Aperto

Universita' degli studi di Milano-bicocca (Avviso di mobilità esterna ai sensi dell’art. 30 del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165)

(2 regioni)
Chiusura: 12/12/2025

Informazioni sul Ruolo

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA (AVVISO di MOBILITÀ ESTERNA ai sensi dell’art. 30 del Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165) INQUADRAMENTO: AREA DEI FUNZIONARI SETTORE PROFESSIONALE: AMMINISTRATIVO-GESTIONALE NUMERO POSTI: 3 STRUTTURA INTERESSATA: AREA INFRASTRUTTURE E APPROVVIGIONAMENTI / SETTORE FACILITY MANAGEMENT SERVICES

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

12/11/2025

Data di Chiusura

12/12/2025

Numero di Posti

3

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Diploma di Laurea conseguito secondo le modalità precedenti e successive all’entrata in vigore del d.m. n. 509/1999 e del d.m. 270/2004 e successive modificazioni e integrazioni appartenenti ad una delle seguenti classi di Laurea: Architettura e ingegneria edile–architettura (lm–4), architettura e ingegneria edile (4/s), ingegneria civile (lm–23), ingegneria dei sistemi edilizi (lm–24), ingegneria della sicurezza (lm–26), ingegneria civile (28/s), ingegneria gestionale (lm–31), ingegneria gestionale (34/s), scienze dell’economia (lm–56), scienze dell’economia (64/s), scienze delle pubbliche amministrazioni (lm–63), scienze delle pubbliche amministrazioni (71/s), scienze economico–aziendali (lm–77), scienze economico–aziendali (84/s), giurisprudenza (lmg/01), giurisprudenza (22/s), teoria e tecniche della normazione e dell’informazione giuridica (102/s), scienze dell’architettura (l–17), ingegneria civile e ambientale (l–7), scienze e tecniche dell’edilizia (l–23), ingegneria dell’informazione (l–8), ingegneria industriale (l–9), scienze economiche (l–33), scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione (l–16), scienze dell’economia e della gestione aziendale (l–18), scienze dei servizi giuridici (l–14) o equipollenti o equiparati ai sensi di Legge.
  • Dipendenti a tempo indeterminato del comparto istruzione e ricerca – sezione università appartenenti alla stessa area del posto da ricoprire ed in possesso della professionalità, competenze e dei requisiti sopra indicati, nonché i dipendenti a tempo indeterminato presso amministrazioni di altro comparto inquadrati nell’area equivalente del comparto istruzione e ricerca – sezione università in possesso della professionalità, competenze e dei requisiti citati.

Programma d'Esame

  • Le candidature saranno valutate tramite analisi del curriculum vitae ed eventuale colloquio. Il colloquio verificherà le esperienze lavorative pregresse, le attitudini, le motivazioni, le conoscenze e le capacità professionali trasversali. La data e il luogo dell'eventuale colloquio saranno comunicati ai candidati almeno 5 giorni prima della data stabilita, con pubblicazione dell'elenco degli ammessi sul sito web di ateneo. La mancata presentazione al colloquio equivale a rinuncia. L’amministrazione si riserva di non accogliere la domanda qualora non venga riscontrato il possesso dei requisiti richiesti.

Contatti e Link Utili

Contatti

ufficio.concorsi@unimib.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-13T00:00:53.703Z
ID Concorso: f26a386c413e4b949bdb3d3d87636520

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.