Avviso per la presentazione della domanda di stabilizzazione riservata ai soggetti in possesso dei requisiti previsti dall’art. 3, Comma 5, d.l. 22/04/2023, n. 44 (conv. L. 21/06/2023, n. 74), e dall’art. 20, Comma 1, D.lgs 75/2017, finalizzata alla copertura con contratto a tempo pieno e indeterminato di n. 5 unità nel profilo di “funzionario tecnico”, n. 6 unità nel profilo di “funzionario amministrativo” e n. 3 unità nel profilo di “funzionario legale”- area funzionari - e.q..
Informazioni sul Ruolo
AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI STABILIZZAZIONE RISERVATA AI SOGGETTI IN POSSESSO DEI REQUISITI PREVISTI DALL’ART. 3, COMMA 5, D.L. 22/04/2023, N. 44 (CONV. L. 21/06/2023, N. 74), E DALL’ART. 20, COMMA 1, D.LGS. 75/2017, FINALIZZATA ALLA COPERTURA CON CONTRATTO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 5 UNITÀ NEL PROFILO DI “FUNZIONARIO TECNICO”, N. 6 UNITÀ NEL PROFILO DI “FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO” E N. 3 UNITÀ NEL PROFILO DI “FUNZIONARIO LEGALE”- AREA DEI FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
17/11/2025
Data di Chiusura
27/11/2025
Numero di Posti
14
Metodo di Valutazione
Colloquio
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Tecnico e Ingegneria
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Requisiti generali per l’accesso all’impiego nella pubblica amministrazione.
- 1. Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea o di un paese terzo alle condizioni previste dai commi 1 e 3 bis dell’art. 38 del D.lgs 165/2001: I cittadini degli stati membri dell’Unione Europea e quelli di paesi terzi titolari dei requisiti di cui ai commi citati, devono dichiarare lo stato corrispondente alla propria cittadinanza, di possedere tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica e di avere un’adeguata conoscenza della lingua italiana;
- 2. Godimento dei diritti civili e politici: I cittadini degli stati membri dell’Unione Europea e quelli di paesi terzi di cui ai commi 1 e 3bis dell’art. 38 del D.lgs 165/01, devono possedere il requisito del godimento dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o provenienza;
- 3. Idoneità psico-fisica all’impiego per il profilo professionale messo a Selezione;
- 4. Essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi militari di leva (per gli obbligati ai sensi di Legge);
- 5. Inesistenza di condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione di un rapporto d’impiego con la pubblica amministrazione, con particolare riferimento a quelle per i reati previsti dall’art. 25-bis del D.p.r. 313/2002;
- 6. Inesistenza di sanzioni interdittive all’esercizio di attività che comportino contatti diretti e regolari con minori, di cui al suddetto art. 25-bis del D.p.r. 313/2002;
- 7. Non essere stati licenziati o destituiti o dispensati o dichiarati decaduti da un precedente rapporto d’impiego presso una pubblica amministrazione.
- Requisiti specifici per l’ammissione alla procedura di stabilizzazione.
- 1. Aver maturato alla data di scadenza del presente Avviso almeno trentasei mesi di Servizio, anche non continuativi, negli ultimi otto anni, con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato stipulato con il Comune di Messina(amministrazione che procede all'assunzione);
- 2. Essere stato assunto a tempo determinato, in relazione alle medesime attività previste nel presente Avviso, a seguito di procedure concorsuali conformi ai principi di cui all’Articolo 35 del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, ed essere in possesso dei requisiti di cui all'Articolo 20, Comma 1, lettere a) e b) del Decreto legislativo 25 maggio 2017, n. 75;
- 3) essere in possesso del seguente titolo di studio: a) profilo professionale di “funzionario tecnico”: - Diploma di Laurea in ingegneria civile o equipollente conseguito con l’ordinamento di studi previgente al d.m. 03/11/1999, n. 509 (vecchio ordinamento) o corrispondente Laurea specialistica/magistrale conseguita con il nuovo ordinamento secondo l’equiparazione di cui alla normativa vigente. Oppure - Diploma di Laurea in ingegneria dei trasporti o equipollente conseguito con l’ordinamento di studi previgente al d.m. 03/11/1999, n. 509 (vecchio ordinamento) o corrispondente Laurea specialistica/magistrale conseguita con il nuovo ordinamento secondo l’equiparazione di cui alla normativa vigente; - Diploma di Laurea in ingegneria per l’ambiente ed il territorio o equipollente conseguito con l’ordinamento di studi previgente al d.m. 03/11/1999, n. 509 (vecchio ordinamento) o corrispondente Laurea specialistica/magistrale conseguita con il nuovo ordinamento secondo l’equiparazione di cui alla normativa vigente - Diploma di Laurea in scienze geologiche o equipollente conseguito con l’ordinamento di studi previgente al d.m. 03/11/1999, n. 509 (vecchio ordinamento) o corrispondente Laurea specialistica/magistrale conseguita con il nuovo ordinamento secondo l’equiparazione di cui alla normativa vigente; - Diploma di Laurea in architettura o equipollente conseguito con l’ordinamento di studi previgente al d.m. 03/11/1999, n. 509 (vecchio ordinamento) o corrispondente Laurea specialistica/magistrale conseguita con il nuovo ordinamento secondo l’equiparazione di cui alla normativa vigente; - Abilitazione all’esercizio della professione attinente al titolo di studio richiesto per l’accesso al profilo di funzionario tecnico. B) profilo professionale di “funzionario amministrativo”: - Diploma di Laurea in giurisprudenza o scienze politiche o economia e commercio o equipollente conseguito con l’ordinamento di studi previgente al d.m. 03/11/1999, n. 509 (vecchio ordinamento) o corrispondente Laurea specialistica/magistrale conseguita con il nuovo ordinamento secondo l’equiparazione di cui alla normativa vigente; c) profilo professionale di “funzionario legale”: - Diploma di Laurea in giurisprudenza conseguito con l’ordinamento di studi previgente al d.m. 03/11/1999, n. 509 (vecchio ordinamento) o corrispondente Laurea specialistica/magistrale conseguita con il nuovo ordinamento secondo l’equiparazione di cui alla normativa vigente; - Abilitazione all’esercizio della professione di avvocato.
- Possesso dei requisiti previsti dall’art. 3, Comma 5, d.l. 22/04/2023, n. 44 (conv. L. 21/06/2023, n. 74), e dall’art. 20, Comma 1, D.lgs 75/2017
- Aver maturato almeno trentasei mesi di Servizio, anche non continuativi, negli ultimi otto anni, presso l'amministrazione che procede all'assunzione
- Essere stato assunto a tempo determinato a seguito di procedure concorsuali conformi ai principi di cui all'Articolo 35 del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
- Essere in possesso dei requisiti di cui all'Articolo 20, Comma 1, lettere a) e b), del Decreto legislativo 25 maggio 2017, n. 75
Programma d'Esame
- La Selezione prevede un colloquio selettivo, previa valutazione positiva dell'attività lavorativa svolta. La stabilizzazione nella qualifica ricoperta è subordinata al superamento del colloquio.
Contatti e Link Utili
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-19T05:01:36.758Z
ID Concorso: 5cb80e061f5941a9bfd3660ac9bf729d
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.