Arpa Molise - Selezione pubblica per titoli ed esami finalizzata al reclutamento di n. 1 unita’ di personale da immettere in Servizio con rapporto di lavoro a tempo pieno ed indeterminato - qualifica di collaboratore tecnico professionale, area dei professionisti della salute e dei funzionari, Allegato a – c.c.n.l. Comparto sanita’ scienze e tecnologie chimiche/scienze e tecnologie farmaceutiche
(3 regioni)
Chiusura: 02/12/2025
Informazioni sul Ruolo
Il Direttore Generale rende noto che in esecuzione del provvedimento 323 del 23-10-2025 é indetta pubblica selezione per titoli ed esami per il reclutamento di n. 1 unità di personale da immettere in servizio con rapporto di lavoro a tempo pieno ed indeterminato, nella qualifica di collaboratore tecnico professionale, area dei professionisti della salute e dei funzionari, allegato A – C.C.N.L. Comparto Sanita’, rivolta a laureati in possesso di laurea triennale in scienze e tecnologie chimiche ovvero scienze e tecnologie farmaceutiche ed equiparate, in esecuzione a quanto previsto nella Programmazione del fabbisogno triennale di personale 2025-2027, di cui al Piano Integrato di Attivita' e Organizzazione deliberato con provvedimento del Direttore Generale n. 23/2025.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
02/11/2025
Data di Chiusura
02/12/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Ambiente
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti o cittadinanza di uno dei paesi dell’Unione Europea. Hanno diritto a partecipare i cittadini di paesi membri dell’Unione Europea e i loro familiari non aventi la cittadinanza di uno stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente e i cittadini di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria. I suddetti candidati possono accedere purché abbiano un’adeguata conoscenza della lingua italiana.
- Età non inferiore agli anni 18 e non superiore all’età costituente il limite per il collocamento a riposo, con riferimento alla data di scadenza per la presentazione delle domande;
- Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, per i cittadini soggetti a tale obbligo;
- Idoneità psico - fisica all’impiego ed alle mansioni proprie del profilo professionale da ricoprire;
- Godimento dei diritti civili e politici. Non possono accedere all'impiego coloro che siano stati esclusi dall'elettorato politico attivo. Per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici è riferito al paese di cittadinanza;
- Non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero licenziato per le medesime ragioni o per motivi disciplinari, ovvero dichiarato decaduto per aver conseguito l’assunzione o la nomina mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
- Non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato che costituiscono impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione;
- Non rientrare in alcuna delle condizioni previste dalle leggi vigenti come cause ostative per la costituzione del rapporto di lavoro di pubblico impiego.
- Possesso di uno dei seguenti titolo di studio: Laurea triennale in scienze e tecnologie chimiche (classe 21 ai sensi del dm 509/99, l-27 ai sensi del dm 270/04) ovvero scienze e tecnologie farmaceutiche (classe 24 ai sensi del dm 509/99, l-29 ai sensi del dm 270/04) o titoli equiparati.
- Possesso patente di guida b per autoveicoli finalizzata alla conduzione delle autovetture di Servizio;
- Abilitazione professionale, ove prevista.
Programma d'Esame
- La Selezione prevede la valutazione dei titoli e delle prove d'esame (prova scritta, prova pratica e prova orale). La prova scritta consiste nello svolgimento di un elaborato o soluzione di quesiti su argomenti specificati nel Bando. La prova pratica consiste in una esercitazione scritta sulle tecniche e metodiche analitiche per le determinazioni di parametri chimici sulle diverse matrici ambientali. La prova orale verterà sugli argomenti della prova scritta e sulla valutazione delle competenze informatiche e della lingua Inglese. Il superamento di ogni prova è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza. La lista dei candidati ammessi alle prove, il diario e la sede di svolgimento saranno pubblicati sul portale inpa e sul sito istituzionale dell'arpa Molise. Tali pubblicazioni avranno valore di notifica a tutti gli effetti di Legge. Nell’ambito della prova orale sarà accertata la conoscenza della lingua Inglese e l’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse. In caso di inidoneità in una delle due materie (informatica e Inglese), il candidato sarà escluso dall’intera procedura selettiva.
Contatti e Link Utili
Contatti
https://www.inpa.gov.it/
Link PA
https://www.arpamolise.it/Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-03T00:00:18.395Z
ID Concorso: 7ac5a4ae10144e1a8c0255ca14f0a36f
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.