Aperto

Bando di Selezione pubblica per esami per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di istruttore direttivo tecnico – area dei funzionari ed e.q.– da assegnare al Settore gestione del territorio, ambiente ed attivita’ produttive di cui n. 1 posto riservato prioritariamente ai militari volontari delle forze armate congedati senza demerito ex art. 1014 D.lgs 66/2010;

(2 regioni)
Chiusura: 18/10/2025

Informazioni sul Ruolo

BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER ESAMI PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO – AREA DEI FUNZIONARI ED E.Q.– DA ASSEGNARE AL SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO, AMBIENTE ED ATTIVITA’ PRODUTTIVE di cui n. 1 posto riservato prioritariamente ai militari volontari delle forze armate congedati senza demerito ex art. 1014 D.lgs. 66/2010; Scadenza presentazione domanda: 18 ottobre 2025 REQUISITI PER L’AMMISSIONE ALLA SELEZIONE PUBBLICA a) Cittadinanza italiana oppure inclusione in una delle situazioni previste dal comma 1 dell'art. 38 del D.lgs. 165/2001 e ss.mm.ii. (essere cittadini degli Stati membri dell'Unione europea o loro familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente o cittadini di Paesi Terzi che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello stato di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria), nel rispetto di quanto previsto dal DPCM 174/1994 ;   b) Età non inferiore agli anni 18 e non superiore al limite di legge in vigore per il collocamento a riposo;   c) Godimento dei diritti civili e politici, anche negli Stati di appartenenza o di provenienza;   d) Essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:   Lauree triennali (primo livello; ordinamento DM 270/2004): Biotecnologie (L-2), Ingegneria Civile e Ambientale (L-7), Scienze biologiche (L-13), Scienze e Tecnologie Agrarie e Forestali (L-25), Scienze e Tecnologie chimiche (L-27), Scienze e tecnologie fisiche (L-30), Scienze e Tecnologie per l’ambiente e la natura (L-32), Scienze Geologiche (L-34); Lauree magistrali (secondo livello, ordinamento DM 270/2004): Biologia (LM-6), Fisica (LM-17), Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio (LM-35), Scienze chimiche (LM-54 e 62/S), Scienze della natura (LM-60), Scienze e Tecnologie forestali ed ambientali (LM-73), Scienze e Tecnologie geologiche (LM74), Scienze e Tecnologie per l’ambiente ed il territorio (LM-75), Scienze Geofisiche (LM-79); Diploma di laurea (DL) conseguito con il vecchio ordinamento universitario, equiparato con Decreto Interministeriale del 9 luglio 2009 a una delle lauree specialistiche/magistrali nelle classi sopraindicate.   Per i candidati in possesso di titolo di studio conseguito all’estero, l’assunzione sarà subordinata al rilascio, da parte delle autorità competenti, del provvedimento di equivalenza del titolo di studio posseduto al titolo richiesto dal presente bando, così come previsto dall’art. 38 del D. Lgs. N. 165/2001. I titoli di studio devono essere accompagnati, a pena di non ammissione, da una traduzione in lingua italiana effettuata da un traduttore pubblico in possesso del necessario titolo di abilitazione. I candidati possono partecipare alla selezione con riserva e richiedere il riconoscimento dopo le procedure concorsuali , entro 15 giorni dalla pubblicazione della graduatoria finale.   e) Non aver subito condanne o non avere procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione, anche negli Stati di appartenenza o provenienza;   f) Non essere stato dispensato o destituito dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, anche negli Stati di appartenenza o di provenienza;   g) Essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva (solo per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo);   h) Essere in possesso dell’idoneità psico-fisica all’impiego ed alle mansioni proprie del profilo professionale da rivestire, ex DPR 3 maggio 1957 n. 686 –art. 11, co. 2 lett.c). Gli appartenenti alle categorie protette ai sensi della legge 68/1999, ad eccezione degli orfani, delle vedove ed equiparati, non devono, in alternativa a tale requisito, aver perduto ogni capacità lavorativa e la natura e il grado della loro invalidità o mutilazione non devono essere di danno alla salute e alla incolumità dei compagni di lavoro. L’Amministrazione sottopone a visita medica i vincitori delle selezioni, in base alla normativa vigente;   i) Conoscenza della lingua inglese;   l) Conoscenza dell'uso delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse in ambito di office automation (programmi di scrittura, Internet e posta elettronica);   Si richiede preferibilmente il possesso della patente di guida di categoria B.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

