Aperto

Università degli studi di milan0 - Concorso pubblico, per esami, per il reclutamento di n. 1 unità di personale afferente all’area dei funzionari – Settore amministrativo-gestionale, con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato presso il Dipartimento di scienze farmacologiche e biomolecolari rodolfo paoletti (cod. 22621)

(2 regioni)
Chiusura: 03/12/2025

Informazioni sul Ruolo

Concorso pubblico, per esami, per il reclutamento di n. 1 unità di personale afferente all’Area dei Funzionari - Settore amministrativo-gestionale, con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato, della durata di 12 mesi ed eventualmente prorogabile, presso il Dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari “Rodolfo Paoletti”, a supporto delle attività di ricerca relative al progetto “Understanding, predicting, and treating depression in pregnancy to improve mothers and offspring mental health outcomes (HappyMums)”

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

18/11/2025

Data di Chiusura

03/12/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo determinato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Titolo di studio: Laurea ex dm n. 270/2004; oppure ex dm n. 509/1999 (equiparata ai sensi del dl 9 luglio 2009); ovvero Laurea magistrale ex dm n. 270/2004; oppure Laurea specialistica ex dm n. 509/1999 (equiparata ai sensi del dl 9 luglio 2009); oppure Laurea “vecchio ordinamento” ante dm n. 509/1999 (equiparata ai sensi del dl 9 luglio 2009)
  • Età non inferiore agli anni 18
  • Cittadinanza italiana (sono equiparati/e ai/alle cittadini/e italiani/e gli/le italiani/e non appartenenti alla repubblica)
  • Idoneità fisica all'impiego
  • Per i nati fino al 1985, essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Non essere stati/e esclusi/e dall’elettorato politico attivo
  • Non essere stati/e destituiti/e, dispensati/e o licenziati/e dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, né essere stati/e dichiarati/e decaduti/e da un impiego statale per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti
  • Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscano un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede due prove scritte, da svolgersi tramite personal computer, e una prova orale. La prima prova scritta verterà sulle competenze richieste alla figura professionale. La seconda prova scritta, a contenuto teorico-pratico, valuterà la capacità di analisi e risoluzione di problematiche inerenti alle competenze professionali. Questa prova potrà essere svolta, in tutto o in parte, in lingua Inglese. La prova orale riguarderà gli argomenti delle prove scritte e accerterà la conoscenza della lingua Inglese. Il calendario delle prove sarà pubblicato sul portale inpa e sul sito internet dell'ateneo. Tale pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti. I risultati delle prove verranno resi noti in forma anonima tramite il Codice identificativo del candidato sul portale inpa e sul sito internet dell'ateneo.

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-19T01:01:01.346Z
ID Concorso: f12f0979b77a40108a9bc933a3845763

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.