Aperto

Comune di Gessate. Concorso pubblico, per titoli ed esami, per n. 1 posto di funzionario amministrativo contabile, area funzionari ed e.q. (ex cat. D) – a tempo pieno ed indeterminato

(2 regioni)
Chiusura: 27/11/2025

Informazioni sul Ruolo

CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI FUNZIONARIO SPECIALISTA IN ATTIVITA’ AMMINISTRATIVE E CONTABILI– AREA DEI FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE (EX CAT. D) – A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

06/11/2025

Data di Chiusura

27/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea fatte salve le eccezioni di cui al d.p.c.m. 7 febbraio 1994 n. 174. Sono equiparati ai cittadini italiani i cittadini della repubblica di s. Marino e della città del vaticano. Tale requisito non è richiesto per i cittadini degli stati membri dell’Unione Europea e per i loro familiari non aventi la cittadinanza di uno stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente. Per i cittadini di paesi terzi, è necessario essere titolari del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o lo status di rifugiato ovvero di protezione sussidiaria (art. 38 del d.lgs. n. 165/2001 e s. M. I.); ai cittadini non italiani è richiesta un’adeguata conoscenza della lingua italiana.
  • Età non inferiore ad anni 18 e non superiore al limite massimo dell’età pensionabile prevista dalla normativa vigente per il collocamento a riposo.
  • Idoneità fisica a svolgere senza limitazione alcuna, le mansioni inerenti al profilo professionale del presente Avviso, da accertarsi mediante visita medica da parte del medico competente dell’ente, ai sensi del d. Lgs. n. 81/2008;
  • Godere dei diritti civili e politici. Per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici di cui al Comma 1, Lettera c), è riferito al paese di cittadinanza;
  • Non essere stato/a escluso/a dall'elettorato politico attivo, non essere stato/a destituito/a o dispensato/a dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziato/a per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarato/a decaduto/a per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile, nonché non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione. Nel caso in cui il/la candidato/a abbia in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o abbia precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313, ne deve dare notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l'autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale.
  • Solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985: Assolvimento obblighi di leva militare;
  • Conoscenza della lingua Inglese (secondo quanto previsto dall’art. 37 del D.lgs 165/2001);
  • Conoscenza dell’uso delle applicazioni informatiche più diffuse (secondo quanto previsto dall’art. 37 del D.lgs 165/2001);
  • Diploma di Laurea vecchio ordinamento (dl) giurisprudenza - 22/s giurisprudenza - 102/s teoria e tecniche della normazione e dell’informazione giuridica - lmg/01 giurisprudenza - Diploma di Laurea vecchio ordinamento (dl) economia e commercio - 64/s scienze dell’economia - 84/s scienze economico – aziendali - lm-56 scienze dell’economia - lm-77 scienze economico aziendali - Diploma di Laurea vecchio ordinamento (dl) discipline economiche e sociali - 64/s scienze dell’economia - lm – 56 scienze dell’economia - Diploma di Laurea vecchio ordinamento (dl) economia delle amministrazioni pubbliche e delle istituzioni internazionali - 64/s scienze dell’economia - 84/s scienze economico aziendali - lm-56 scienze dell’economia - lm-77 scienze economico aziendali - Diploma di Laurea vecchio ordinamento (dl) economia delle istituzioni e dei mercati finanziari - 64/s scienze dell’economia - 19/s finanza - lm- 56 scienze dell’economia - lm-16 finanza - Diploma di Laurea vecchio ordinamento (dl) economia politica - 64/s scienze dell’economia - lm-56 scienze dell’economia - Diploma di Laurea vecchio ordinamento (dl) scienze dell’amministrazione - 71/s scienze delle pubbliche amministrazioni - lm-63 scienze delle pubbliche amministrazioni - Diploma di Laurea vecchio ordinamento (dl) scienze economiche, statistiche e sociali - 64/s scienze dell’economia - 91/s statistica economica, finanziaria e attuariale - lm-56 scienze dell’economia - lm-82 scienze statistiche - Diploma di Laurea vecchio ordinamento (dl) scienze politiche - 57/s programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali - 60/s relazioni internazionali - 64/s scienze dell’economia - 70/s scienze della politica - 71/s scienze delle pubbliche amministrazioni - 88/s scienze per la cooperazione allo sviluppo - 89/s sociologia - 99/s studi europei - lm-87 Servizio sociale e politiche sociali - lm- 52 relazioni internazionali - lm-56 scienze dell’economia - lm-62 scienze della politica - lm-63 scienze delle pubbliche amministrazioni - lm-81 scienze per la cooperazione allo sviluppo - lm-88 sociologia e ricerca sociale - lm-90 studi europei lauree triennali dm 270/2004 conseguite in una delle seguenti classi: - l-14 scienze dei servizi giuridici - l-36 scienze politiche e delle relazioni internazionali - l-18 scienze dell’economia e della gestione aziendale - l-16 scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione - l-33 scienze economiche
  • Pagamento tassa di Concorso di € 10,00
  • Essere in possesso del sistema pubblico d’identità digitale (spid)

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede un'eventuale preselezione, una prova scritta e una prova orale. La prova scritta consiste in un elaborato o questionario sulle materie indicate nel Bando. L'ente si riserva di far svolgere la prova su strumenti informatici. La prova orale consiste in un colloquio per approfondire le conoscenze, capacità professionali, attitudini e competenze, la conoscenza della lingua Inglese e l’uso delle applicazioni informatiche più diffuse, nonché le capacità comportamentali, relazionali e attitudinali. Le prove si svolgeranno in presenza. I candidati con invalidità superiore all'80% non sono tenuti a sostenere la prova preselettiva, previa presentazione della documentazione. I candidati con dsa devono fare esplicita richiesta delle misure compensative necessarie. Le candidate in stato di gravidanza o allattamento possono richiedere lo svolgimento di prove asincrone. Le convocazioni alle prove saranno pubblicate sul sito internet del Comune di Gessate e sul portale inpa, con valore di notifica a tutti gli effetti. è necessario conservare il Codice univoco per tutta la durata della procedura concorsuale. La Commissione esaminatrice valuterà adeguatamente le capacità comportamentali, incluse quelle relazionali e le attitudini.

Contatti e Link Utili

Contatti

comune.gessate@legalmail.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-07T00:00:47.767Z
ID Concorso: 8f511a013716430283e87ba900471ceb

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.