Comune di Peschiera borromeo: Concorso pubblico per esami per la copertura di nr. 4 posti di istruttore tecnico - area degli istruttori a tempo pieno e indeterminato di cui n. 1 posto riservo agli operatori volontari del Servizio civile e nr. 1 posto riservato ai volontari delle ff.aa.
Informazioni sul Ruolo
E' indetto un concorso pubblico, per soli esami, per la copertura - a tempo pieno e indeterminato - di nr. 4 (quattro) posti nell'Area degli Istruttori con profilo professionale di "Istruttore Tecnico Geometra" - di cui n. 1 posto riservato al personale volontario del Servizio Civile e nr. 1 posto riservato ai volontari delle FF.AA.
TITOLO DI STUDIO RICHIESTO:
Diploma di Maturità di Geometra oppure Perito Edile oppure Diploma di Maturità Settore “Tecnologico” indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio” o altro Diploma di Maturità equipollente per legge; OPPURE
Per il principio dell’assorbenza del titolo superiore, uno dei seguenti titoli di studio universitari:
a) Laurea di cui al D.M. 270/2004 appartenente ad una delle seguenti classi: - L-7 Ingegneria civile e ambientale; - L-17 Scienze dell’architettura;- L-21 Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale; - L-23 Scienze e tecniche dell’edilizia;
b) Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/2004 appartenente ad una delle seguenti classi: - LM-3 Architettura del paesaggio; - LM-4 Architettura e ingegneria edile-architettura; - LM-23 Ingegneria civile; - LM-24 Ingegneria dei sistemi edilizi; - LM-26 Ingegneria della sicurezza; - LM-35 Ingegneria per l’ambiente e il territorio; - LM-48 Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale; - LM-75 Scienze e Tecnologie per l’ambiente e il territorio
Titoli di studio equiparati
Possono partecipare i candidati in possesso di una Laurea appartenente ad una delle corrispondenti classi del DM 509/99 equiparate per la partecipazione ai pubblici concorsi alle Lauree del DM 270/2004, specificate al punto B. 2) a) ai sensi del DL del 09 luglio 2009, che sono le seguenti:
- 04 Scienze dell’architettura e dell’ingegneria edile;
- 07 Urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale;
- 08 Ingegneria civile e ambientale;
In relazione a quanto definito nella Tabella A allegata al DPR n. 328/2001 richiamata dall’articolo 8 comma 3 e relativa ai diplomi universitari triennali che consentono di sostenere gli esami di Stato, sono ammessi anche i candidati in possesso dei seguenti Diplomi Universitari triennali istituiti ai sensi della Legge n. 341/1990:
- Edilizia;
- Ingegneria delle infrastrutture;
- Sistemi Informativi Territoriali;
Sono ammessi, inoltre, i candidati in possesso di Laurea Specialistica appartenente ad una delle corrispondenti classi del DM 509/99, equiparata per la partecipazione ai pubblici concorsi alle Lauree Magistrali specificate al punto B. 2) b), ai sensi del DL del 09 luglio 2009, che sono le seguenti:
- 3/S Architettura del paesaggio;
- 4/S Architettura e ingegneria edile;
- 28/S Ingegneria civile;
- 38/S Ingegneria per l’ambiente e il territorio;
- 54/S Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale;
- 82/S Scienze e Tecnologie per l’ambiente e il Territorio;
Sempre in relazione al meccanismo di equiparazione stabilito dal citato Decreto Interministeriale 9 luglio 2009 possono partecipare anche i candidati in possesso di Diploma di Laurea di cui all’ordinamento universitario previgente al DM 509/99 (cosiddetto “vecchio ordinamento”) equiparati alle Lauree Magistrali di cui al precedente punto 2) b) da tale Decreto Interministeriale, che sono i seguenti:
-Architettura;
-Ingegneria civile;
- Ingegneria edile;
- Ingegneria per l’ambiente e il territorio;
- Pianificazione territoriale e urbanistica;
- Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale;
- Politica del territorio; - Urbanistica;
- Ingegneria civile per la difesa del suolo e la pianificazione territoriale, avuto riguardo all’equiparazione disposta con DM 26/04/2011 ad integrazione del DL 09/07/2009.
Valgono inoltre le equipollenze di legge ai predetti titoli di studio.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
10/10/2025
Data di Chiusura
10/11/2025
Numero di Posti
4
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Tecnico e Ingegneria
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea
- Età non inferiore ad anni 18 e non superiore al limite massimo dell’età pensionabile
- Idoneità, sotto il profilo psicofisico, a svolgere senza limitazione alcuna, le mansioni inerenti al profilo professionale
- Godere dei diritti civili e politici
- Non essere stato destituito o dispensato dall'impiego presso una pubblica amministrazione
- Non avere riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione
- Non essere sottoposti a qualsivoglia provvedimento che sospenda o inibisca l’attività lavorativa anche temporanea
- Solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985: Assolvimento obblighi di leva militare
- Conoscenza della lingua Inglese
- Conoscenza dell’uso delle applicazioni informatiche più diffuse
- Essere in possesso della patente di guida di categoria b o equivalente in Corso di validità
- Diploma di maturità di geometra oppure perito edile oppure Diploma di maturità Settore “tecnologico” indirizzo “costruzioni, ambiente e territorio” o altro Diploma di maturità equipollente per Legge; oppure Laurea di cui al d.m. 270/2004 appartenente ad una delle classi specificate nel Bando; oppure Laurea magistrale di cui al d.m. 270/2004 appartenente ad una delle seguenti classi specificate nel Bando; oppure Laurea specialistica appartenente ad una delle corrispondenti classi del dm 509/99, equiparata per la partecipazione ai pubblici concorsi alle lauree magistrali specificate nel Bando; oppure Diploma di Laurea di cui all’ordinamento universitario previgente al dm 509/99 (cosiddetto “vecchio ordinamento”) equiparati alle lauree magistrali di cui al Bando
- Versamento della quota di partecipazione di euro 10,00 (dieci/00)
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale. La prova scritta potrà essere svolta anche in modalità telematica. Una preselezione è prevista qualora il numero di domande sia superiore a 30. La prova orale consiste in un colloquio sulle materie della prova scritta, durante il quale sarà accertata l'idoneità nella conoscenza della lingua Inglese e nell'uso delle applicazioni informatiche più diffuse. Saranno valutate le capacità comportamentali, incluse quelle relazionali, e le attitudini. Il calendario delle prove sarà comunicato con almeno 15 giorni di preavviso tramite pubblicazione sul portale inpa e sul sito internet istituzionale. Tutte le comunicazioni relative al Concorso saranno fornite esclusivamente sul sito istituzionale e sul portale inpa. è onere dei candidati consultare periodicamente tali sezioni. L'amministrazione si riserva la facoltà di escludere candidati qualora la documentazione sia incompleta o difetti dei requisiti prescritti.
Contatti e Link Utili
Contatti
personale@comune.peschieraborromeo.mi.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-10T22:00:12.468Z
ID Concorso: 80ca8562eef84ce5bd5435651449dae0
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.