Aperto

Selezione pubblica, per titoli ed esami, per il reclutamento n. 4 unità di personale appartenente all’area dei collaboratori, classe iniziale, Settore tecnico informatico, da assumere a tempo determinato.

(2 regioni)
Chiusura: {"_seconds":1764590400,"_nanoseconds":0}

Informazioni sul Ruolo

Selezione pubblica, per titoli ed esami, per il reclutamento n. 4 unità di personale appartenente all’Area dei Collaboratori, classe iniziale, settore tecnico informatico, da assumere a tempo determinato per la durata di 6 mesi-Tempo parziale (18 ore settimanali), di supporto alla ricerca nell’ambito del progetto “ DEH2023-00010 Digital Education Hub_Higher Education ”

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

{"_seconds":1763712000,"_nanoseconds":0}

Data di Chiusura

{"_seconds":1764590400,"_nanoseconds":0}

Numero di Posti

4

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Informatica

Regime di Impegno

tempo determinato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Essere in possesso del titolo di studio di Diploma di scuola secondaria superiore
  • Qualificazione professionale inerente all’attività relativa al posto messo a Concorso, ricavabile alternativamente: da documentata esperienza lavorativa almeno biennale nel Settore audiovisivo; da attestazione di formazione specifica; dal possesso di un Diploma di istruzione secondaria di secondo grado con indirizzo specifico nel Settore audiovisivo, cinematografico o informatico.
  • Cittadinanza italiana o possesso dei requisiti di cui all'art. 3 del Decreto del presidente del Consiglio dei ministri 7 febbraio 1994, n. 174 e dell’art. 38 del D.lgs 165/2001
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Maggiore età
  • Idoneità fisica a svolgere l’attività prevista
  • Essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari per i nati fino al 1985
  • Non aver riportato condanne penali o altre misure che escludano dall’assunzione in Servizio o siano causa di destituzione da impieghi presso pubbliche amministrazioni
  • Versamento della quota di € 10,00 quale contributo per le spese partecipazione alla procedura selettiva

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale. La prova scritta, anche a contenuto teorico-pratico, valuterà la conoscenza delle tecniche di ripresa audiovisiva, la competenza nell'uso di software di editing video e post-produzione (adobe premiere pro, da vinci resolve, final cut pro o equivalenti), la conoscenza della gestione del suono e dei microfoni, dei formati di compressione, esportazione e archiviazione video, e la capacità di allestire set audiovisivi con illuminazione adeguata. Si terrà il 12 dicembre 2025. La prova orale verterà sugli stessi argomenti della prova scritta e sulla conoscenza della lingua Inglese. Saranno valutate la capacità di lavorare in team, l’attitudine alla risoluzione dei problemi tecnici, la precisione, il rispetto delle tempistiche di produzione, la creatività e la sensibilità artistica. Si terrà il 16 dicembre 2025 per i candidati che supereranno la prova scritta. L'Avviso con l'orario e la sede delle prove sarà pubblicato all'indirizzo https://www.unime.it/bandi-e-concorsi/personale-tecnico-amministrativo e vale come notifica. Per l'ammissione alla prova orale è necessario un voto di almeno 21/30 nella prova scritta, e la prova orale si intende superata con una votazione minima di 21/30. La valutazione dei titoli avverrà solo per i candidati che avranno superato la prova orale. Per sostenere le prove, i candidati dovranno essere muniti di un documento di identità valido. L'amministrazione si riserva il diritto di non procedere all'assunzione qualora l'interesse pubblico lo richieda.

Contatti e Link Utili

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-21T08:00:53.207Z
ID Concorso: ee10cbd21dad4155bf70afd0961492f8

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.