Bando procedura di mobilità personale t.a. A.a.2025/2026 n. 2 posti vacanti nel profilo di funzionario Settore amministrativo - gestionale
Informazioni sul Ruolo
Bando Procedura di Mobilità Personale T.A. a.a.2025/2026 n.2 Posti Vacanti nel Profilo di Funzionario Settore Amministrativo - Gestionale
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
14/11/2025
Data di Chiusura
03/12/2025
Numero di Posti
2
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Essere titolari a tempo indeterminato presso altra istituzione afam ovvero presso altra istituzione pubblica del comparto universitario o di altro comparto, inquadrati nel medesimo profilo e nel medesimo Settore di cui all’art. 1, purché sia stato superato il periodo di prova. Se l’amministrazione di provenienza rientra in quelle contemplate dall’art. 30, Comma 1, del d.lgs. n. 165/2001, il candidato dovrà produrre il nulla osta preventivo della propria amministrazione
- Non essere stato destituito o dispensato dall’impiego per persistente insufficiente rendimento, ovvero dichiarato decaduto da un precedente impiego presso la pubblica amministrazione
- Assenza di procedimenti disciplinari in Corso e assenza di sanzioni disciplinari irrogate nei due anni precedenti alla data di scadenza della presentazione della domanda di mobilità
- Non aver riportato condanne penali e non aver procedimenti penali in Corso
- Non possono partecipare alla procedura coloro che abbiano un grado di parentela o di affinità, fino al quarto grado compreso, con il presidente, il direttore, il direttore amministrativo, un componente del Consiglio di amministrazione o del Consiglio accademico e coloro che sono soggetti al vincolo quinquennale di sede di cui all’art. 35 Comma 5-bis del d. Lgs. n. 165/2001
Programma d'Esame
- La Selezione prevede la valutazione dei titoli di Servizio, di studio, delle esigenze di famiglia e delle precedenze, secondo i criteri indicati nell'Allegato i del Bando (punteggio massimo 300). Saranno valutati l'esperienza lavorativa, le attitudini e il profilo professionale tramite valutazione curriculare (punteggio massimo 600) e colloquio finale (punteggio massimo 100), secondo i criteri indicati negli allegati ii e iii. Saranno inseriti nella graduatoria finale i soli candidati che avranno ottenuto il punteggio minimo di idoneità di almeno 350 punti nella valutazione curriculare e per colloquio. Con successivo atto saranno fissati il giorno e l’orario di svolgimento del colloquio finale. Il candidato che non si presenti al colloquio finale nel giorno ed all’orario stabilito, sarà considerato rinunciatario ed escluso dalla procedura. Il colloquio finale è preordinato alla verifica delle capacità, delle attitudini e dell’esperienza professionale acquisite dai candidati, con particolare riguardo alle funzioni assegnate alle figure professionali di riferimento. La Commissione tecnica valuterà le attitudini in relazione al posto da ricoprire, la capacità di risoluzione dei problemi, le conoscenze trasversali connesse al lavoro in gruppo, la preparazione tecnica ed amministrativa in elementi di diritto amministrativo, rapporto di pubblico impiego, contratti pubblici, anticorruzione, trasparenza, trattamento dei dati personali, e ordinamento finanziario/contabile del comparto afam.
Contatti e Link Utili
Contatti
protocollo@consme.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-14T17:01:03.675Z
ID Concorso: a2d2c8fd5ffb42b4830676d8bee19c66
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.