- Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione
- Non essere stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego, ai sensi dell’art. 127, 1° Comma, lett. D), del Dpr 10/01/1957, n. 3
- Non aver riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto d’impiego con pubbliche amministrazioni e di non essere stati interdetti o sottoposti a misure di sicurezza o di prevenzione. In caso contrario devono essere dichiarate, a pena di esclusione, tutte le condanne penali riportate (anche non passate in giudicato) e i provvedimenti o le misure restrittive applicate
- Non avere in Corso procedimenti disciplinari e non aver riportato sanzioni disciplinari negli ultimi due anni precedenti alla data di scadenza del presente Avviso. In caso contrario devono essere dichiarati, a pena di esclusione, tutti i procedimenti penali pendenti.
- Non essere stati oggetto di provvedimenti di revoca di incarico dirigenziale per demerito, a seguito di valutazione negativa della performance individuale
- Non trovarsi in alcuna delle condizioni di incompatibilità e di inconferibilità dell’incarico previste dal d.lgs. n. 39/2013, dall’art. 53 del d. Lgs. n. 165/2001 e dalle vigenti norme contrattuali di comparto.
- Diploma di Laurea secondo il vecchio ordinamento (dl) ovvero corrispondente Laurea magistrale (lm) o specialistica (ls) secondo le equiparazioni di cui al d.m. 9/07/2009 e s.m.i. E di cui alla vigente normativa in giurisprudenza o in scienze politiche o in economia e commercio
- Esperienza di lavoro maturata per almeno cinque anni in posizioni funzionali equivalenti per contenuto alle funzioni dell’ex categoria d del ccnl comparto funzioni locali; ovvero, abbia ricoperto incarichi dirigenziali in amministrazioni pubbliche per un periodo non inferiore a due anni
- Ai sensi dell’art. 53, Comma 1 bis, del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, non possono essere conferiti incarichi di Direzione di strutture deputate alla gestione del personale a soggetti che rivestano o abbiano rivestito negli ultimi due anni cariche in partiti politici o in organizzazioni sindacali o che abbiano avuto negli ultimi due anni rapporti continuativi di collaborazione o di consulenza con le predette organizzazioni.
- Cittadinanza italiana, ovvero cittadinanza di stato membro dell’Unione Europea. I cittadini di uno stato membro dell’Unione Europea devono essere in possesso di tutti i requisiti previsti per i cittadini della repubblica italiana e non essere stati esclusi dall’elettorato attivo e passivo, e devono avere un’adeguata conoscenza della lingua italiana. Sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla repubblica;
- Idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni connesse al posto.
- Non essere esclusi dall’elettorato politico attivo; per i cittadini appartenenti ad uno stato membro dell’Unione Europea, il godimento dei diritti civili e politici deve essere posseduto anche nello stato di appartenenza e di provenienza, qualora previsti;
- Età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista come limite massimo dalle norme vigenti per il collocamento a riposo e non essere in godimento del trattamento di quiescenza;
- Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- Non essere stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego, ai sensi dell’art. 127, 1° Comma, lett. D), del Dpr 10/01/1957, n. 3;
- Non aver riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto d’impiego con pubbliche amministrazioni e di non essere stati interdetti o sottoposti a misure di sicurezza o di prevenzione. In caso contrario devono essere dichiarate, a pena di esclusione, tutte le condanne penali riportate (anche non passate in giudicato) e i provvedimenti o le misure restrittive applicate;
- Non essere stati oggetto di provvedimenti di revoca di incarico dirigenziale per demerito, a seguito di valutazione negativa della performance individuale;
- Diploma di Laurea secondo il vecchio ordinamento (dl) ovvero corrispondente Laurea magistrale (lm) o specialistica (ls) secondo le equiparazioni di cui al d.m. 9/07/2009 e s.m.i. E di cui alla vigente normativa in giurisprudenza o in scienze politiche o in economia e commercio;
- Esperienza di lavoro maturata per almeno cinque anni in posizioni funzionali equivalenti per contenuto alle funzioni dell’ex categoria d del ccnl comparto funzioni locali; ovvero, abbia ricoperto incarichi dirigenziali in amministrazioni pubbliche per un periodo non inferiore a due anni;
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una valutazione dei titoli e delle esperienze curriculari dei candidati da parte di una Commissione, con attribuzione di un punteggio massimo di 15 punti basato su criteri specifici relativi al percorso di studio e professionale. Successivamente, i candidati giudicati idonei dalla Commissione saranno ammessi a un colloquio, a cui sarà attribuito un punteggio massimo di 15 punti. Nel colloquio si terrà conto della preparazione, competenza, capacità gestionale, organizzativa e professionale dimostrate in relazione all’incarico, dell’esperienza lavorativa complessivamente maturata e dei profili motivazionali. La sindaca, con il supporto tecnico della Commissione, attribuirà un punteggio per ciascun candidato al termine dei colloqui. L'amministrazione si riserva la facoltà di non procedere ad alcuna individuazione senza obbligo di specifica motivazione nei confronti dei soggetti aspiranti. Non saranno considerati idonei i candidati che abbiano ottenuto nella valutazione complessiva (curricula e colloquio) un punteggio inferiore a 21/30. Le comunicazioni ai candidati avverranno mediante pubblicazione sul sito web del Comune di Campobasso.
Contatti e Link Utili
Contatti
https://www.inpa.gov.it/
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-03T20:01:01.926Z
ID Concorso: f7ef6bea043349bcb2f700d17e479108
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.