Aperto

Bando 2025 per la presentazione delle candidature per n. 1 membro esperto della Commissione comunale per il paesaggio

(2 regioni)
Chiusura: 28/10/2025

Informazioni sul Ruolo

BANDO 2025 PER LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE PER N. 1 MEMBRO ESPERTO DELLA COMMISSIONE COMUNALE PER IL PAESAGGIO

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

13/10/2025

Data di Chiusura

28/10/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

Non specificato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Essere cittadini italiani ovvero di uno stato appartenente all'Unione Europea
  • Abbiano l'esercizio dei diritti civili e politici
  • Siano in possesso del Diploma di Laurea in scienze agrarie o in scienze ambientali o in scienze forestali o in architettura o in ingegneria civile o in ingegneria ambientale o in scienze ambientali, ovvero siano in possesso del Diploma di geometra o di perito edile o di perito agrario (ovvero per i cittadini degli altri stati membri dell'Unione Europea, siano in possesso di un titolo di studio riconosciuto in Italia e dichiarato equipollente ad uno dei predetti titoli di studio)
  • Siano abilitati, in Italia, all'esercizio della libera professione di agronomo o dottore forestale o architetto o ingegnere o geometra o perito edile o perito agrario e siano regolarmente iscritti all'albo / collegio tenuto dal rispettivo ordine professionale, in conformità alle disposizioni normative regolamentanti l'esercizio nell'Unione Europea delle professioni soggette ad iscrizione in albi professionali
  • Non siano stati oggetto di provvedimenti amministrativi o penali di dispensa, destituzione o interdizione dai pubblici uffici, ovvero nei propri confronti non sia stato avviato alcuno di tali procedimenti
  • Non siano soggetti a provvedimenti / sanzioni disciplinari che impediscano, anche temporaneamente, l'esercizio della professione
  • Non si trovino in condizioni di incapacità a contrarre con la pubblica amministrazione
  • Abbiano un'esperienza professionale pluriennale triennale (se laureati) o quinquennale (se diplomati), comprovata da curriculum professionale
  • Non trovino in nessuna delle condizioni di incompatibilità previste dall'art. 73 del vigente Regolamento edilizio comunale
  • Aver preso visione e accettare integralmente e incondizionatamente i contenuti del Bando.
  • Godere dei diritti civili e politici.
  • Avere la cittadinanza in almeno uno degli stati appartenenti all'Unione Europea.
  • Non avere subito procedimenti penali e/o amministrativi che abbiano comportato la dispensa, la destituzione o l'interdizione dai pubblici impieghi, nonché di non avere in Corso alcuno di tali procedimenti.
  • Non essere soggetto a provvedimenti / sanzioni disciplinari che impediscono, anche temporaneamente, l'esercizio della professione.
  • Non trovarsi in condizioni di incapacità a contrarre con la pubblica amministrazione.
  • Non trovarsi in alcuna delle cause di inconferibilità e di incompatibilità di cui al Decreto legislativo 8 aprile 2013 n. 39.
  • Non trovarsi in alcuna delle condizioni di incompatibilità previste dall'art. 73 del vigente Regolamento edilizio comunale.
  • Essere in possesso dei requisiti previsti dalla d.g.r. N. Xi/4348 del 22/02/2021 (Laurea o Diploma con esperienza almeno triennale o quinquennale nell’ambito della tutela e valorizzazione dei beni paesaggistici).
  • Essere abilitato all'esercizio della professione in Italia.
  • (per i dipendenti pubblici) essere dipendente di una pubblica amministrazione con competenze su temi attinenti al paesaggio.
  • Avere preso visione della informativa sulla privacy e autorizzare l’elaborazione dei propri dati personali.
  • Non sussistono relazioni di parentela, affinità, situazioni di convivenza o di frequentazione abituale tra il professionista e i dipendenti dell’amministrazione; oppure dichiarare le relazioni esistenti.
  • Di non incorrere nell’ipotesi contemplata dall’art. 53, Comma 16-ter, del D.lgs 165/2001.
  • Ai sensi dell’art. 6 del D.p.r. 16 aprile 2013, n. 62 e dell’art. 53, co. 14, secondo periodo, del D.lgs 30 marzo 2001, n. 165, l’insussistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto d’interesse.
  • Aver preso visione e di accettare il vigente Codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Baranzate.
  • Aver preso visione e di accettare l' informativa sulla riservatezza - Regolamento 679/2016/ue - informativa interessati - affidamenti e procedure di acquisizione beni e servizi del Comune di Baranzate.

Programma d'Esame

  • Le sedute della Commissione comunale per il paesaggio potranno svolgersi sia in modalità "in presenza" presso la sede municipale, sia in modalità "teleconferenza" mediante applicativi web di uso Comune (teams, meet, ...). I verbali della Commissione per il paesaggio e la documentazione progettuale verranno trasmessi in modalità telematica e sottoscritti con firma digitale. è richiesto il possesso di idonea strumentazione per le suddette attività.

Contatti e Link Utili

Contatti

protocollo@pec.comune.baranzate.mi.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-13T08:00:19.554Z
ID Concorso: 7ec9644960ba4b87aa15cde39993aa21

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.