Aperto

Comune di Melzo- Concorso pubblico per la copertura di n. 1 posto di “assistente sociale" riservato prioritariamente ai volontari che hanno concluso il Servizio civile

(2 regioni)
Chiusura: 15/11/2025

Informazioni sul Ruolo

Il profilo professionale ricercato dovrà avere le seguenti capacità: capacità di pianificazione del proprio lavoro e coordinamento di gruppi interni ed esterni all’Ente;  capacità di programmazione e gestione delle risorse finanziarie, umane e strumentali; capacità di gestione di relazioni complesse interne ed esterne all’Ente di riferimento; grado di autonomia dell’esecuzione del lavoro; conoscenza delle principali procedure operative relative al profilo di cui trattasi, con particolare riferimento alle competenze di gestione del sistema integrato di interventi e servizi sociali e dei  Piani di Sviluppo Polo Territoriale; capacità di relazionarsi e collaborare con i superiori, i colleghi e l’utenza; attitudine al team working; flessibilità ed adattabilità al contesto capacità di apprendere nuove competenze e di conseguire in modo efficace gli obiettivi assegnati, organizzando proficuamente il lavoro in base alle priorità individuate nell’ambito del Piano di zona;

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

16/10/2025

Data di Chiusura

15/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Laurea triennale di cui all’ordinamento d.m. 509/99 appartenente alla classe 6 scienze del Servizio sociale; oppure Laurea triennale di cui all’ordinamento d.m. 270/04 appartenente alla classe l-39 Servizio sociale; oppure Diploma di Laurea dell’ordinamento previgente alla riforma del d.m. n. 509/99 in Servizio sociale; oppure Laurea specialistica di cui all’ordinamento d.m. 509/99 appartenente alla classe 57/s programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali; oppure Laurea magistrale di cui all’ordinamento d.m. 270/04 appartenente alla classe lm/87 Servizio sociale e politiche sociali; oppure Diploma universitario in Servizio sociale, di cui all'art. 2 della Legge n. 341/1990 o Diploma di assistente sociale abilitante ai sensi del Decreto del presidente della repubblica n. 14/1987.
  • Iscrizione all’albo professionale degli assistenti sociali, ex Legge 23 marzo 1993, n. 84.
  • Patente di guida categoria b;
  • Cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall'Articolo 38, commi 1, 2 e 3-bis, del d.lgs. n. 165/2001.
  • Eta’ non inferiore alla maggiore età e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo
  • Idoneità psico fisica all’impiego e alle mansioni del profilo professionale in oggetto.
  • Essere in regola con le leggi concernenti gli obblighi militari.
  • Immunità da interdizione dai pubblici uffici o da destituzione da precedenti pubblici impieghi;
  • Mancata risoluzione di precedenti rapporti d'impiego costituiti con pubbliche amministrazioni a causa di insufficiente rendimento, condanna penale o per produzione di documenti falsi o affetti da invalidità insanabile;
  • Insussistenza di condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
  • Non essere stati dispensati dal Servizio o licenziati. Non possono accedere all'impiego coloro che siano stati dispensati dal Servizio ovvero che hanno subito il recesso per mancato superamento del periodo di prova per il medesimo profilo messo a Selezione da una pubblica amministrazione. Non possono, inoltre, accedere all’impiego coloro che siano stati licenziati da una pubblica amministrazione a seguito di procedimento disciplinare ovvero a seguito dell'accertamento che l'impiego è stato conseguito mediante la produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti.
  • Conoscenza di base della lingua Inglese.
  • Conoscenza di base dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche piu’ diffuse.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una eventuale preselezione, una prova scritta e una prova orale. La prova scritta consiste nella redazione di un elaborato e/o soluzione di domande aperte o a risposta predefinita su scelta multipla sulle materie indicate nell'art. 11. L'ammissione alla prova orale è subordinata al raggiungimento di un punteggio di almeno 21/30 nella prova scritta. La prova orale consiste in un colloquio sulle materie della prova scritta, volto ad approfondire la motivazione e il potenziale del candidato. Saranno accertate la conoscenza della lingua Inglese e l'utilizzo dei principali strumenti informatici, con giudizio di idoneità. La prova orale si intende superata con una votazione di almeno 21/30. Le comunicazioni relative al Concorso saranno pubblicate sul sito internet istituzionale del Comune di Melzo e sul portale inpa. Tali comunicazioni hanno valore di notifica a tutti gli effetti di Legge.

Contatti e Link Utili

Contatti

e-mail: spaziocitta@comune.melzo.mi.it Telefono: 02.95120. 240/272/319/241

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-16T06:00:15.634Z
ID Concorso: a449b0ece49249e48c70f0810205ebea

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.