Aperto

Comune di Assago- Concorso pubblico, per soli esami, per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 (uno) istruttore contabile-area istruttori da assegnare all'area economico finanziaria - Ufficio tributi

(2 regioni)
Chiusura: 19/11/2025

Informazioni sul Ruolo

Assago, 4/11/2025   In esecuzione della determinazione n.  524 del 31/10/2025, il Comune di Assago rende noto che è indetta una procedura selettiva, per soli esami, per la copertura a tempo pieno ed  indeterminato di n. 1 posto di Istruttore Contabile da assegnare all'Area Economico Finanziaria - Ufficio Tributi.  Le domande di ammissione al concorso dovranno pervenire entro le ore 10:00 del 19/11/2025.  Gli esami consisteranno in una prova scritta e in una orale, entrambe in presenza, secondo il seguente programma: – prova scritta in presenza il giorno 26/11/2025 ore 10:30 presso la Sala Castello del Comune di Assago - via dei Caduti, 5  – prova orale in presenza il giorno 4/12/2025 ore 10:30 presso la Sala Consiliare del  Comune di Assago - via dei Caduti, 7  Per ogni altra informazione si rimanda all’allegato bando di concorso. 

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

04/11/2025

Data di Chiusura

19/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Statistica e Economia

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana, comprese le equiparazioni ai cittadini italiani, ovvero cittadinanza di altro stato membro dell’Unione Europea (art. 38, Comma 1 del d.lgs. n. 165/2001)
  • Familiari di cittadini degli stati membri dell’Unione Europea, non aventi la cittadinanza di uno stato membro dell’Unione Europea, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente (art. 38, Comma 1 del d.lgs. n. 165/2001)
  • Cittadini di paesi terzi all’Unione Europea che siano titolari del permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo (art. 38, Comma 3-bis del d.lgs. n. 165/2001)
  • Cittadini di paesi terzi all’Unione Europea che siano titolari dello status di “rifugiato” o di “protezione sussidiaria” (art. 25 del d.lgs. n. 251/2007, come modificato dall’art. 7, Comma 2, della Legge n. 97/2013, e art. 38, Comma 3-bis del d.lgs. n. 165/2001, come modificato dall’art. 7, Comma 1, della Legge n. 97/2013).
  • Maggiore età (in ogni caso l’età non deve essere superiore a quella del collocamento a riposo previsto dalle disposizioni vigenti per i dipendenti degli enti locali)
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Idoneità fisica all’impiego e alle mansioni proprie del profilo professionale del posto messo a Concorso.
  • Non aver riportato condanne, con sentenza passata in giudicato, per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione.
  • Non essere stati esclusi dall’elettorato attivo, né essere stati destituiti o dispensati ovvero licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione o non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico
  • Essere in regola nei confronti degli obblighi militari per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985
  • Essere in possesso del seguente titolo di studio: Diploma di scuola secondaria di secondo grado (maturità)
  • Essere in possesso di uno dei seguenti sistemi di identificazione: Cie (carta d’identità elettronica) oppure cns (carta nazionale dei servizi) oppure spid (sistema pubblico di identità digitale) oppure altra identità digitale riconosciuta in ambito eidas
  • Essere in possesso di indirizzo di posta elettronica personale certificata (pec)
  • Versamento di un contributo non rimborsabile pari a € 10,00

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta a contenuto teorico/pratico e una prova orale, entrambe valutate in trentesimi e da svolgersi in presenza. La prova scritta può essere strutturata come test a risposta multipla e/o quesiti a risposta aperta. La prova orale consiste in un colloquio sulle materie d’esame, con accertamento della conoscenza di informatica e della lingua Inglese (giudizio di idoneità/non idoneità). La prova scritta si svolgerà il 26/11/2025 alle ore 10:30 presso la sala castello del Comune di Assago, via dei caduti, 5. La prova orale si terrà il 4/12/2025 alle ore 10:30 presso la sala consiliare del Comune di Assago, via dei caduti, 7. Le comunicazioni relative al Concorso sono pubblicate sul portale inpa e sul sito web del Comune di Assago. è richiesta la presentazione di un documento di riconoscimento valido con fotografia per l'ammissione alle prove.

Contatti e Link Utili

Contatti

sportello.cittadino@assago.legalmail.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-04T12:00:13.458Z
ID Concorso: 70343a0b3b834499b38238206caa3f48

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.