Aperto

Comune di Legnano- Concorso pubblico, per esami, per n. 1 posto di "istruttore tecnico" – area degli istruttori, a tempo indeterminato e pieno presso il Settore 5 assetto e gestione del territorio.

(2 regioni)
Chiusura: 21/11/2025

Informazioni sul Ruolo

E' indetto un concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di n. 1 posto di “Istruttore Tecnico” – Area degli Istruttori, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e a tempo pieno, presso il Settore 5 Assetto e Gestione del Territorio. Tutti i requisiti prescritti nel bando di concorso,  compresa la dichiarazione di equivalenza dell’eventuale titolo di studio conseguito all’estero o la dichiarazione di avvio della richiesta di equivalenza,  devono essere posseduti alla data di   scadenza del bando ossia venerdì 21 novembre 2025 . Le candidature potranno essere presentate da giovedì 23 ottobre 2025, dalle ore 00:01, a venerdì 21 novembre 2025, alle ore 23:59. Si ricorda che quanto dichiarato in fase di compilazione della domanda costituisce AUTODICHIARAZIONE E AUTOCERTIFICAZIONE ai sensi del D.P.R. 445/2000. Pertanto in caso di dichiarazioni non veritiere, false o mendaci si applicano gli artt. 75 e 76 del D.P.R. con conseguenze penali nei casi previsti dalla legge.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

22/10/2025

Data di Chiusura

21/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o cittadinanza di altro stato appartenente all'Unione Europea oppure cittadinanza extracomunitaria, solo ove ricorrano le condizioni di cui all’art. 38, commi 1 e 3-bis, del D.lgs 165/2001
  • Età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista per il collocamento a riposo
  • Idoneità fisica all’impiego
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Iscrizione nelle liste elettorali
  • Assolvimento degli obblighi militari imposti dalla Legge sul reclutamento (per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985)
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento oppure non essere stati licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari
  • Non essere stati dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile
  • Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione (coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'art. 3 del D.p.r. 14/11/2002 n. 313, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l'autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale)
  • Possesso di uno dei titoli di studio specificati nel Bando (Diploma di scuola secondaria di secondo grado che consente l'accesso all'università, oppure Diploma universitario o equipollente, oppure Laurea vecchio ordinamento, oppure Laurea triennale o Laurea di primo livello, oppure Laurea magistrale o Laurea di secondo livello, oppure Laurea specialistica o Laurea di secondo livello)
  • Conoscenza della lingua Inglese
  • Conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una preselezione attitudinale (qualora le domande ammissibili siano superiori a 40), una prova scritta e una prova orale. La prova orale consisterà in un colloquio sulle materie oggetto delle prove d’esame. In sede di prova orale sarà accertata la conoscenza della lingua Inglese nonché la conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse. Ogni comunicazione relativa al Concorso, inclusi l’elenco dei candidati ammessi, il calendario delle prove e i relativi esiti, sarà effettuata tramite il portale inpa e il sito istituzionale del Comune di Legnano. Le date e i luoghi di svolgimento delle prove saranno resi disponibili almeno quindici giorni prima della data stabilita. La partecipazione alle prove è consentita solo previa identificazione del candidato tramite documento d’identità valido. Ai candidati con disturbi specifici di apprendimento (dsa) è assicurata la possibilità di sostituire la prova scritta con un colloquio orale o di utilizzare strumenti compensativi. Alle candidate in stato di gravidanza o allattamento sarà assicurata la partecipazione alle prove, anche attraverso lo svolgimento di prove asincrone e la disponibilità di appositi spazi per l’allattamento. L'assenza dalla sede di svolgimento delle prove comporta l’esclusione dal Concorso.

Contatti e Link Utili

Contatti

ufficio.personale@comune.legnano.mi.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-22T23:00:18.786Z
ID Concorso: 9775b61b2cb3409296d47d8b7c99bcd0

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.