Aperto

Citta' di bresso - Concorso pubblico per la copertura di n. 2 posti con profilo di assistente sociale

(2 regioni)
Chiusura: 23/10/2025

Informazioni sul Ruolo

Concorso pubblico per esami per la copertura di n. 2 posti di “Assistente Sociale” – Area dei funzionari e dell’Elevata Qualificazione (ex Cat. D1), a tempo indeterminato e a tempo pieno

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

24/09/2025

Data di Chiusura

23/10/2025

Numero di Posti

2

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Servizi Generali

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana, ovvero, cittadinanza di uno degli stati appartenenti all’Unione Europea, ovvero, cittadinanza di paesi terzi (non appartenenti all’ue) e trovarsi in una delle condizioni di cui all’art. 38 del Dlgs 165/2001, come modificato dall’art. 7 l. n. 97/2013
  • Età non inferiore a diciotto anni e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo nel pubblico impiego.
  • Godimento dei diritti civili e politici.
  • Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo.
  • Non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato e non avere in Corso procedimenti penali, né procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione, nonché precedenti penali a proprio carico iscrivibili al casellario giudiziale, ai sensi dell’Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313.
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, né licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, né essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico per averlo conseguito attraverso dichiarazioni mendaci o produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
  • Non aver subito condanne penali con riferimenti agli articoli 600-bis, 600-ter, 600-quater, 600-quinquies, 609-undecies del Codice penale ovvero l’irrogazione di sanzioni interdittive all’esercizio di attività che comportino contatti diretti e regolari con i minori;
  • Idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del posto da ricoprire.
  • Regolare posizione nei confronti degli obblighi militari per i candidati di sesso maschile nati prima del 31.12.1985, ai sensi dell’art. 1 della Legge 23.08.2004 n. 226.
  • Possesso del seguente titolo di studio o equipollente: - Diploma universitario in Servizio sociale ex l.341/90; - Laurea triennale in Servizio sociale (scienze del Servizio sociale classe 6 del d.m. - 509/99 o Servizio sociale classe l – 39 del d.m. 270/04) - Laurea specialistica ex dm 509/99 - classe 57/s (programmazione e gestione delle - politiche e dei servizi sociali); - Laurea magistrale ex dm 270/04 classe lm 87 - Servizio sociale e politiche sociali; - Diploma di assistente sociale avente l’efficacia giuridica prevista dal D.p.r. 14/87 e successive modificazioni (art. 5 l. 8471993); - Diploma assistente sociale: scuola diretta ai fini speciali universitaria (Dpr 162/1982);
  • Iscrizione all’albo professionale degli assistenti sociali nella sezione “b” sezione degli assistenti sociali e/o nella sezione “a” sezione degli assistenti sociali specialisti).
  • Possesso della patente di guida di cat. B.
  • Pagamento della tassa di Concorso di € 10,00.
  • Aver preso visione integrale del Bando di Concorso e accettare senza riserva tutte le condizioni contenute nel Bando stesso.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale. Le prove verificheranno le conoscenze tecnico-nozionistiche, le capacità di ragionamento, di problem solving, di comunicazione e i comportamenti organizzativi. La prova scritta potrà consistere nella trattazione di un tema, in un elaborato oppure in quesiti a risposta sintetica e/o multipla sulle materie indicate nel Bando. Sarà valutata con un massimo di 30 punti e si intenderà superata con un punteggio minimo di 21/30. L'ammissione alla prova orale sarà comunicata tramite pubblicazione sul sito internet del Comune e sul portale inpa. La prova orale consisterà in un colloquio finalizzato ad approfondire le competenze tecnico-giuridiche sulle materie previste dal Bando, l’abilità di problem solving e le capacità comunicative. Durante la prova orale sarà accertata la conoscenza della lingua Inglese e dell'uso delle applicazioni informatiche più diffuse (word/excel). La prova orale si intenderà superata con una votazione di 21/30. Le prove potranno essere svolte anche in modalità telematica o con collegamento da remoto. In tal caso, i candidati saranno responsabili del funzionamento delle proprie dotazioni e della qualità del segnale. La Commissione esaminatrice potrà disporre l’esclusione del candidato in caso di malfunzionamenti tecnici che rendano impossibile il controllo sull’ambiente in cui si svolge la prova. Le date delle prove sono fissate per la prova scritta il 28 ottobre e la prova orale il 30 ottobre. Le modalità di svolgimento saranno comunicate tramite pubblicazione sul sito dell’ente e sul portale inpa.

Contatti e Link Utili

Contatti

e-mail: ufficio.personale@bresso.net

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-09-24T12:00:12.263Z
ID Concorso: 9f17a343b36346ca9403a12a5f928189

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.