Aperto

Comune di Milano– isi c. 2025 – Selezione pubblica, per esami, per la copertura di n. 2 posti, a tempo pieno e indeterminato, del profilo professionale di istruttore dei servizi informativi – area degli istruttori

(2 regioni)
Chiusura: 15/12/2025

Informazioni sul Ruolo

Con Determinazione Dirigenziale n. 10280 del 13/11/2025 del Direttore Area Acquisizione Risorse Umane, è indetta una selezione pubblica, per esami, per la copertura di n. 2 posti a tempo indeterminato del profilo professionale di Istruttore dei Servizi Informativi - Area degli Istruttori. L'Amministrazione Comunale garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l'accesso al lavoro e il trattamento sul lavoro, così come previsto dal D.lgs. n. 198/2006 “ Codice delle pari opportunità tra uomo e donna a norma dell’art. 6 della L. n. 246/2005 ” e dall’art. 57 del D.lgs n. 165/2001 “ Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche ”. La domanda di partecipazione alla selezione deve essere presentata, a far tempo dalle ore 12:00 del 14/11/2025 e non oltre le ore 12:00 del 15/12/2025, unicamente per via telematica attraverso SPID, CIE, CNS o eIDAS, mediante la compilazione del form di candidatura sul presente portale. È possibile inoltrare la domanda di partecipazione se: Si è in possesso di uno dei titoli di studio specifici (diplomi, lauree e diplomi di ITS) indicati al paragrafo 2. REQUISITI DI AMMISSIONE , lettera J, punto 1, del bando, anche senza esperienza professionale pregressa; Si è in possesso di un qualsiasi altro diploma di scuola secondaria di secondo grado, integrato da un'esperienza lavorativa di almeno due anni nel settore informatico presso Pubbliche Amministrazioni o imprese private; Per maggiori informazioni in merito ai requisiti di ammissione si rimanda alla lettura integrale del Bando. Per la partecipazione al concorso è richiesto il versamento, entro il termine di scadenza del Bando, della tassa di euro 10,00 da effettuare esclusivamente tramite la piattaforma PagoPA. Le indicazioni per il pagamento sono visualizzabili sul portale InPA, nell’apposita sezione del modulo di partecipazione. Per richieste di assistenza di tipo informatico legate alla procedura di iscrizione online, i candidati devono utilizzare esclusivamente l’apposito modulo di assistenza presente sul Portale “inPA”. Per qualunque altra informazione o comunicazione, i candidati possono inviare una pec al seguente indirizzo:  ru.selezioni@pec.comune.milano.it

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

14/11/2025

Data di Chiusura

15/12/2025

Numero di Posti

2

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Informatica

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana, comprese le equiparazioni ai cittadini italiani, ovvero cittadinanza di altro stato membro dell’Unione Europea (art. 38, Comma 1 del d.lgs. n. 165/2001); oppure familiari di cittadini degli stati membri dell’Unione Europea, non aventi la cittadinanza di uno stato membro dell’Unione Europea, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente (art. 38, Comma 1 del d.lgs. n. 165/2001); oppure cittadini di paesi terzi all’Unione Europea che siano titolari del permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo (art. 38, Comma 3-bis del d.lgs. n. 165/2001); oppure cittadini di paesi terzi all’Unione Europea che siano titolari dello status di “rifugiato” o di “protezione sussidiaria” (art. 25 del d.lgs. n. 251/2007, come modificato dall’art. 7, Comma 2, della Legge n. 97/2013, e art. 38, Comma 3-bis del d.lgs. n. 165/2001, come modificato dall’art. 7, Comma 1, della Legge n. 97/2013). I cittadini europei o extracomunitari possono partecipare a condizione che abbiano adeguata conoscenza della lingua italiana.
  • Età non inferiore agli anni 18 (diciotto) e non superiore a quella prevista dalla normativa per la permanenza in Servizio;
  • Godimento dei diritti civili e politici. Per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici è riferito al paese di cittadinanza;
  • Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • Non essere stati licenziati dal Comune di Milano, salvo il caso in cui il licenziamento sia intervenuto a seguito di procedura di collocamento in disponibilità o di mobilità collettiva, secondo la normativa nel tempo vigente;
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Settore o contrattuale, o dichiarati decaduti da un impiego statale ai sensi dell’Articolo 127, Comma 1, lett. D), del testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello stato, approvato con d.p.r. n. 3/1957 e ai sensi delle corrispondenti disposizioni di Legge e dei contratti collettivi nazionali di lavoro relativi al personale dei vari comparti;
  • Non aver riportato condanne, con sentenza passata in giudicato, per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione. Coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’art. 3 del d.p.r. n. 313/2002, hanno l’obbligo di darne notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l’autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale;
  • Non avere limitazioni fisiche allo svolgimento delle attività e delle mansioni. Ai sensi del D.lgs 81/2008 e s.m.i. Il candidato potrà essere sottoposto a visita medita intesa a constatare l’idoneità alle mansioni cui lo stesso sarà destinato;
  • Per i candidati di sesso maschile: Avere una regolare posizione nei riguardi degli obblighi militari di leva ovvero non essere tenuti all’assolvimento di tale obbligo a seguito dell’entrata in vigore della Legge di sospensione del Servizio militare obbligatorio; i cittadini non italiani devono avere una posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva previsto dagli ordinamenti del paese di appartenenza;
  • Essere in possesso di uno dei titoli di studio specifici indicati nel Bando o di un titolo generico corredato da esperienza professionale rilevante.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale. La prova scritta, che si svolgerà in forma digitale da remoto o in presenza, potrà consistere nella soluzione di domande a risposta chiusa su scelta multipla e/o nello svolgimento di un elaborato e/o in una serie di quesiti ai quali dovrà essere data una risposta sintetica. L'ammissione alla prova orale è subordinata al conseguimento di un punteggio di almeno 21/30 nella prova scritta. La prova orale, che si svolgerà in presenza, consisterà in un colloquio. La prova orale si intende superata con una votazione di almeno 21/30. Il punteggio finale è dato dalla somma dei punteggi conseguiti nella prova scritta e nella prova orale. Le prove sono finalizzate a valutare le conoscenze tecniche nelle materie indicate nel Bando, le capacità e le abilità relative all'orientamento all'utente e alle soluzioni, alla cooperazione e all'empatia, alla resilienza, al cambiamento e all'innovazione, nonché la conoscenza della lingua Inglese. In caso di prove da remoto, è richiesto ai candidati un personal computer con specifiche indicate nel Bando e uno smartphone con sistema operativo e applicazioni specificate nel Bando, oltre ad una connessione internet stabile. Le convocazioni alle prove saranno comunicate con almeno 72 ore lavorative di anticipo tramite pubblicazione sul sito internet del Comune di Milano e sul portale inpa. Tale pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti.

Contatti e Link Utili

Contatti

Ru.Selezioni@pec.comune.milano.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-14T11:01:09.241Z
ID Concorso: 353815c360bd423cbc873d0a304b235b

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.