Avviso pubblico di procedura di stabilizzazione del personale della dirigenza e del comparto
Informazioni sul Ruolo
Avviso Pubblico di Procedura di Stabilizzazione del Personale della Dirigenza e del Comparto mediante assunzione diretta ai sensi dell'art. 1, comma 268, lett. B) della Legge 30 Dicembre 2021 n. 234 s.m.i.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
20/10/2025
Data di Chiusura
09/11/2025
Numero di Posti
14
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Sanità
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei paesi dell'Unione Europea o cittadinanza di un paese non appartenete all’Unione Europea unitamente a regolare carta/permesso di soggiorno in Italia e passaporto in Corso di validità o altro documento equipollente. I cittadini non italiani devono godere dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza e provenienza (fatta eccezione per i titolari di status di rifugiato o di protezione sussidiaria), possedere (ad eccezione della cittadinanza) tutti i requisiti previsti dal Bando per i cittadini della repubblica e una adeguata conoscenza della lingua italiana;
- Idoneità fisica all’impiego. L’accertamento sarà effettuato da medico competente dell’asp immes e pat, prima dell’immissione in Servizio. L’assunzione è pertanto subordinata alla sussistenza della predetta idoneità;
- Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione né dichiarati decaduti per avere conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da validità insanabile;
- Godimento dei diritti civili e politici. Non possono accedere agli impieghi pubblici coloro che sono stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- Non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in Corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione di rapporti di impiego con la pubblica amministrazione;
- Risultare in Servizio, successivamente alla data del 28 agosto 2015 (data di entrata in vigore della Legge 7 agosto 2015 n. 124) con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato nel profilo oggetto della presente procedura di stabilizzazione presso l’asp immes e pat (è sufficiente essere stato in Servizio anche un solo giorno dopo la data prima indicata);
- Essere stato assunto con contratto a tempo determinato dall’asp immes e pat, in relazione alle medesime attività svolte per il profilo ricercato con la presente procedura di stabilizzazione, mediante procedure concorsuali conformi ai principi di cui all’art. 35 del Decreto legislativo 30 marzo 2001 n. 165, espletate anche da amministrazioni pubbliche diverse dalla presente amministrazione (procedura per esami e/o titoli);
- Aver maturato, alla data di scadenza del Bando, almeno diciotto mesi di Servizio, anche non continuativi, di cui almeno sei mesi nel periodo intercorrente tra il 31.01.2020 e il 31.12.2025 con rapporto di lavoro subordinato nel profilo oggetto della procedura di stabilizzazione;
- Non essere titolare di un qualunque contratto a tempo indeterminato presso una pubblica amministrazione;
Programma d'Esame
- La Selezione avverrà tramite valutazione dei criteri specificati nel Bando. Sarà formata una graduatoria per ogni profilo professionale, basata sui seguenti criteri: 1. Servizio prestato con contratto a tempo determinato nel profilo oggetto della stabilizzazione presso le aziende e gli enti del Servizio sanitario della Regione Lombardia (incluse le asp): 3,0 punti per anno. 2. Servizio prestato con contratto a tempo determinato nel profilo oggetto della stabilizzazione presso le altre aziende ed enti del Servizio sanitario nazionale (inclusi gli altri enti pubblici): 1,5 punti per anno. 3. Ai candidati che prestano Servizio presso l’asp immes e pat con contratto a tempo determinato alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande nel profilo oggetto della stabilizzazione: 3 punti. Le frazioni di anno saranno valutate mensilmente (periodi continuativi di 30 giorni o frazioni superiori a 15 giorni considerati come mese intero). Sono previsti criteri di priorità, nell’ordine: 1. Essere titolare di incarico a tempo determinato presso l'azienda procedente. 2. Essere titolare di contratto di lavoro flessibile (non dipendente) presso l'azienda procedente. 3. Essere stato titolare di rapporto di lavoro dipendente o di contratto di lavoro flessibile presso l’azienda procedente. L'amministrazione si riserva la facoltà di prorogare, modificare e revocare il Bando a suo insindacabile giudizio.
Contatti e Link Utili
Contatti
E-mail ufficio.protocollo@pioalbergotrivulzio.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-20T13:00:16.313Z
ID Concorso: 54d5992eb11c4669893e59c3a7e3b16b
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.