Avviso di Selezione pubblica per il conferimento dell’incarico di direttore dell’azienda sociale sud est Milano a tempo determinato
Informazioni sul Ruolo
AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DELL’INCARICO DI DIRETTORE DELL’AZIENDA SOCIALE SUD EST MILANO A TEMPO DETERMINATO, in esecuzione del verbale del Consiglio d’Amministrazione n° 153 del 30/07/2025 e del verbale n. 154 del 25/09/2025
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
09/10/2025
Data di Chiusura
20/10/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
tempo pieno determinato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Essere in possesso della cittadinanza italiana. Ai sensi dell’art. 3 del d.p.c.m. 7 febbraio 1994, n. 174, i cittadini degli stati membri dell’Unione Europea devono possedere, ai fini dell’accesso ai posti della pubblica amministrazione, i seguenti requisiti: 1) godere dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o di provenienza; 2) essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica; 3) avere adeguata conoscenza della lingua italiana. Sono parimenti equiparati ai cittadini gli italiani non appartenenti alla repubblica che possono accedere all’impiego a parità di requisiti, purché abbiano un’adeguata conoscenza della lingua italiana da accertare nel Corso dello svolgimento delle prove. Il requisito di cittadinanza italiana non è richiesto per i familiari di cittadini degli stati membri dell’Unione Europea non aventi la cittadinanza di uno stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente. Per i cittadini di paesi terzi, è necessario che siano titolari del permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria (art. 38, d.lgs. n. 165/2001 e successive modifiche ed integrazioni). La documentazione attestante queste situazioni dovrà essere allegata alla domanda di partecipazione al Concorso;
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Non essere stato destituito, licenziato o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione o società pubblica per persistente insufficiente rendimento;
- Di non aver riportato condanne penali né di avere procedimenti penali pendenti o indicare eventuali condanne riportate ed i procedimenti penali eventualmente pendenti; di non avere – in specifico - subito condanne penali e non avere procedimenti penali in Corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione, salvo l’avvenuta riabilitazione;
- Laurea magistrale o specialistica, ovvero titoli conformi secondo il vecchio ordinamento (Laurea di secondo livello o comunque a ciclo completo di cui al vecchio ordinamento) nello specifico: Giurisprudenza, economia e commercio, ingegneria gestionale, scienze politiche, scienze dei servizi sociali o programmazione dei servizi sociali, sociologia, pedagogia, psicologia, Servizio sociale o lauree giudicate equiparate alle precedenti. Per eventuali candidature che possano arrivare dal personale già assunto in a.s.s.e.mi. Sono ammesse lauree triennali c.d. Brevi rientranti nei perimetri di facoltà e Specializzazione sopra indicati ma in abbinamento alla competenza ed esperienza professionale maturata in azienda con una permanenza continuativa di mansione o mansioni in azienda di almeno 5 (cinque) anni. Nel caso di titoli di studio conseguiti all’estero, il candidato dovrà dimostrare l’equipollenza allo specifico titolo conseguibile in Italia, ottenuta con la dichiarazione di riconoscimento del titolo per l’ordinamento Italiano. Per i cittadini dell’u.e. O extra ue si precisa che ai fini dell’assunzione il titolo di studio deve essere stato riconosciuto in Italia;
- Di conoscere una delle seguenti lingue, indicando il livello tra scolastico o fluente(da indicare nella sezione bilancio competenze della domanda di partecipazione sul portale inpa): Inglese, livello scritto e parlato Francese, livello scritto e parlato Spagnolo, livello scritto e parlato altra lingua, livello scritto e parlato
- Gli strumenti informatici/software utilizzati(da indicare nella sezione bilancio competenze della domanda di partecipazione sul portale inpa): pacchetto office; altro (es. Software contabili, cartella sociale…).
Programma d'Esame
- La Selezione prevede un colloquio per i candidati in possesso dei requisiti richiesti. La valutazione si baserà sul curriculum e sul colloquio stesso. La Commissione, nominata dal cda, formulerà una graduatoria. Il Consiglio d'amministrazione potrà avvalersi di una società di consulenza per la preselezione. La data del colloquio sarà comunicata tramite pec personale con un preavviso di almeno 10 giorni. La mancata presentazione al colloquio implica la decadenza dalla partecipazione. Durante il colloquio verranno valutate le conoscenze e competenze professionali nella gestione e sviluppo dei servizi aziendali, le esperienze e competenze acquisite nella Direzione o responsabilità complessa in settori socio-assistenziali e sanitari, le capacità manageriali nel coordinamento e gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali, nonché la propensione, le attitudini e la motivazione del candidato. La Commissione avrà a disposizione un punteggio massimo di 60 punti, ripartiti tra la valutazione del curriculum vitae (20 punti) e il colloquio (40 punti). L'azienda si riserva di non conferire alcun incarico qualora non vengano individuate professionalità adeguate. L'esito della valutazione sarà comunicato tramite pubblicazione sul portale inpa.
Contatti e Link Utili
Contatti
assemi@legalmail.it
Link PA
www.incrocicomuni.itDocumenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-10T03:00:29.998Z
ID Concorso: ff6271d55fc34800af2cac162229ba26
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.