Aperto

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 2 posti a tempo indeterminato e a tempo pieno di collaboratore tecnico professionale informatico - area dei professionisti della salute e dei funzionari (ruolo tecnico) presso l’azienda di servizi alla persona istituti milanesi martinitt e stelline e pio albergo trivulzio

(2 regioni)
Chiusura: 27/11/2025

Informazioni sul Ruolo

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 2 posti a tempo indeterminato e a tempo pieno di Collaboratore Tecnico Professionale Informatico - Area dei professionisti della salute e dei funzionari (ruolo tecnico) presso l'Azienda di Servizi alla Persona Istituti Milanesi Martinitt e Stelline e Pio Albergo Trivulzio.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

28/10/2025

Data di Chiusura

27/11/2025

Numero di Posti

2

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Sanità

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti o cittadinanza di uno dei paesi dell’Unione Europea o dichiarazione attestante le condizioni di cui all’art. 7 della Legge 6 agosto 2013 n. 97. Possono partecipare all’Avviso pubblico di mobilità i cittadini di uno degli stati membri dell’Unione Europea e i loro famigliari non aventi la cittadinanza di uno stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente e i cittadini di paesi terzi che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria (art. 38 del Decreto legislativo 30 marzo 2001 n. 165 e s.m.i.). I cittadini non italiani devono godere dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza e provenienza (fatta eccezione per i titolari di status di rifugiato o di protezione sussidiaria), possedere (ad eccezione della cittadinanza) tutti i requisiti previsti dal Bando per i cittadini della repubblica e una adeguata conoscenza della lingua italiana;
  • Godimento dei diritti civili e politici. Non possono accedere agli impieghi pubblici coloro che sono stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione né dichiarati decaduti per avere conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da validità insanabile;
  • Non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in Corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione di rapporti di impiego con la pubblica amministrazione;
  • Possesso dei seguenti titoli di studio: Laurea triennale appartenenti a una delle seguenti classi: Ingegneria dell’informazione (l08), ingegneria gestionale (l09), scienze e tecnologie informatiche (l31); ovvero Laurea magistrale (d.m. 270/04) appartenenti a una delle seguenti classi: Sicurezza informatica (lm66), ingegneria informatica (lm32), ingegneria gestionale (lm31), informatica (lm18), ingegneria elettronica (lm29), ingegneria delle telecomunicazioni (lm27); ovvero Diploma di Laurea (conseguito in base al pregresso ordinamento) nelle seguenti materie: Informatica, ingegneria informatica, ingegneria gestionale, ingegneria elettronica, ingegneria delle telecomunicazioni; ovvero o Laurea specialistica (d.m. 509/99) appartenenti a una delle seguenti classi: Informatica (ls23), ingegneria informatica (ls35), ingegneria elettronica (ls32), ingegneria gestionale (ls34), ingegneria delle telecomunicazioni (ls30); altro titolo riconosciuto equipollente ai sensi della normativa vigente
  • Idoneità fisica all’impiego. L’accertamento dell’idoneità fisica all’impiego, sarà effettuato a cura dell’azienda prima dell’immissione in Servizio; è richiesta la sussistenza della piena incondizionata idoneità fisica alle mansioni specifiche.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta, una prova pratica e una prova orale. La Commissione esaminatrice valuterà i candidati con un massimo di 100 punti, suddivisi in 30 punti per i titoli e 70 punti per le prove d'esame (30 per la prova scritta, 20 per la prova pratica e 20 per la prova orale). Il superamento di ogni prova è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza. Le convocazioni saranno pubblicate sul sito internet dell'asp almeno venti giorni prima della data della prova.

Contatti e Link Utili

Contatti

E-mail ufficio.protocollo@pioalbergotrivulzio.it PEC ufficio.protocollo@pioalbergotrivulzio.legalmail.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-28T09:00:16.134Z
ID Concorso: f034fec75edf4165a36557d3f1a315cb

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.