Aperto

Bando di Concorso pubblico per esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto di funzionario tecnico - area dei funzionari e della elevata qualificazione da assegnare all'area lavori pubblici del Comune di Paullo

(2 regioni)
Chiusura: 01/12/2025

Informazioni sul Ruolo

E' indetto Concorso Pubblico per esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 Posto di Funzionario Tecnico - Area dei Funzionari e della Elevata Qualificazione, da assegnare all'Area Lavori Pubblici del Comune di Paullo.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

29/10/2025

Data di Chiusura

01/12/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Età non inferiore agli anni 18 e non superiore all’età prevista dalle norme vigenti in materia di collocamento a riposo
  • Cittadinanza italiana oppure inclusione in una delle situazioni previste dal Comma 1 dell'Articolo 38 del D.lgs 165/2001 e ss.mm.ii.
  • Avere pieno godimento dei diritti civili e politici. Non possono accedere all’impiego coloro che siano esclusi dall’elettorato politico attivo
  • Idoneità psicofisica all’impiego e alle mansioni proprie previste per il posto
  • Assolvimento degli obblighi militari imposti dalla Legge sul reclutamento (per i candidati di sesso maschile nati entro il 31 dicembre 1985)
  • Non essere stati esclusi dall'elettorato politico attivo
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile, nonché coloro che abbiano riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione. Coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l'autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale.
  • Non essere in una delle cause di incapacità previste dalla Legge
  • Possesso di Laurea nell’area delle discipline tecniche ed equipollenti come sottoindicate, oppure Laurea specialistica ex Decreto ministeriale n. 509/1999 conseguita in una delle classi sottoindicate equiparate con Decreto ministeriale, oppure Diploma di Laurea vecchio ordinamento (dl) in ingegneria civile, ingegneria edile, architettura, architettura e pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale, laura specialistica (ls-d.m. 509/1999) in ingegneria civile (classe 28/s), architettura del paesaggio (classe 3/s), architettura e ingegneria edile (classe 4/s), pianificazione territoriale urbanistica e ambientale (classe 54/s), Laurea magistrale (lm d.m. 270/2004) in ingegneria civile (classe lm -23), ingegneria dei sistemi edilizi (classe lm -24), ingegneria della sicurezza (classe lm-26), architettura del paesaggio (classe lm-3), architettura e ingegneria edile architettura (classe lm-4), pianificazione territoriale urbanistica e ambientale (classe lm-48), Laurea triennale (lt d.m. 509/ 1999) in ingegneria civile e ambientale (classe 08), scienze dell’architettura e dell’ingegneria edile (classe 04), urbanistica e scienza della pianificazione territoriale e ambientale (classe 07), laura universitaria (lu dm 270/2004) in ingeneria civile e ambientale (classe l-7), scienze dell’architettura (classe l-17), scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale (classe l-21), scienze e tecniche dell’edilizia (classe l-23)
  • Pagamento di una tassa di Concorso, non rimborsabile, di € 10,33

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-30T02:00:21.750Z
ID Concorso: 9126207082964fdfb2518fa8e4b8d5b0

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.