Aperto

Avviso di mobilita' per la copertura di n. 1 posto di assistente sociale inquadrato nell’area dei funzionari ed elevata qualificazione da assegnare al Settore 7 politiche sociali e giovanili – con possibilita’ di assegnazione di posizione organizzativa.

(2 regioni)
Chiusura: 22/12/2025

Informazioni sul Ruolo

E' indetta procedura esplorativa al fine di selezionare candidati per un eventuale trasferimento tramite mobilità volontaria esterna per passaggio diretto tra Pubbliche Amministrazioni (compartimentale ed intercompartimentale), ai sensi dell’articolo 30 del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i., per la copertura di n. 1 posto di Assistente Sociale inquadrato nell’Area dei funzionari ed elevata qualificazione, da destinare al Settore 7 Politiche Sociali e Giovanile, con possibilità di assegnazione di Posizione Organizzativa.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

21/11/2025

Data di Chiusura

22/12/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Servizi Generali

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Essere dipendente in Servizio a tempo indeterminato delle pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1, Comma 2, del d.lgs. n. 165/2001, inquadrati nel profilo professionale di “funzionario assistente sociale” ovvero “assistente sociale” – area dei funzionari e dell’elevata qualificazione (ccnl funzioni locali) o in profilo equivalente di altri comparti della pubblica amministrazione;
  • Avere superato il periodo di prova;
  • Essere idoneo, sotto il profilo psicofisico, senza limitazione alcuna, all’espletamento delle mansioni da svolgere, inerenti il profilo professionale oggetto della procedura, da accertarsi mediante visita medica di controllo presso il medico competente dell’ente, secondo la vigente normativa;
  • Non essere stati destinatari di sanzioni disciplinari superiori alla multa, nei due anni antecedenti alla data di scadenza dell’Avviso, presso le pubbliche amministrazioni di provenienza;
  • Non essere sospeso cautelarmente o per ragioni disciplinari dal Servizio;
  • Non essere stato condannato, neppure con sentenza non ancora passata in giudicato, per uno dei delitti contro la pubblica amministrazione, di cui al libro ii, titolo ii, capo i del c.p.;
  • Non essere stato rinviato a giudizio, o condannato con sentenza non ancora passata in giu- dicato, per reati che, se accertati con sentenza di condanna irrevocabile, comportino la sanzione disciplinare del licenziamento, in base alla Legge (in particolare d.lgs. n. 165 del 2001 e s.m.i.), al Codice di comportamento Dpr n. 62 del 2013 e s.m.i., o al Codice disciplinare di cui al ccnl del comparto funzioni locali;
  • Possesso di Diploma universitario in Servizio sociale di cui all'art. 2 della Legge n. 341/1990 o Diploma di Laurea previgenti al dm 509/1999 in Servizio sociale o Diploma di assistente sociale abilitante ai sensi del Decreto del presidente della repubblica n. 14/1987; oppure Diploma universitario in Servizio sociale di cui all’art. 2 della Legge 84/1993; oppure Laurea in scienze del Servizio sociale (classe 6, dm 509/1999); oppure Laurea in Servizio sociale (classe l-39, dm 270/2004); oppure Laurea specialistica in scienze del Servizio sociale - programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali (classe 57/s); oppure Laurea magistrale in politiche sociali e Servizio sociale (lm 87) con percorso di studi che permetta di svolgere le funzioni degli iscritti nella sezione b dell’albo professionale (art. 21, Comma 2, del Dpr 328/2001);
  • Iscrizione all’albo professionale degli assistenti sociali sezione “a” o“b”;
  • Patente di guida di tipo b;
  • Essere stato inquadrato, per almeno 36 mesi, nell’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione (ex cat d) del vigente ccnldel personale del comparto funzioni locali, con il profilo professionale di assistente sociale o equivalente, con esperienza minima di un anno maturata presso il Settore servizi sociali in attivita2 relative al coordinamento e/o responsabilita’ di area di intervento del Servizio sociale.

Programma d'Esame

  • L'ammissione alla procedura di mobilità prevede un esame preliminare delle domande per la verifica dei requisiti. I candidati ammessi sosterranno un colloquio, eventualmente in modalità videochiamata, per valutare la preparazione professionale, le esperienze di Servizio, le attitudini e le capacità personali connesse al ruolo. La Commissione valutatrice esaminerà i curricula e condurrà il colloquio, attribuendo punteggi in base alla corrispondenza delle competenze, al possesso di titoli specifici e alle caratteristiche attitudinali. Il colloquio valuterà anche la motivazione e l'inserimento nella struttura comunale. Il colloquio si terrà il giorno 8 gennaio 2026 alle ore 9:00 presso il palazzo comunale di opera, via dante 12. Eventuali variazioni saranno comunicate sul sito web istituzionale e sul portale inpa. I candidati dovranno presentarsi muniti di un documento di riconoscimento valido. La mancata presentazione al colloquio nel giorno stabilito comporta l'esclusione dalla Selezione.

Contatti e Link Utili

Contatti

02/53007175

Pubblicato il 2025-11-21T14:00:48.525Z
ID Concorso: 334f3cc7f1e341f6970d726d63b676bf

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.