Aperto

Università degli studi di Milano - Concorso pubblico, per esami, per il reclutamento di n. 2 unità di personale afferente all’area dei funzionari – Settore amministrativo-gestionale, con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato - Direzione didattica e formazione, di cui n. 1 posto/i da riservare, prioritariamente, alle categorie di cui al Decreto legislativo n. 66/2010 (cod. 22612)

(2 regioni)
Chiusura: 28/10/2025

Informazioni sul Ruolo

Concorso pubblico, per esami, per il reclutamento di n. 2 unità di personale afferente all’Area dei Funzionari - Settore amministrativo-gestionale, con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato presso la Direzione Didattica e Formazione. N. 1 posto è da ritenersi prioritariamente riservato, ai sensi dell’art. 1014 e dell’art. 678 del D.lgs. n.66/2010, ai volontari in ferma breve e ferma prefissata delle FF.AA. congedati senza demerito ovvero durante il periodo di rafferma, nonché ai volontari in servizio permanente, nonché agli ufficiali di complemento in ferma biennale e agli ufficiali in ferma prefissata che hanno completato senza demerito la ferma contratta.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

13/10/2025

Data di Chiusura

28/10/2025

Numero di Posti

2

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Titolo di studio: Laurea ex dm n. 270/2004 oppure ex dm n. 509/1999 oppure Diploma universitario delle scuole dirette a fini speciali ex Dpr n. 162/1982 oppure Diploma universitario ex Legge n. 341/1990 ovvero Laurea magistrale ex dm n. 270/2004 oppure Laurea specialistica ex dm n. 509/1999 oppure Laurea “vecchio ordinamento” ante dm n. 509/1999.
  • Età non inferiore agli anni 18
  • Cittadinanza italiana (sono equiparati/e ai/alle cittadini/e italiani/e gli/le italiani/e non appartenenti alla repubblica)
  • Idoneità fisica all'impiego
  • Per i nati fino al 1985, essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Non essere stati/e esclusi/e dall’elettorato politico attivo
  • Non essere stati/e destituiti/e, dispensati/e o licenziati/e dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, né essere stati/e dichiarati/e decaduti/e da un impiego statale per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti
  • Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscano un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede tre prove: Due prove scritte e una prova orale. La prima prova scritta verterà sugli ambiti delle competenze richieste dal profilo professionale ricercato. La seconda prova scritta, a contenuto teorico-pratico, sarà diretta ad accertare la capacità dei candidati di analizzare e risolvere problematiche attinenti alle competenze professionali richieste. La prova orale verterà sugli argomenti delle prove scritte e sulla conoscenza della lingua Inglese. Le prove scritte si svolgeranno tramite personal computer. Per l'ammissione alle prove è necessario presentarsi con un documento di riconoscimento valido. I risultati delle prove saranno resi noti in forma anonima tramite Codice identificativo sul portale inpa e sul sito dell'ateneo. Il calendario delle prove sarà pubblicato su inpa e sul sito dell'ateneo. Tale pubblicazione vale come notifica a tutti gli effetti.

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-13T08:00:19.554Z
ID Concorso: b0650be72897495486553a271bc6773d

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.