Aperto

Comune di Settala- Concorso pubblico per n. 1 posto a tempo pieno e indeterminato, area degli istruttori (ex categoria c), profilo di istruttore amministrativo-contabile

(2 regioni)
Chiusura: 17/11/2025

Informazioni sul Ruolo

Il Comune di Settala indice un concorso pubblico per soli esami finalizzato alla copertura di n. 1 posto a tempo pieno (36 ore settimanali) e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori (ex categoria C), con profilo professionale di Istruttore Amministrativo-Contabile, da assegnare al Settore Amministrativo. Ai sensi dell’articolo 3, comma 2, lettera e), D.P.R. 09/05/1994, n. 487 e s.m.i., si evidenzia che: ·     non vi sono posti riservati al personale interno; ·     opera la riserva a favore dei militari volontari delle Forze Armate; ·     non opera la riserva a favore degli operatori volontari che hanno concluso senza demerito il servizio civile universale oppure il servizio civile nazionale. Il titolo di studio minimo richiesto è il diploma di maturità (pag. 5 del bando di concorso).

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

28/10/2025

Data di Chiusura

17/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Non specificato

Regime di Impegno

Non specificato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana;
  • Ovvero, la cittadinanza di uno degli stati appartenenti all’Unione Europea;
  • Ovvero, la cittadinanza di paesi terzi (non appartenenti all’Unione Europea) e trovarsi in una delle condizioni di cui all’Articolo 38 del D.lgs 30/03/2001, n. 165 e s.m.i.
  • Godere dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o di provenienza (per i cittadini non italiani)
  • Essere in possesso, fatta eccezione per la titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica (per i cittadini non italiani)
  • Avere adeguata conoscenza della lingua italiana (per i cittadini non italiani)
  • Aver raggiunto la maggior età (18 anni) e non aver raggiunto il limite massimo ordinamentale previsto per il collocamento a riposo (attualmente 67 anni);
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni inerenti al profilo professionale del presente Concorso;
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile, nonché aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione.
  • Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i candidati di sesso maschile.
  • Titolo di studio: Diploma di scuola secondaria di secondo grado (Diploma di maturità).
  • Conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse nonché della lingua Inglese.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale, entrambe in presenza. La prova scritta verterà su: Normativa in materia di ordinamento istituzionale e contabile degli enti locali, elementi di diritto costituzionale, nozioni sulle norme generali dell’ordinamento del lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione, diritti e doveri dei dipendenti pubblici, diritto amministrativo (con particolare riferimento al diritto di accesso ai documenti e all’accesso civico), procedimento amministrativo, normativa in materia di trasparenza e prevenzione della corruzione. La prova orale consisterà in un colloquio individuale per approfondire le conoscenze del candidato sulle materie della prova scritta, valutare l’adeguatezza al profilo professionale e verificare il possesso di competenze trasversali. Saranno inoltre accertate la conoscenza della lingua Inglese e, se necessario, le conoscenze informatiche. Le prove si svolgeranno presso l’aula consiliare del Comune di Settala: la prova scritta il 25/11/2025 alle ore 10:00, la prova orale il 02/12/2025 alle ore 10:00. Il Comune si riserva la facoltà di effettuare una preselezione qualora le domande di ammissione superino le 50 unità, consistente in 30 quesiti a risposta multipla sulle materie della prova scritta e su tematiche generali inerenti alle funzioni da svolgere. L'ammissione alle prove successive è subordinata al raggiungimento di un punteggio minimo di 21/30 nella preselezione.

Contatti e Link Utili

Contatti

postacertificata@cert.comune.settala.mi.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-28T15:00:12.319Z
ID Concorso: 13a18db3553b459281c4683eec9da7e7

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.