Concorso pubblico per esami per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto di collaboratore tecnico manutentivo e autista scuolabus - appartenente all'area degli operatorie esperti - da assegnare all'area 4 tecnica e all'area 1 servizi alla persona e affari generali del Comune di Turbigo
Informazioni sul Ruolo
CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 1 POSTO DI COLLABORATORE TECNICO MANUTENTIVO E AUTISTA SCUOLABUS - APPARTENENTE ALL'AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI - DA ASSEGNARE ALL'AREA 4 TECNICA E ALL'AREA 1 SERVIZI ALLA PERSONA E AFFARI GENENRALI DEL COMUNE DI TURBIGO
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
01/10/2025
Data di Chiusura
21/10/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Servizi Generali
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza degli stati membri dell'Unione Europea (ue) e, per i familiari dei cittadini dell’ue non aventi la cittadinanza di uno stato membro, titolarità del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente per gli impieghi che non implicano esercizio diretto o indiretto di pubblici poteri, ovvero non attengono alla tutela dell'interesse nazionale ai sensi dell’Articolo 38 del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
- I titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria, i cittadini di paesi terzi che siano in possesso del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo e dei seguenti requisiti: a) godimento dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o di provenienza; b) possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica; c) adeguata conoscenza della lingua italiana.
- Età non inferiore agli anni diciotto
- Godimento dei diritti civili e politici nello stato di appartenenza o provenienza
- Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una p.a ai sensi dell'Articolo 4, Comma 2, Lettera l) del Dpr 487 del 9 maggio 1994 e/o dell’Articolo 2, Comma 2, del dm del 14 ottobre 2021
- Non avere in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313
- Assolvimento degli obblighi militari imposti dalla Legge sul reclutamento (solo per i candidatidi sesso maschile nati entro il 31/12/1985)
- Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o licenziato per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale
- Non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale, ai sensi dell’art. 127, primo Comma, Lettera d) del testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello stato, approvato con Decreto del presidente della repubblica 10.01.1957, n. 3, ovvero non essere stati licenziati per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o con mezzi fraudolenti
- Idoneità psico fisica per lo svolgimento delle mansioni del profilo professionale della presente Selezione
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova pratica e una prova orale. La prova pratica consiste nella verifica della capacità di utilizzo di mezzi e attrezzature, nello svolgimento di opere manutentive edili e di giardinaggio. è necessario un abbigliamento idoneo. La prova si intende superata con una valutazione di almeno 21/30. La prova orale consiste in un colloquio individuale sulle seguenti materie: Elementi sull’ordinamento degli enti locali, normativa in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, nozioni sul Codice della strada, diritti e doveri del dipendente pubblico. Durante il colloquio si accerterà anche la conoscenza della lingua Inglese e delle conoscenze informatiche. La prova si intende superata con una votazione di almeno 21/30. Le prove si terranno presso la sala delle vetrate del Comune di Turbigo, via Roma, n. 39. La prova pratica è fissata per il giorno 11 novembre 2025 alle ore 9:00 e la prova orale è prevista per il giorno 13 novembre 2025 alle ore 9:00. Eventuali modifiche al calendario o alle sedi di svolgimento delle prove saranno comunicate mediante Avviso che verrà pubblicato sul portale unico del reclutamento (“inpa”) e sul sito istituzionale del Comune di Turbigo nella sezione bandi e concorsi.
Contatti e Link Utili
Contatti
comune.turbigo@postecert.it oppure telefonicamente all’Ufficio Personale dalle ore 9.00 alle ore 12.00 dal lunedì al venerdì, al numero 0331-899143 interno 6.
Link PA
www.comune.turbigo.mi.itDocumenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-01T11:00:57.956Z
ID Concorso: 3a2624fca817450b859a5e77ad86f7c5
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.