Aperto

Comune di Buccinasco- Bando di Concorso pubblico, per soli esami, per l’assunzione, a tempo pieno ed indeterminato, di quattro agenti di polizia locale – area degli istruttori, di cui uno riservato prioritariamente ai volontari delle ff.aa.

(2 regioni)
Chiusura: 24/10/2025

Informazioni sul Ruolo

Il Comune di Buccinasco (MI) indice concorso pubblico, per soli esami, per l'assunzione, a tempo pieno ed indeterminato, di quattro Agenti di Polizia Locale - Area degli Istruttori, di cui uno riservato prioritariamente ai volontari delle FF.AA. La domanda di partecipazione al concorso dovrà pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre il giorno 24 ottobre 2025 alle ore 23:59 e dovrà essere trasmessa ESCLUSIVAMENTE in modalità telematica mediante l'apposita procedura accessibile sul Portale InPA. La prova scritta si svolgerà il giorno 6 novembre 2025, mentre la prova orale si terrà il giorno 13 novembre 2025.   Il Responsabile del Settore Affari Generali Dott.ssa Lucia Ronzino

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

24/09/2025

Data di Chiusura

24/10/2025

Numero di Posti

4

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Sicurezza

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Età non inferiore ai 18 anni e non superiore ai 35 anni
  • Cittadinanza italiana (con le eccezioni specificate nel Bando)
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Idoneità fisica all’impiego e alle mansioni proprie del profilo professionale
  • Possesso del titolo di studio specificato (Diploma di istruzione secondaria di 2° grado valido per l’accesso all’università, o titolo superiore)
  • Non essere esclusi dall’elettorato politico attivo
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
  • Assenza di condanne penali definitive o provvedimenti definitivi del Tribunale per i delitti previsti nel capo i, titolo ii, libro ii del Codice penale e nella Legge 27 marzo 2001, n. 97 e per i reati che, in base alla normativa vigente, possano impedire la costituzione o la prosecuzione di un rapporto di pubblico impiego, ove già instaurato
  • Assenza di condanna definitiva per i delitti non colposi di cui al libro ii, titoli ix, xi, xii e xiii del Codice penale, per la quale non sia intervenuta la riabilitazione
  • Non essere sottoposti a misure restrittive della libertà personale e non essere stati sottoposti a misure di prevenzione
  • Essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi militari per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985
  • Avere pagato la tassa di Concorso di cui al successivo punto 3
  • Essere in possesso del Diploma di istruzione secondaria di 2° grado valido per l’accesso all’università, o titolo superiore
  • Patente di guida di categoria “b”, in Corso di validità
  • Possesso dei requisiti per il conferimento della qualità di agente di pubblica sicurezza e per l’esercizio delle conseguenti funzioni ai sensi della Legge n. 65/1986, compreso il non trovarsi in nessun caso di incompatibilità al maneggio e all’uso delle armi ai sensi degli Art.. 11 e 43 del tulps
  • Non essere stati espulsi dalle forze armate o dai corpi militarmente organizzati
  • Non essere stati ammessi a prestare Servizio civile in quanto obiettore di coscienza, ai sensi dell’Articolo 636, Comma 1, del d.lgs. n. 66 del 15/03/2010, ovvero rientrare nella fattispecie prevista dai commi 2 e 3 dello stesso Decreto per cui gli obiettori di coscienza possono partecipare alla Selezione qualora, decorsi almeno 5 anni dalla data del congedo, abbiano formalmente rinunciato allo status di obiettore di coscienza nelle modalità previste dalla Legge
  • Disponibilità incondizionata al porto d’armi e all’uso dell’arma d’Ordinanza
  • Possesso dei seguenti requisiti psico-fisici:  sana e robusta costituzione e mancanza di condizioni psicofisiche pregiudizievoli allo svolgimento dei compiti di Istituto;  normalità del senso cromatico e luminoso;  acutezza visiva naturale non inferiore a dodici decimi complessivi con non meno di cinque decimi nell’occhio che vede meno;  percezione della voce sussurrata a m. 6,00 da ciascun orecchio

Programma d'Esame

  • Il Concorso prevede esclusivamente prove d'esame per l'assunzione di quattro agenti di polizia locale.
Pubblicato il 2025-09-24T23:00:10.738Z
ID Concorso: 5311a2d5c18c4c88ac7e2bd0d68f707a

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.