Autorità di sistema portuale del mare adriatico meridionale.
Informazioni sul Ruolo
BANDO DI CONCORSO PER TITOLI ED ESAMI DI CANDIDATI FINALIZZATO ALLA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER L'ASSUNZIONE DI N. 2 (DUE) IMPIEGATI TECNICI DA IMPIEGARE PRESSO LE SEDI DELL’AUTORITA’ DI SISTEMA PORTUALE DEL MARE ADRIATICO MERIDIONALE, DIPARTIMENTO TECNICO, INQUADRAMENTO AL LIVELLO SECONDO DEL VIGENTE C.C.N.L. DEI LAVORATORI DEI PORTI, CON CONTRATTO A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
26/09/2025
Data di Chiusura
25/10/2025
Numero di Posti
2
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Tecnico e Ingegneria
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Età non inferiore a 18 (diciotto) anni. Se nati prima del 31 dicembre 1985, regolarità della posizione rispetto agli obblighi di leva
- Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell'Unione Europea. In caso di cittadinanza di uno stato dell’Unione Europea diverso dall’Italia, buona conoscenza della lingua italiana
- Godimento dei diritti civili e politici. Per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici è riferito al paese di cittadinanza
- Idoneità psico-fisica al Servizio continuativo e incondizionato per lo svolgimento delle mansioni relative al posto messo a Concorso fatta salva la tutela per i portatori di handicap di cui alla Legge- quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate 5 febbraio 1992, n. 104
- Godimento del diritto di elettorato politico attivo. A tal fine, è necessario indicare il Comune Italiano o paese estero nelle cui liste elettorali risulti apposita iscrizione
- Non essere stati destituiti dall'impiego presso una pubblica amministrazione a seguito di procedimento disciplinare o dispensati dall'impiego per persistente insufficiente rendimento ovvero dichiarati decaduti dall'impiego o licenziati per le medesime cause
- Non avere riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione
- Non avere in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale ai sensi dell’art. 3 del Dpr n. 313/2002. In caso contrario devono essere precisati la data del provvedimento e l’autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale
- Non essere dichiarati decaduti dall’impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
- Non essere stati posti in quiescenza
- Diploma di Laurea in ingegneria (Laurea vecchio ordinamento) con Abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere sezione a per tutti i settori dell’ingegneria. In alternativa Laurea specialistica (dm 509/99) o Laurea magistrale (dm 270/04) con Abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere sezione a almeno per il Settore civile ed ambientale
- Esperienza lavorativa almeno biennale presso la pubblica amministrazione ed enti pubblici e/o privati per attività afferenti alla progettazione e realizzazione, in ambito portuale, di lavori di grande infrastrutturazione e/o opere
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta teorico-pratica e una prova orale. La prova scritta verterà su costruzioni marittime e portuali, normativa in materia ambientale/paesaggistica, Codice dei contratti pubblici, legislazione portuale e normativa in materia di anticorruzione, trasparenza e privacy. La prova orale consisterà in un colloquio sulle materie oggetto della prova scritta. Le comunicazioni relative alle date e sedi delle prove selettive saranno pubblicate sul portale inpa e sul sito internet istituzionale dell’adsp mam con un anticipo di almeno 10 giorni. I candidati ammessi dovranno presentarsi con un documento di identità valido. La mancata presentazione nel giorno, luogo ed ora stabiliti comporterà l'esclusione. La valutazione dei titoli sarà effettuata dopo le prove selettive per i candidati che le hanno superate entrambe. I titoli non dichiarati nella domanda non saranno considerati. L'adsp mam si riserva la facoltà di escludere i candidati per difetto dei requisiti di ammissione o per vizi insanabili della domanda.
Contatti e Link Utili
Contatti
protocollo@adspmam.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-09-26T11:00:14.140Z
ID Concorso: 4c008ac9354c40c8baa34ba27a439aa1
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.