18/09/2025

Data di Chiusura

18/10/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Ambiente

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o inclusione in una delle situazioni previste dal Comma 1 dell'art. 38 del D.lgs 165/2001 e ss.mm.ii.
  • Età non inferiore agli anni 18 e non superiore al limite di Legge in vigore per il collocamento a riposo
  • Godimento dei diritti civili e politici, anche negli stati di appartenenza o di provenienza
  • Essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: Lauree triennali (primo livello; ordinamento dm 270/2004): Biotecnologie (l-2), ingegneria civile e ambientale (l-7), scienze biologiche (l-13), scienze e tecnologie agrarie e forestali (l-25), scienze e tecnologie chimiche (l-27), scienze e tecnologie fisiche (l-30), scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura (l-32), scienze geologiche (l-34); lauree magistrali (secondo livello, ordinamento dm 270/2004): Biologia (lm-6), fisica (lm-17), ingegneria per l’ambiente ed il territorio (lm-35), scienze chimiche (lm-54 e 62/s), scienze della natura (lm-60), scienze e tecnologie forestali ed ambientali (lm-73), scienze e tecnologie geologiche (lm74), scienze e tecnologie per l’ambiente ed il territorio (lm-75), scienze geofisiche (lm-79); Diploma di Laurea (dl) conseguito con il vecchio ordinamento universitario, equiparato con Decreto interministeriale del 9 luglio 2009 a una delle lauree specialistiche/magistrali nelle classi sopraindicate.
  • Non aver subito condanne o non avere procedimenti penali in Corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione, anche negli stati di appartenenza o provenienza
  • Non essere stato dispensato o destituito dall’impiego presso una pubblica amministrazione, anche negli stati di appartenenza o di provenienza
  • Essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva (solo per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo)
  • Essere in possesso dell’idoneità psico-fisica all’impiego ed alle mansioni proprie del profilo professionale da rivestire, ex Dpr 3 maggio 1957 n. 686 –art. 11, co. 2 lett.c)
  • Conoscenza della lingua Inglese
  • Conoscenza dell'uso delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse in ambito di office automation (programmi di scrittura, internet e posta elettronica)

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale, entrambe da svolgersi presso la sala consiliare del Comune di San giuliano milanese. La prova scritta consisterà nell'elaborazione di uno schema di atto amministrativo o nella risoluzione di un caso pratico nelle materie indicate nel Bando. La prova orale verterà sull'approfondimento delle materie della prova scritta e sull'accertamento delle attitudini personali per lo svolgimento delle funzioni proprie del posto. Sarà inoltre valutata la conoscenza dell'uso delle applicazioni informatiche più diffuse. Per l'ammissione alla prova orale è necessario conseguire una votazione di almeno 21/30 alla prova scritta. La prova orale si intende superata con una votazione di almeno 21/30. Tutte le pubblicazioni relative al procedimento, pubblicate sul sito dell'ente e sul portale del reclutamento inpa, assumono valore di notifica. L'amministrazione si riserva la facoltà di modificare o revocare il Bando.

Contatti e Link Utili

Contatti

Tel. 02 982071 - pec: comune.sangiulianomilanese@cert.legalmail.it – www.comune.sangiulianomilanese.mi.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-09-18T16:00:14.970Z
ID Concorso: dd261d1c126b4c86a559ea4b3b927c83

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.