Aperto

Città metropolitana di Milano: Manifestazione di interesse per l’individuazione e la nomina di presidente e componenti della Commissione giudicatrice del Concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 2 posti, a tempo pieno e indeterminato, di funzionario/a tecnico/a ambientale – area dei funzionari ed elevata qualificazione - presso città metropolitana di Milano.

(2 regioni)
Chiusura: 20/10/2025

Informazioni sul Ruolo

Città metropolitana di Milano indice una manifestazione di interesse per candidarsi ai ruoli di Presidente o Commissario/a della Commissione giudicatrice del Concorso Pubblico, per esami, per la copertura di n. 2 posti, a tempo pieno e indeterminato, di Funzionario/a Tecnico/a ambientale – Area dei Funzionari ed Elevata Qualificazione - presso Città metropolitana di Milano.  La candidatura, trasmessa esclusivamente in modalità telematica mediante il Portale del Reclutamento, potrà avvenire dalle ore 12:00 del 6 ottobre 2025 ed entro e non oltre le ore 23:59 del 20 ottobre 2025.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

06/10/2025

Data di Chiusura

20/10/2025

Numero di Posti

3

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

Non specificato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall’art. 38, commi 1, 2 e 3 bis, del D.lgs 165/2001. Per i/le cittadini/e degli stati membri dell’Unione Europea o in possesso dei requisiti previsti dall’art. 38, commi 1, 2 e 3 bis, del D.lgs 165/2001 è richiesta l’adeguata conoscenza della lingua italiana, debitamente certificata, corrispondente al livello di competenza c2 del quadro Comune europeo di riferimento (qcer)
  • Avere un’età non inferiore a diciotto anni
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Non essere stati/e esclusi/e dall’elettorato politico attivo
  • Non essere stati/e destituiti/e/o dispensati/e dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stati/e dichiarati/e decaduti/e o licenziati/e da un impiego statale, ai sensi dell’art. 127, Comma 1, Lettera d), del testo unico delle disposizioni concernenti lo stato degli impiegati civili dello stato, approvato con Dpr 3/1957 e a sensi delle corrispondenti disposizioni di Legge e dei ccnl relativi al personale dei vari comparti
  • Non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportino l’interdizione dai pubblici uffici; non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato e non avere in Corso procedimenti penali, né procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione, nonché precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’art. 3 del Dpr 313/2002. In caso contrario, devono essere indicate le condanne, i procedimenti a carico e ogni eventuale precedente penale, precisando la data del provvedimento e l’autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale
  • Non essere componenti di organi di Direzione politica delle amministrazioni
  • Non ricoprire cariche politiche elettive
  • Non essere rappresentanti sindacali o non ricoprire ruoli presso confederazioni ed organizzazioni sindacali o associazioni professionali
  • Esperienza e competenza specifiche in relazione al profilo oggetto del Concorso, evincibili da curriculum di studio e professionale da compilare sul portale inpa.
  • Conoscenza della lingua Inglese
  • Dipendente a tempo indeterminato di una pubblica amministrazione ai sensi dell’art. 1, Comma 2, del Decreto legislativo 165/2001, con qualifica professionale pari o superiore a quella posta a Bando, oppure professore/professoressa universitario/a, docente, ricercatore/ricercatrice, libero/a professionista, dirigenti e funzionari d’impresa, ecc., dotato/a di qualificata ed elevata professionalità nell’ambito richiesto, oppure personale in quiescenza che abbia posseduto durante il Servizio attivo i requisiti di cui sopra. L’utilizzo del personale in quiescenza non è consentito se il rapporto di Servizio sia stato risolto per motivi disciplinari, per ragioni di salute o per decadenza dall’impiego comunque determinata e in ogni caso qualora la decorrenza del collocamento a riposo risalga a oltre un triennio dalla data di pubblicazione dell’Avviso

Programma d'Esame

  • Le manifestazioni di interesse saranno esaminate per accertare il possesso dei requisiti di partecipazione. La Commissione esaminatrice sarà composta da un presidente e due commissari. Il presidente sarà individuato tra il personale dirigenziale dell’ente o di altra pubblica amministrazione. I nominativi saranno individuati mediante estrazione informatica casuale, nel rispetto della parità di genere. Tutti i membri della Commissione devono dichiarare l’assenza di conflitto di interessi e l’insussistenza delle cause di inconferibilità e incompatibilità.

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-07T02:01:08.623Z
ID Concorso: 667141f818284a01944ec031fd9e72c9

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.