Aperto

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto a tempo indeterminato e pieno di educatore - area dei funzionari e della elevata qualificazione - presso l'Istituto milanese martinitt e stelline

(2 regioni)
Chiusura: 23/11/2025

Informazioni sul Ruolo

CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI EDUCATORE - AREA DEI FUNZIONARI E DELLA ELEVATA QUALIFICAZIONE PRESSO L'ISTITUTO MILANESE MARTINITT E STELLINE

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

24/10/2025

Data di Chiusura

23/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Istruzione

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti o cittadinanza di uno dei paesi dell’Unione Europea o dichiarazione attestante le condizioni di cui all’art. 7 della Legge 6 agosto 2013 n. 97.
  • Godimento dei diritti civili e politici. Non possono accedere agli impieghi pubblici coloro che sono stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione né dichiarati decaduti per avere conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da validità insanabile;
  • Non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in Corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione di rapporti di impiego con la pubblica amministrazione;
  • Possesso di uno dei seguenti titoli di studio (deliberazione Giunta Regione Lombardia xi/6443 del 31.05.2022): • Diploma di Laurea triennale l19 (educatore professionale socio-pedagogico); • qualifica di educatore professionale socio-pedagogico acquisita ai sensi dei commi 597 e 598 della l. 205/2017 così come modificata dall’art. 1 Comma 517 e 537 della l.145/2018; • Diploma di educatore ai sensi della l.r. 95/1980 (d.c.r. N. Iii/276 del 21 maggio 1981) e della d.c.r. N. Iv/1269 del 28 febbraio 1989; • Diploma di Laurea abilitante di un Corso di Laurea della classe l/snt2 professioni sanitarie della riabilitazione (educatore professionale socio-sanitario); • Diploma di Laurea abilitante nelle classi di Laurea magistrale lm-50, programmazione e gestione dei servizi educativi, lm-57 scienze dell'educazione degli adulti e della formazione continua, lm-85 scienze pedagogiche o lm-93 teorie e metodologie dell'e-learning e della media education con la quale viene attribuita la qualifica di pedagogista; • Laurea in scienze e tecniche psicologiche l24 - Laurea lm-51; • Laurea in sociologia l40 – Laurea lm-88; • Laurea Servizio sociale l39; • ai sensi del Comma 599 della l. 205/2017, possono continuare a svolgere l’attività di educatore, coloro che, alla data di entrata in vigore della l 205/2017, avevano svolto detta attività per un periodo minimo di dodici mesi, anche non continuativi, documentata mediante dichiarazione del datore di lavoro ovvero autocertificazione dell'interessato ai sensi del testo unico di cui al Decreto del presidente della repubblica 28 dicembre 2000, n. 445
  • Idoneità fisica all’impiego.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta, una prova pratica e una prova orale. La Commissione dispone di 100 punti totali, suddivisi in 30 per i titoli e 70 per le prove d'esame. Per le prove d'esame: 30 punti per la prova scritta (sufficienza 21/30), 20 punti per la prova pratica (sufficienza 14/20), 20 punti per la prova orale (sufficienza 14/20). Le prove verteranno su argomenti inerenti alla qualificazione professionale richiesta e ai compiti connessi alla funzione da conferire, elementi di informatica e verifica della conoscenza della lingua Inglese. Le informazioni relative ai candidati ammessi, ammessi con riserva, le date delle prove e l’eventuale preselezione verranno pubblicate sul sito internet dell’asp nella sezione “lavora con noi – bandi di Concorso”. L’Avviso avrà valore di notifica a tutti gli effetti nei confronti dei candidati. Le convocazioni verranno pubblicate sul sito internet almeno venti giorni prima della data della prova stessa. Qualora il numero delle domande di ammissione pervenute risulti superiore a 50, l’amministrazione si riserva la facoltà di attivare una prova preselettiva mediante soluzione di quesiti a risposta multipla riguardanti materie inerenti al profilo a Concorso. L'esclusione dei candidati non in possesso dei requisiti di ammissione è disposta con apposita determinazione e comunicata all’interessato a mezzo di raccomandata a/r o per posta elettronica certificata.

Contatti e Link Utili

Contatti

ufficio.protocollo@pioalbergotrivulzio.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-24T09:00:15.632Z
ID Concorso: 3c9aaa8683a24ac7807798b8555051c9

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.