Aperto

Comune di Cerro maggiore- Concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 1 posto di istruttore tecnico – area istruttori (ccnl funzioni locali) presso l’area tecnica a tempo indeterminato e a tempo pieno, con riserva ai soggetti di cui all’art. 18, Comma 2 della Legge n. 68/1999

(2 regioni)
Chiusura: 24/10/2025

Informazioni sul Ruolo

Concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 1 posto di Istruttore tecnico – Area Istruttori (CCNL Funzioni Locali) presso l’Area Tecnica a tempo indeterminato e a tempo pieno, con riserva ai soggetti di cui all’art. 18, comma 2 della Legge n. 68/1999

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

24/09/2025

Data di Chiusura

24/10/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Età: Non inferiore a 18 anni;
  • Cittadinanza italiana. Sono equiparati ai cittadini italiani: − gli italiani non appartenenti alla repubblica; − i cittadini di uno degli stati membri dell'Unione Europea; − i familiari di cittadino di uno degli stati membri dell'Unione Europea non avente la cittadinanza di uno stato membro, purché titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; − i titolari di paesi terzi (extracomunitari), purché titolare del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o titolare dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria.
  • Godere dei diritti civili e politici;
  • Non aver riportato condanne penali e non essere stati sottoposti a misure che escludono, secondo le leggi vigenti, dalla nomina agli impieghi pubblici;
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
  • Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione.
  • Idoneità fisica a ricoprire il posto.
  • Posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva e degli obblighi di Servizio militare per i candidati di sesso maschile nati prima del 31 dicembre 1985;
  • Possesso del seguente titolo di studio: Diploma di scuola media superiore (maturità), di geometra, perito industriale edile oppure ulteriori titoli ad essi equiparati, di cui al d.l. Del 09/07/2009 (gu n. 233 del 7/10/2009), o ad essi equipollenti, riconosciuti tali da leggi e/o specifici decreti ministeriali.
  • L’eventuale possesso di titoli che danno diritto di riserva, ai sensi dell’art. 1014, commi 3 e 4 e dell’art. 678, Comma 9, del D.lgs 66/2010 e di precedenza o di preferenza nelle assunzioni a parità di punteggio, ai sensi ai sensi del d.p.r. n. 487/94, art. 5, Comma 4. La mancata dichiarazione del titolo esclude il concorrente dal beneficio;
  • Possesso della patente di guida di categoria b, non soggetta a provvedimenti di revoca e in Corso di validità;
  • Conoscenza della lingua Inglese;
  • Adeguata conoscenza e capacità di utilizzo delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (quali, ad esempio, word, excel, internet, posta elettronica, ...).

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale, entrambe da svolgersi in presenza salvo diversa indicazione. La prova scritta potrà consistere in un elaborato o in quesiti a risposta sintetica sulle materie indicate nel Bando. La prova orale verificherà la conoscenza delle materie della prova scritta, la conoscenza della lingua Inglese e gli aspetti motivazionali e attitudinali del candidato (capacità relazionali, gestione dei conflitti, lavoro in gruppo, problem solving, apprendimento, flessibilità). Per l'ammissione alla prova orale è necessario conseguire un punteggio di almeno 21/30 nella prova scritta. La prova orale si intende superata con una votazione di almeno 21/30. Nel caso il numero di domande sia superiore a 40, il Comune si riserva la facoltà di effettuare una preselezione.

Contatti e Link Utili

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-09-24T10:00:11.988Z
ID Concorso: cd9c6f3fbf3e4b08b38e6f2d34fd9971

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.