Aperto

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 10 posti a tempo pieno e indeterminato di infermiere (area dei professionisti della salute e dei funzionari – ruolo sanitario)

(2 regioni)
Chiusura: 15/12/2025

Informazioni sul Ruolo

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 10 posti a tempo pieno e indeterminato di Infermiere (Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari – ruolo sanitario).

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

13/11/2025

Data di Chiusura

15/12/2025

Numero di Posti

10

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Sanità

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei paesi dell’Unione Europea; sono ammessi altresì i familiari di cittadini comunitari, non aventi la cittadinanza di uno stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente.
  • Sono altresì ammessi i cittadini di paesi terzi che siano titolari di un permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo (art. 9 del D.lgs 25/07/1998, n. 286) o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria, e passaporto in Corso di validità o altro documento equipollente.
  • Godere dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o provenienza (per i cittadini degli stati membri dell’ue o di altra nazionalità).
  • Essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti i requisiti previsti per i cittadini della repubblica (per i cittadini degli stati membri dell’ue o di altra nazionalità).
  • Avere adeguata conoscenza della lingua italiana (per i cittadini degli stati membri dell’ue o di altra nazionalità).
  • I cittadini appartenenti a stati non membri dell'Unione Europea dovranno dichiarare la titolarità del permesso di soggiorno indicandone l'autorità che lo ha rilasciato data di rilascio e di scadenza.
  • Idoneità fisica all'impiego piena ed incondizionata per lo svolgimento delle mansioni proprie del profilo a Concorso.
  • Non possono essere assunti nelle pubbliche amministrazioni coloro che siano stati esclusi dall'elettorato politico attivo, nonché coloro che siano stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile, nonché coloro che abbiano riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione.
  • Non avere subito condanne penali che impediscano la costituzione di rapporti di pubblico impiego ai sensi delle vigenti disposizioni.
  • Diploma universitario di infermiere conseguito ai sensi dell'art. 6, Comma 3, del D.lgs 30.12.1992, n. 502, e successive modificazioni; ovvero Diploma conseguito in base al precedente ordinamento, riconosciuto equipollente, ai sensi delle vigenti disposizioni, al Diploma universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale del profilo a Concorso.
  • Iscrizione al relativo albo professionale.
  • Pagamento dei diritti di segreteria per partecipazione al Concorso pubblico dell’importo di € 15,00.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta che potrà consistere in quesiti a risposta multipla, sintetica o in un tema, vertenti su argomenti attinenti al profilo professionale. Contestualmente, sarà accertata la conoscenza della lingua Inglese e dell’uso di apparecchiature e applicazioni informatiche diffuse. La prova scritta potrà svolgersi in modalità telematica da remoto, con soluzioni tecniche che garantiscano la pubblicità, l'identificazione dei partecipanti, la sicurezza delle comunicazioni e la loro tracciabilità. La data, l’ora, la strumentazione informatica eventualmente occorrente e le istruzioni per lo svolgimento della prova saranno comunicate tramite pubblicazione sul sito dell’asst, nella sezione bandi di Concorso, contestualmente all’elenco dei candidati ammessi. I candidati dovranno essere muniti di documento di riconoscimento valido. La convocazione avverrà almeno 15 giorni prima della prova scritta mediante pubblicazione sul sito internet aziendale, nella sezione bandi di Concorso. L'ammissione/esclusione dei candidati sarà comunicata tramite pubblicazione sul sito internet aziendale, sezione bandi di Concorso.

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-13T10:00:53.660Z
ID Concorso: 9d2291bbe1bc4fe897ae95d8d682d006

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.